Abstract: Brandon, una giovane promessa sportiva, sparisce misteriosamente mentre sta andando a un allenamento. Cinque ragazzi potrebbero essere testimoni preziosi, ma ognuno ha un motivo per non contribuire alle indagini. Sei adolescenti devono prendere una decisione nello stesso momento. Tutti fanno la scelta sbagliata. Tutti tranne uno.
Titolo e contributi: Champion / Christophe Léon ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione: [Monselice] : Camelozampa, 2018
Descrizione fisica: 124 p. ; 21 cm
Serie: Le spore ; 2
ISBN: 978-88-99842-14-7
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | RAGAZZI R GIA LEO | BIB521340 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
“Considerala piuttosto come un modo per tirare il fiato. Per dimenticare le tue preoccupazioni giusto per qualche ora(…)” Champion di Chirstophe Lèon racconta della storia di una scomparsa, a mancare è Brandon , promessa dell’atletica. Attraverso un intreccio di storie per cui il lettore conoscerà le vicende di sei adolescenti francesi, verrà a galla la verità sulla storia del ragazzo mancante. Lauryanne ,Luc ,Louella ,David e Abigail hanno tutti un collegamento con l’accaduto,ma nessuno di loro ha intenzione di confessare la verità per diversi motivi, tutti legati ad avventure giustificate dall’età che stanno vivendo: l’adolescenza. Accompagnata da riferimenti tipici a quella che corrisponde alla vita di un adolescente medio nel ventunesimo secolo, la lettura del libro risulta scorrevole e piacevole. La scelta dell’autore di focalizzarsi su un solo personaggio per capitolo rende l’esperienza di lettura molto coinvolgente. Procedendo con la lettura, colui che legge riuscirà a mettere insieme i pezzi del puzzle rappresentato da questa storia e capire la visione del protagonista Brandon, il quale ha dovuto prendere una decisione importante.
Consiglio questo libro a ragazzi a cui piacciono le letture semplici ,ma che fanno riflettere su tematiche comuni adolescenziali come il rapporto con gli amici e la famiglia, i primi amori e l’analisi psicologica della realtà che i giovani atleti devono spesso incontrare: il doping.
Marta Soave
IV Copernico Pasoli "Leggere on the road"- Progetto PCTO Biblioteca Ragazzi, Marzo 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag