La narrazione prende fin dalle prime righe, carica del lirismo tipico del grande Gufo Grigio, frutto non di una vivace fantasia ma di una vita vissuta veramente e duramente, come sappiamo dalla sua biografia. Non lo definirei un romanzo ma un atto d'amore incondizionato dell'autore verso quella stessa natura (in particolare foreste e castori) che lo ha cresciuto e realizzato come uomo.
Tentativo di presentare una visione personale o emozionale del Cammino. Personalmente ho trovato queste immagini sotto lo standard a cui Steve ci ha abituati.
Agile e utile libretto; riassume in maniera chiara i principali eventi della vita dei pellerossa cercando di presentare una interpretazione equidistante e oggettiva.
Ottimo tributo al grande maestro veneziano del neorealismo. Un documento che non dovrebbe mancare nella biblioteca di un Fotografo o di un fotoamatore evoluto.
Ottimo libro per approfondire la cultura dei nativi. Si divide in due parti: nella prima vengono descritti i riti e gli oggetti di vari cerimoniali religiosi in maniera molto dettagliata, mentre nella seconda parte si affrontano altri aspetti di carattere più generale, sulla ricerca di senso di una nazione, movimenti di protesta, ecc. Indispensabile per cominciare a vedere le cose dal punto di vista di un indiano d'America del giorno d'oggi.
il film considera solamente un paio d'anni della vita di Gufo Grigio; pur con le inevitabili licenze cinematografiche, il regista riesce a rendere un'idea delle difficoltà incontrate da Grey Owl nella difesa del castoro e del patrimonio naturalistico del Canada. Bellissimi paesaggi e ambientazioni credibili per un film molto commovente.
la biografia di Gugo Grigio, un inglese che abbracciò completamente lo stile di vita dei nativi americani, battendosi contro lo sterminio degli animali selvatici in Canada e il depauperamento del territorio. Mi è parso un lavoro minuzioso e molto oggettivo di ricostruzione della vera identità di Gufo Grigio.
Bravissimo Alberto, che ci guida per mano tra i vicoli della Roma antica, per farci provare il sapore di una giornata tipo: sembra davvero di essere là.
Tre anni di lavoro, tra reperimento e verifica di tutte le fonti nei vari archivi bibliografici veronesi, percorrenza in lungo e in largo di tutte le strade interessate, stesura del testo e fotografia delle opere, rilevamento dei manufatti scomparsi anche durante il nostro lavoro... Tutto questo per realizzare il primo censimento delle "opere d'arte minore" veronesi a vantaggio sia dei cittadini sia dei fedeli.
Ultime recensioni inserite
Il viaggio dell'eroe - a cura di Alberto Fassina
Molto interessante e ricca di spunti la visione di tutti questi critici cinematografici.
L' uomo che ascolta i cavalli - Monthy Roberts
Libro fondamentale per un approccio completamente naturale all’equitazione. Veramente illuminante.
Parte prima - parte seconda (capitolo 4.) - Fëdor Michailovič Dostoevskij
Un’opera importante è molto impegnativa; senza un aiuto complementare per capirne le chiavi di lettura c’è il rischio di perdersi.
I pellegrini della foresta - Grey Owl
La narrazione prende fin dalle prime righe, carica del lirismo tipico del grande Gufo Grigio, frutto non di una vivace fantasia ma di una vita vissuta veramente e duramente, come sappiamo dalla sua biografia. Non lo definirei un romanzo ma un atto d'amore incondizionato dell'autore verso quella stessa natura (in particolare foreste e castori) che lo ha cresciuto e realizzato come uomo.
Il cammino di Francesco - fotografie di Steve McCurry
Tentativo di presentare una visione personale o emozionale del Cammino. Personalmente ho trovato queste immagini sotto lo standard a cui Steve ci ha abituati.
I Pellerossa - Philippe Jacquin
Agile e utile libretto; riassume in maniera chiara i principali eventi della vita dei pellerossa cercando di presentare una interpretazione equidistante e oggettiva.
Fulvio Roiter - [a cura di] Naomi Rosenblum, Paolo Morelli
Ottimo tributo al grande maestro veneziano del neorealismo. Un documento che non dovrebbe mancare nella biblioteca di un Fotografo o di un fotoamatore evoluto.
Il popolo del Grande Spirito - Enzo Braschi
Ottimo libro per approfondire la cultura dei nativi. Si divide in due parti: nella prima vengono descritti i riti e gli oggetti di vari cerimoniali religiosi in maniera molto dettagliata, mentre nella seconda parte si affrontano altri aspetti di carattere più generale, sulla ricerca di senso di una nazione, movimenti di protesta, ecc. Indispensabile per cominciare a vedere le cose dal punto di vista di un indiano d'America del giorno d'oggi.
Grey owl - un film di Richard Attenborough
il film considera solamente un paio d'anni della vita di Gufo Grigio; pur con le inevitabili licenze cinematografiche, il regista riesce a rendere un'idea delle difficoltà incontrate da Grey Owl nella difesa del castoro e del patrimonio naturalistico del Canada. Bellissimi paesaggi e ambientazioni credibili per un film molto commovente.
Grey Owl - Lovat Dickson
la biografia di Gugo Grigio, un inglese che abbracciò completamente lo stile di vita dei nativi americani, battendosi contro lo sterminio degli animali selvatici in Canada e il depauperamento del territorio. Mi è parso un lavoro minuzioso e molto oggettivo di ricostruzione della vera identità di Gufo Grigio.
Impero - Alberto Angela
il prosieguo naturale di "una giornata nell'antica Roma": da leggere tutto d'un fiato.
Una giornata nell'antica Roma - Alberto Angela
Bravissimo Alberto, che ci guida per mano tra i vicoli della Roma antica, per farci provare il sapore di una giornata tipo: sembra davvero di essere là.
Capitelli e immagini sacre nella devozione popolare di Verona - C. Caporal ... [et al.]
Tre anni di lavoro, tra reperimento e verifica di tutte le fonti nei vari archivi bibliografici veronesi, percorrenza in lungo e in largo di tutte le strade interessate, stesura del testo e fotografia delle opere, rilevamento dei manufatti scomparsi anche durante il nostro lavoro... Tutto questo per realizzare il primo censimento delle "opere d'arte minore" veronesi a vantaggio sia dei cittadini sia dei fedeli.
Donna Lakota - Mary Crow-Dog, Richard Erdoes
Autobiografia personale e appassionata di una coppia indiana militante, certamente molto scomoda a una parte di società americana.
Pellerossa - George Catlin
Il miglio testo sui nativi, scritto da un testimone oculare.