Sentieri e rifugi di Lombardia
0 0 0
Libri Moderni

Sentieri e rifugi di Lombardia

Abstract: Le alpi e le Prealpi lombarde offrono all'escursionista e all'alpinista una stupefacente varietà di paesaggi, geologia, altimetrie: un vero scrigno di attività outdoor a cui attingere in ogni stagione. E con un occhio a quella magica stagione che va dalla tarda primavera e alla prima estate, meridiani montagne dedica una monografia ai sentieri e ai rifugi di Lombardia. Dai monti lariani alle Prealpi orobiche, dal regno di granito del Masino ai ghiacciai della val Malenco e del Bernina, fino all'Adamello, ecco cinque alte vie da percorrere con la piccozza e la macchina fotografica a portata di mano, per riscoprire il mondo delle malghe e dei pastori, le vette alpinistiche più belle, gli scenografici scenari sui laghi, sulle foreste, sulle creste ghiacciate. E quelle case accoglienti in alta quota che sono i rifugi, con le loro storie di ospitalità, guide alpine e, molto spesso, ottima gastronomia tradizionale.


Titolo e contributi: Sentieri e rifugi di Lombardia

Pubblicazione: Rozzano : Domus, 2023

Descrizione fisica: 133 p. : ill. ; 27 cm. + 1 carta geografica ripiegata 1:50000

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Meridiani. Montagne ; 122 (2023)
Nota:
  • Titolo della carta: Sentieri e rifugi di Lombardia
  • Carta 1:50000
  • Le tappe più belle : Alta via della Valmalenco; Via dei Silter; Sentiero Roma; Alta via del Lario; Alta via dell'Adamello;

Soggetti:

Classi: 551.43 Geomorfologia e idrosfera. Elevazioni (14) 914.947 Geografia. regione alpina (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
CIVICA PER.MERMON BIB574365 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.