La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur
0 1 0
Libri Moderni

Gauthier, Severine - Lefèvre, Clément

La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur

Abstract: Le paure di Epiphanie crescono più veloci di lei. La ragazzina ha paura di tutto, sempre. La sua paura è un’enorme massa nera multiforme che la segue ovunque, attaccata ai suoi piedi come fosse la sua ombra. E Epiphanie è una di quelle persone che verrebbero spaventate anche dalla propria ombra, appunto. Al compimento dei suoi nove anni la bambina desidera domare la sua paura e non subirla più, e in questo viaggio di ricerca farà degli incontri speciali: uno psichiatra, un parrucchiere, un cavaliere senza macchia, un domatore di belve, una veggente. Riuscirà Epiphanie a stabilire dei nuovi legami che la possano rendere più forte e coraggiosa?


Titolo e contributi: La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur / Clément Lefévre, Séverine Gauthier

Pubblicazione: Latina : Tunuè, 2018

Descrizione fisica: 90 p. : ill. ; 27 cm

Serie: Tipitondi ; 60

ISBN: 978-88-6790-261-3

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • L'épouvantable peur d'Epiphanie Frayeur
Nota:
  • Traduzione di Stefano Andrea Cresti

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Illustratore)

Classi: 741.50944 Fumetti, Francia (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: elementari, età 6-10 — ragazzi, età 11-15

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
CIVICA RAGAZZI R FUM GAU BIB518317 Su scaffale Disponibile
PORTO S. PANCRAZIO R FUM GAU SBU196232 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

“ La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur” è un graphic novel che parla di una bambina di nome Epiphanie che ha paura della sua ombra che è grande, nera e spaventosa ed è attaccata ai suoi piedi. La sua paura la terrorizza e non le permette di vivere la vita come vorrebbe, ad esempio non si può avvicinare alle persone perché la sua ombra salta fuori e distrugge tutto ciò che vede e cerca di catturare le persone che fuggono spaventate. Questo libro fa riflettere molto sulle paure che ciascuno di noi ha e ci aiuta a sconfiggerle in modo divertente e coinvolgente, perciò lo consiglio vivamente anche se la lettura è stata un po’ complicata perché in alcune pagine c’erano caratteri molto piccoli. Il libro è consigliato dagli otto anni in su ma alcune parole che ho trovato sono difficili. Nel personaggio di Epiphanie ci si può identificare perché mostra una bambina che è condizionata dalle proprie paure. Quasi tutte le pagine hanno colori scuri per ricordare la paura. È stato bello vedere come i personaggi che Epiphanie ha incontrato nel suo percorso sono riusciti ad aiutarla, infatti uno dei significati è che per sconfiggere le proprie paure, qualche volta bisogna farsi aiutare, come il domatore che ha rinchiuso e frustato la paura della protagonista che poi è diventata obbediente. Una delle frasi più belle e significative che ho trovato nel libro è: “E ora finiamola qui. Non avrò più paura di te. Devi
seguirmi come la mia ombra. E lo sai che signifIca? Significa che io vado avanti. Che sono io a decidere. Non tu. Non puoi più essere tu. Non posso più avere paura”.
Finalmente può vivere come vuole senza temere che la sua ombra salti fuori e spaventi le persone o distrugga tutto ciò che vede. Epiphanie non ha più paura di niente e non si farà più condizionare da nulla e nessuno.

Angela - II B
Scuola secondaria di primo grado, Fincato Rosani, Verona
Progetto lettura Biblioteca Ragazzi Verona

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.