Abstract: Il Cacciatore è feroce. Un collezionista di trofei fanatico e spietato, sempre alla ricerca di prede rare e pregiate. Il lupo è la preda. La vittima predestinata. Creduti estinti da secoli, gli ultimi lupi d’Inghilterra vivono nascosti nei boschi, protetti dal silenzio degli abitanti del luogo. Ma Ben ha svelato al Cacciatore la presenza di un branco di lupi non lontano dalla sua fattoria, nel Surrey. Un errore ingenuo e imperdonabile, che scatena la brama del Cacciatore e minaccia la sopravvivenza del branco. La caccia è cominciata. Sarà lunga, brutale, selvaggia.
Titolo e contributi: Il grido del lupo / Melvin Burgess ; traduzione di Angela Ragusa
Pubblicazione: Modena : Equilibri, 2017
Descrizione fisica: 177 p. : ill. ; 21 cm
Serie: MAX storie selvagge
ISBN: 978-88-905808-5-7
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
“Un alito freddo gli accarezzò la nuca; ebbe l’impressione che il lupo fosse seduto dietro di lui, la lingua rosea e i denti crudeli a pochi centimetri dal suo collo indifeso”
È questa la frase con cui si può riassumere il romanzo di Melvin Burgess nel raccontare la storia di un incontro tra i lupi e l’uomo attraverso la caccia.
Tutto inizia da un dialogo tra un cacciatore alla ricerca di prede da cacciare e un ragazzino, Ben, il quale gli confida ingenuamente la presenza di alcuni branchi di lupi nelle foreste dell’Inghilterra meridionale. Il cacciatore allora, dopo alcune ricerche scopre che Ben aveva ragione e davvero ci sono alcuni branchi di lupi che vagano nelle foreste all’insaputa di tutti. Inizia così una caccia verso quei pochi animali rimasti e ben presto, sia il cacciatore che i lupi capiscono che ci sarà un solo vincitore…
Personalmente il libro è stato molto coinvolgente, grazie alla scrittura semplice e lineare. L’autore inoltre dedica molto spazio alla descrizione degli stati d’animo sia del cacciatore, presentandolo come una persona crudele e spietato, sia dei lupi, presentati come animali selvaggi, ma allo stesso tempo liberi.
Lo consiglierei a tutti quei ragazzi in cerca di un libro breve ma allo stesso tempo intenso.
Bertagnoli Giuseppe
3^ liceo scientifico Istituto Gian Matteo Giberti
"Leggere on the road" - Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, marzo 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag