Abstract: Lavinia è stata vittima di una vera persecuzione sui social network. Non ha resistito allo stress e ha compiuto un gesto autolesivo. Si è salvata, per fortuna, ma il recupero della propria identità e dell’autostima si presenta lungo e difficile. I compagni di classe continuano a riferirsi al loro gesto minimizzandolo, dicono che si è trattato di “uno scherzo”, mentre gli adulti cercano confusamente di reagire. Solo Jeijei, uno dei ragazzi che ha partecipato alla persecuzione di Lavinia, sembra comprendere l’enormità dell’atto di cui si è reso complice. Grazie a un'attrice, a un corso di teatro, a una commedia di Shakespeare e a un ragazzo di cui innamorarsi con fiducia e allegria, Lavinia, da ragazza "perdente", impara lentamente e di certo non senza sofferenza, a uscire dal pantano di solitudine e dolore in cui si trova e a riconquistare non solo la sua identità ma anche una libertà che prima non era consapevole di possedere. Una ragazza vittima di cyberbullismo alla riconquista della sua identità. Dal Premio Andersen Luisa Mattia e dallo scrittore e psicanalista Luigi Ballerini, un emozionante romanzo per i pre-teens su una problematica sociale attualissima. Una storia che rifugge la cronaca e si addentra nelle psicologie individuali e i comportamenti di gruppo.
Titolo e contributi: Cosa saremo poi / Luisa Mattia, Luigi Ballerini
Pubblicazione: Roma : Lapis, 2017
Descrizione fisica: 229 p. : ill. ; 20 cm
ISBN: 978-88-7874-529-2
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | RAGAZZI R RAG MAT | BIB513420 | In prestito | 04/01/2021 | |
PONTE CRENCANO | R RR MAT | SBU175348 | Su scaffale | Disponibile | |
GOLOSINE | R RAG MAT | SBU175421 | In prestito | 09/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag