Mentre noi restiamo qui
0 1 0
Libri Moderni

Ness, Patrick

Mentre noi restiamo qui

Abstract: Mentre i coraggiosi Prescelti - gli indie, con i capelli perfetti e i vestiti vintage - tentano di salvare il mondo dall'Apocalisse, in uno sperduto paesino di provincia Michael, un ragazzo normale che studia e che, al massimo, combatte contro la noia, ha desideri più semplici: per esempio riuscire a baciare Henna, di cui è innamorato da sempre, aiutare la sua problematica sorella Mei, e studiare per gli esami senza perdere l'amicizia con Jared, il migliore amico che sembra nascondergli più di un segreto. Tra apparizioni di daini dagli occhi illuminati d'azzurro, attacchi di zombie e misteriose morti dei Prescelti, Michael scoprirà che, anche se tutto attorno a lui sembra avvicinarsi alla catastrofe, le vite ordinarie come la sua possono rivelarsi le più straordinarie di tutte.


Titolo e contributi: Mentre noi restiamo qui / Patrick Ness ; traduzione di Giuseppe Iacobaci

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2018

Descrizione fisica: 232 p. ; 23 cm

Serie: I grandi

ISBN: 978-88-04-68804-4

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • The rest of us just live here

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 813.6 Narrativa americana in lingua inglese 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: giovani, età 16-19

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
CIVICA RAGAZZI R FS NES BIB520994 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

“Non a tutti tocca il destino del Prescelto. Non tutti siamo tenuti a salvare il mondo. Quasi tutte le persone si limitano a vivere la vita meglio che possono, facendo piccole cose che sono grandi per loro, amando il prossimo in modo sano. E tutto questo pur nella consapevolezza che il mondo è folle, ma cercando un qualche modo per essere felici lo stesso”.

“Mentre noi restiamo qui”, scritto da Patrick Ness, è un libro molto particolare, che parla di un gruppo di ragazzi in cui spicca la figura del narratore, ovvero Michael, che affronta il periodo della fine del liceo in un momento molto difficile per la storia della città. Infatti vi sono gruppi sociali “diversi” dai comuni mortali: vampiri, ad esempio, oppure gli “indie”, che hanno il compito in quel momento di combattere un’Apocalisse.
Un gruppo di ragazzi che cerca di vivere la sua agognata normalità, le “banali” esperienze della vita, e che vogliono allontanarsi da tutto quel mondo a cui loro forse non piace proprio.
Ed è proprio grazie alle avventure di questi ragazzi che possiamo trovare esperienze affini a quelle degli adolescenti, ma anche tematiche come i disturbi ossessivo-compulsivi o i disturbi alimentari, e possiamo capire come questi ragazzi, in particolare Michael, cercano di vivere malgrado soffrano…
Tutto infatti cambia quando nella cittadina iniziano a morire sempre più indie e il gruppo di ragazzi cercherà di saperne di più.
Una storia emozionante, d’effetto e ricca di spunti interessanti per la crescita personale. Un altro aspetto che mi ha colpito è la grande importanza che viene data all’amicizia; infatti si racconta e si spiega come l’amicizia sia una delle cose più importanti nei momenti duri della vita, e che le relazioni solide che si instaurano da giovani sono determinanti nelle scelte che si fanno.
Un libro adatto ai ragazzi a partire dai 13 anni in su, che catturerà l’attenzione soprattutto dei giovani, per le tematiche presenti.
Sofia Sambugaro
VI Liceo Copernico
"Leggere on the road"- Progetto PCTO Biblioteca Ragazzi-marzo 2021

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.