Anime
0 0 0
Libri Moderni

Anime

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 1
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'animazione giapponese è divenuta una delle massime espressioni della cultura pop e dell'immaginario per milioni di persone in tutto il mondo. Ma, prima di essere riconosciuta come uno dei settori industriali del Sol Levante di maggiore importanza nazionale, ha attraversato più di un secolo di cambiamenti, tra false partenze, picchi di successo, periodi di crisi, folgoranti riprese e innovazioni stilistiche. Grazie alla fervente passione e professionalità degli operatori del settore, questo mezzo narrativo ha potuto godere di una costante evoluzione in un variopinto caleidoscopio costituito da migliaia di meravigliosi lungometraggi d'animazione e iconiche serie televisive, in cui si sono formati e affermati grandissimi autori e registi come Osamu Tezuka, Isao Takahata, Osamu Dezaki e perfino un premio Oscar, Hayao Miyazaki. Negli ultimi decenni la mole di produzione di anime (ovvero i cartoni animati giapponesi) è aumentata a dismisura in Giappone e spesso è difficile perfino per un appassionato trovare il bandolo della matassa in questo vasto oceano. Attraverso un sistema di schede presentate in ordine cronologico, complete di dati tecnici, trame, analisi e curiosità, questo volume costituisce un prezioso strumento per chiunque desideri avvicinarsi o approfondire la conoscenza delle opere di animazione realizzate nel Sol Levante. Con un'intervista esclusiva a Isao Takahata (Studio Ghibli).


Titolo e contributi: Anime : guida al cinema d'animazione giapponese 1958-1969 / a cura di Andrea Baricordi

Pubblicazione: Bologna : Kappalab, 2021

Descrizione fisica: 259 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Lab

ISBN: 9788885457416

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi: (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 791.43340952 Cinema. Film d'animazione. Giappone (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
AUDIOVISIVI 791.43340952/BAR L5512 In prestito 22/03/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.