Piacevole la descrizione dell'ambiente. Spicca la particolarità delle tre sorelle protagoniste. Nella prima metà il romanzo è troppo strascicato e lungo, poi finalmente riesce a catturare l'attenzione del lettore. La trama non è delle migliori.
La storia impossibile fra due giovani, l'amicizia fra una signora bianca e la sua parrucchiera di colore, la segregazione ed il razzismo degli anni 40 in America. Tutto narrato con dolcezza.
Non mi è piaciuto, troppi riferimenti ai classici greci. La storia è molto triste, ma questo suo desiderio didattico ha sovrastato l'emozione che mi avrebbe potuto suscitare.
Molto bella la narrazione dei quartieri spagnoli di Napoli, hai l'impressione di viverli. La scrittura di Marone mi è piaciuta, la storia... un po' troppo forzata.
Premio Strega ben meritato! C'è tutto, l'amicizia e la solitudine, il rapporto tra padre e figlio, fra marito e moglie, fra figlio e madre, rapporto con la natura e con il lavoro. cosa manca ancora! Stile descrittivo semplice ma superbo.
Il romanzo racconta la grande Storia vissuta da una comunità sulle golene del Po e vista dagli occhi di un ragazzino.
Si intrecciano eroismi, sogni, vigliaccherie e tanta povertà. Durante la lettura il libro va sempre più in crescendo coinvolgendoti sempre di più.
Quarant'anni di storia. Fa sfondo al racconto di una famiglia borghese e del legame fra due fratelli l'analisi del rapido cambiamento della nostra società negli anni 60 (dal boom economico a Facebook). Un libro piuttosto corposo ma con uno stile molto scorrevole.
Ultime recensioni inserite
I fratelli Rico - Georges Simenon
Romanzo molto triste. La situazione in cui si viene a trovare uno dei tre fratelli è descritta da Simenon con grande stile.
Una lontana follia - Kate Morton
Piacevole la descrizione dell'ambiente. Spicca la particolarità delle tre sorelle protagoniste. Nella prima metà il romanzo è troppo strascicato e lungo, poi finalmente riesce a catturare l'attenzione del lettore. La trama non è delle migliori.
R: Le luci nelle case degli altri - Chiara Gamberale
Una situazione strana e poco reale, emozionante, ma nell'insieme piuttosto noioso.
Strane creature - Tracy Chevalier
Una bella storia di amicizia, un ambiente molto ben scritto. Peccato che a volte il libro è un po' fermo e ripetitivo.
Tra la notte e il cuore - Julie Kibler
La storia impossibile fra due giovani, l'amicizia fra una signora bianca e la sua parrucchiera di colore, la segregazione ed il razzismo degli anni 40 in America. Tutto narrato con dolcezza.
R: Avrò cura di te - di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
Così così. Ho trovato interessanti le risposte dell'angelo Filemole riguardanti l'amore e le emozioni.
Non so niente di te - Paola Mastrocola
Bel romanzo, pieno di interrogazioni e riflessioni. Divertente e profondo.
Il bacio del pane - Carmine Abate
Una scrittura sempre musicale. Il tema è importante, ma la storia è raccontata co un po’ troppa semplicità ed ingenuità.
La felicità dell'attesa - Carmine Abate
Abate dice "non sempre è possibile capire la vita, né spiegarla, bisogna solo raccontarla e basta". C'è riuscito benissimo!
Il mercante di luce - Roberto Vecchioni
Non mi è piaciuto, troppi riferimenti ai classici greci. La storia è molto triste, ma questo suo desiderio didattico ha sovrastato l'emozione che mi avrebbe potuto suscitare.
R: Magari domani resto - Lorenzo Marone
Molto bella la narrazione dei quartieri spagnoli di Napoli, hai l'impressione di viverli. La scrittura di Marone mi è piaciuta, la storia... un po' troppo forzata.
Le otto montagne - Paolo Cognetti
Premio Strega ben meritato! C'è tutto, l'amicizia e la solitudine, il rapporto tra padre e figlio, fra marito e moglie, fra figlio e madre, rapporto con la natura e con il lavoro. cosa manca ancora! Stile descrittivo semplice ma superbo.
R: La signora del caviale - Michele Marziani
Il romanzo racconta la grande Storia vissuta da una comunità sulle golene del Po e vista dagli occhi di un ragazzino.
Si intrecciano eroismi, sogni, vigliaccherie e tanta povertà. Durante la lettura il libro va sempre più in crescendo coinvolgendoti sempre di più.
L'Arminuta
Un gioiellino! Libro emozionante, coinvolgente e stile senza tanti svolazzi. La storia è dura ma lascia filtrare compassione e dolcezza.
R: Il matrimonio di mio fratello - Enrico Brizzi
Quarant'anni di storia. Fa sfondo al racconto di una famiglia borghese e del legame fra due fratelli l'analisi del rapido cambiamento della nostra società negli anni 60 (dal boom economico a Facebook). Un libro piuttosto corposo ma con uno stile molto scorrevole.