Abstract: Sdraiato accanto a lei a occhi chiusi disegna con le dita il suo contorno, ne segue le curve, le sporgenze, i ricami delle vene, e lei sente che i limiti svaniscono, la sua pelle non la contiene più. «Chi sei?» gli chiede «che mi porti fuori di me e mi incontri nello spazio vastissimo?» Lui le sorride. «Io non sono nessuno, e tu?» «Nemmeno io» gli risponde, «siamo uguali. E inaccettabili.» Lui annuisce. «Hai paura?» «Solo di doverti dire addio fra tre giorni.» Un romanzo struggente e delicato, che completa con l'incanto dell'invenzione la biografia di una poetessa immortale.
Titolo e contributi: In attesa di un sole : l'amore immaginato di Emily Dickinson / Benedetta Bonfiglioli
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica: 241 p. ; 23 cm
Serie: Contemporanea
ISBN: 978-88-04-67460-3
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | RAGAZZI R RAG BON | BIB516268 | In prestito | 28/06/2021 | |
S. LUCIA | R GA BON | BIB541367 | Su scaffale | Disponibile | |
S. MASSIMO | R RAG BON | SBU175360 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Ambientato intorno al 1800 in America, il romanzo racconta la storia dell’amore immaginato di una giovane Emily Dickinson. Emily arriva al collegio femminile Mount Holyoke, qui dovrà sottostare alle rigide regole della direttrice che dirige la scuola imponendo disciplina e preghiera. Emily non resiste e esce dai cancelli del collegio, rompendo così una delle regole della scuola, e qui incontra un giovane misterioso: Nathanael. Durante il suo soggiorno qui, Emily continua a sentire la pressione della famiglia, inoltre nel collegio si sente fuori luogo, soffocata dalle regole e il senso di colpa per non essere la giovane donna che la società del tempo, e soprattutto il severo padre, pretende che lei diventi.
Dopo il primo incontro con Nathanael, Emily esce più volte dal collegio di nascosto e incontra spesso il ragazzo, i due capiscono di essere molto simili e tra loro nasce un forte legame, solo in compagnia del ragazzo Emily si sente compresa, ascoltata e veramente libera.
Un romanzo coinvolgente e emozionante, che mostra un'adolescente Emily Dickinson incompresa e innamorata. Il racconto è intenso e appassionante e la lettura risulta molto scorrevole.
Francesca Sgro
IV Liceo Copernico Pasoli
"Leggere on the road"- Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, marzo 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag