Campanile basso e Val Rendena
0 0 0
Libri Moderni

Campanile basso e Val Rendena

Abstract: Il Campanil Basso, nel gruppo del Brenta, è un'icona delle Dolomiti: alto e slanciato, perfetto nella sua verticalità, è stato teatro del grande alpinismo del Novecento, con le scalate di Bruno de Tassis e Cesare Maestri, e ancora oggi è una delle cime più desiderate e frequentate da climber e fotografi. Un vero urlo di pietra, quello raccontato nel numero di Meridiani Montagne, dal quale però scendiamo per scoprire i mille volti della Val Rendena, da Madonna di Campiglio a Pinzolo fino alla bassa valle: i trekking naturalistici in Val Genova, verso i ghiacciai della Presanella; gli artigiani del gusto che producono erbe alpine, la Spressa dop, l'inimitabile granoturco di Storo; le chiese affrescate e i villaggi immersi nei grandiosi panorami tra le Dolomiti e il Gruppo dell'Adamello.


Titolo e contributi: Campanile basso e Val Rendena

Pubblicazione: Rozzano : Domus, 2023

Descrizione fisica: 132 p. : ill. ; 27 cm. + 1 carta geografica ripiegata 1:50000 e dettaglio 1:30000

ISBN: 978-88-333-3355-7

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Meridiani. Montagne ; 121 (2023)
Nota:
  • Titolo della carta: Campanile Basso e Val Rendena
  • Carta 1:50000 e dettaglio 1:30000
  • Sei escursioni tra Val Genova, Presanella e Campanile Basso ; su due ruote tra i boschi e le malghe della Val Rendena ; i rifugi e i numeri utili

Soggetti:

Classi: 551.43 Geomorfologia e idrosfera. Elevazioni (14) 914.947 Geografia. regione alpina (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
CIVICA PER.MERMON BIB574368 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.