Abstract: Questa è la storia dell'amicizia tra due ragazze, raccontata retrospettivamente da una delle protagoniste. Nadja e Karla sono vicine di casa e quasi per caso cominciano insieme a fare tuffi a livello agonistico. La piscina diventa il centro della loro vita: Nadja è brava, ma Karla è imbattibile, è la regina del trampolino. Eppure ad un tratto qualcosa s'incrina, un punto di rottura che condurrà ad esiti imprevedibili. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo e contributi: La regina del trampolino / Martina Wildner ; traduzione al tedesco di Anna Patrucco Becchi
Pubblicazione: Roma : La nuova frontiera junior, 2016
Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm
ISBN: 978-88-98519-29-3
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PONTE CRENCANO | R RR WLD | SBU166055 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
“Karla non era una persona ambiziosa, addestrata in modo ferreo da allenatori e genitori. Karla era la regina del trampolino. Lassù, a quelle altezze, non potevano esserci due divinità. Nonostante ciò ero contenta: già ero sempre più contenta.”
Nadja aveva cominciato a tuffarsi perchè era stata visionata da piccola, aveva continuato a farlo grazie a Karla e perchè era diventato il suo quotidiano. Lei e Karla erano amiche da piccole ed hanno cominciato la vita agonistica insieme, la loro routine era sempre la solita: andavano a scuola, poi arrivavano in piscina con la metro e condividevano l’armadietto 1293. Karla era la più brava, tutti lo dicevano e soprattutto tutti la invidiavano ma Nadja no. Loro erano amiche, Nadja sapeva di essere meno brava ma ciò non influenzava la loro particolare amicizia. Nadja si chiedeva spesso se Karla la considerava speciale, in fondo condividevano tante cose ed erano pure vicine di casa. Tutto andava come al solito, fino al giorno della gara a Dresda l’unico cambiamento era stato il nuovo compagno della madre di Karla. Questo cambiò Karla leggermente ma Nadja non la riteneva una situazione più strana di quanto già non fosse, era solo curiosa di capire perché Karla odiasse tanto quell’uomo. Durante la gara Nadja era convinta che il tuffo del quale Karla non era sicura “perché le veniva solo al novanta percento” le sarebbe venuto perfetto come gli altri e che la preoccupazione dell’amica non aveva senso. Peccato che così non fu…
La scrittrice Martina Wildner spiega attraverso il racconto di Nadja la vita di un’ atleta agonista e della rigidità con cui deve seguire le regole. Oltre allo sport però ci sono anche le amicizie e quella tra Nadja e Karla pur essendo particolare è significativa nella vita di entrambe.
Elisa Ferrari
Liceo Copernico classe 4°
“Leggere on the road”- progetto PCTO biblioteca ragazzi- Aprile 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag