Quello che non sai di me
0 2 0
Libri Moderni

Wolitzer, Meg <1959- >

Quello che non sai di me

Abstract: Jam ha sedici anni, è distrutta dalla scomparsa del suo fidanzato e fatica ad andare avanti con la sua vita. Dopo più di un anno i genitori decidono di mandarla alla Wooden Barn School, un college in campagna specializzato in ragazzi “fragili”, incapaci di superare eventi tragici che hanno segnato le loro vite. All’inizio niente sembra aiutarla, poi Jam viene assegnata, insieme a pochi altri alunni, al misterioso e ambitissimo Corso Speciale d’Inglese della signora Quenell. Un unico libro da leggere e condividere, La campana di vetro di Sylvia Plath, e un diario da scrivere, in cui raccontare le proprie esperienze. La scrittura dei diari apre l’accesso a un mondo apparentemente idilliaco, un luogo in cui tutti possono continuare a vivere come se la tragedia che ha cambiato le loro vite non fosse mai avvenuta. E Jam può sentire di nuovo le parole di Reeve, la sua pelle, il tocco delle sue mani. Ma non ci vuole molto perché quel luogo incantato riveli che tutti i compagni nascondono un segreto nel loro passato. Quale sarà il segreto di Jam? Attraverso un’avvincente esplorazione della psiche umana, Meg Wolitzer racconta che cosa significa perdere qualcuno, o qualcosa, che ami. E poi perderlo un’altra volta.


Titolo e contributi: Quello che non sai di me / Meg Wolitzer ; traduzione di Francesca Capelli

Pubblicazione: Milano : HotSpot, 2016

Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-6966-112-9

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Belzhar

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 813.6 Narrativa americana in lingua inglese 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: giovani, età 16-19
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
CIVICA RAGAZZI R GA WOL BIB0512150 Su scaffale Disponibile
PONTE CRENCANO R RR WOL SBU172860 In prestito 09/10/2023
A. MONDADORI B.GO TRIESTE R GA WOL SBU173536 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

“C’è anche quell’altra questione, che oggi la signora Q ha citato. La voce. Non è importante solo cosa si dice. Ma anche chi lo dice.”

Jam è una giovane adolescente che ha appena perso il ragazzo che amava e i suoi genitori preoccupati, decidono di mandarla in un istituto per ragazzi “fragili”. Nella sua nuova scuola vive un semestre indimenticabile assieme ad altri coetanei facenti parte del Corso Speciale d’Inglese della signora Quenell, scrivendo su un diario che li conduce in un mondo soprannaturale dove possono rivivere i momenti felici, prima che accada l'episodio che ha cambiato la loro vita. Qui impareranno ad ascoltarsi, a supportarsi nei momenti difficili e quindi a prendersi cura l'uno dell'altra.

Un libro molto accattivante che racconta con semplicità la fase più complicata della vita: l’adolescenza. L'intero libro analizza il pensiero della protagonista e come la mente delicata di un adolescente possa evolversi nel cercare delle soluzioni che più si adeguano alla situazione.

Personalmente rivedo nella protagonista una me stessa di qualche anno o mese fa, che ha vissuto similmente determinati avvenimenti; questo mi ha aiutato ad immedesimarmi nel personaggio e lasciarmi trasportare dalla grande abilità di Meg Wolitzer. Inoltre mi ha colpito il fatto che la scrittrice mostrasse quanto è importante rispettare le decisioni altrui, apprezzare i silenzi delle persone e soprattutto che “le parole contano”.

Nanobi Chiara

Liceo A. Messedaglia 3N

“Leggere on the road” - Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, marzo 2021

“Non possiamo avere paura di cambiare. Altrimenti ci perderemo tutto.”
Questo libro di Meg Wolitzer ha come protagonista Jam, una ragazza che soffre di depressione a causa della perdita del suo ragazzo, Reeve. Per questo motivo i suoi genitori, non sapendo come aiutarla, decidono di mandarla alla Wooden Barn School, una scuola per ragazzi fragili o con traumi passati. Qui viene inserita nel Corso Speciale d’Inglese seguito dalla professoressa Quenell, la quale affida ai propri studenti il compito di scrivere due volte alla settimana su un diario. Confrontandosi con gli altri quattro alunni di questo corso, Jam scopre che scrivendo su questo diario ci si riesce a trasportare per qualche ora in un altro mondo, nel quale tutti sono felici e possono vivere la loro vita prima della tragedia. Ognuno di loro però nasconde un segreto.
La lettura è molto semplice e scorrevole. Questo libro è perfetto per chi cerca mistero e colpi di scena con un pizzico di soprannaturale, comprendendo anche tematiche complesse.

Arianna Magrella
3CLI liceo Copernico
“Leggere on the road” - Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, marzo 2021

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.