Lo schermo trasparente
0 0 0
Libri Moderni

Schiavo, Flavia

Lo schermo trasparente

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Interpretare e comprendere i luoghi, le pratiche urbane, il ruolo del potere e le culture territoriali è possibile anche tramite la "fonte non convenzionale" del cinema che, insieme alla fotografia, dal XIX secolo è servito per esplorare in modo dettagliato contesti geografici e territoriali, a volte completando altre confutando le informazioni degli archivi tradizionali, ma di certo entrando a far parte della memoria e dell'immaginario collettivi. Una vera e propria teoria, dunque, con le sue regole e i suoi esempi, dall'opera di autori della nostra storia culturale come Ciprì e Maresco, Francesco Rosi e Pier Paolo Pasolini, fino a casi più recenti e ugualmente paradigmatici come la fiction "Gomorra". Ambienti e città - New York, Napoli, Parigi, Roma - raccontati da molteplici punti di vista, nella tensione fra interni privati ed esterni pubblici, dalle luci e dalle ombre degli "spazi qualunque", nelle vite dei personaggi, attraverso il linguaggio visivo del cinema che è in grado di aggiungere la dimensione emotiva alla percezione intellettuale.


Titolo e contributi: Lo schermo trasparente : cinema e città / Flavia Schiavo

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2022

Descrizione fisica: 267 p. ; 21 cm

Serie: Navi

ISBN: 978-88-329-0747-6

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 791.436 CINEMA. ASPETTI SPECIALI DEI FILM (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
AUDIOVISIVI 791.436/SCH L5506 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.