Abstract: Dopo la morte di sua madre la vita di Shell Talent è diventata difficile. Suo padre ha abbandonato il lavoro e si è rifugiato nella religione e nell'alcool, lasciando a lei il compito di prendersi cura di suo fratello e di sua sorella. Quando può, Shell passa il tempo con Bridie, la sua migliore amica, e con l'affascinante e seduttivo Declan, con cui condivide sigarette e battute irriverenti. Shell è attratta dalla gentilezza di Padre Rose, un giovane prete, ma si troverà presto al centro di un grosso scandalo che scuoterà dalle fondamenta il piccolo villaggio irlandese dove vive. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo e contributi: Le rose di Shell / Siobhan Dowd ; traduzione di Sante Bandirali
Pubblicazione: Crema : Uovonero, 2016
Descrizione fisica: 298 p. ; 21 cm
Serie: I geodi ; 13 - I libri di Siobhan ; 5
ISBN: 978-88-96918-37-1
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
S. MICHELE | R GA DOW | SBU166027 | Su scaffale | Disponibile | |
QUINTO | R GA DOW | SBU193171 | Su scaffale | Disponibile | |
D. CAPRIOLI B.GO MILANO | R GA DOW | SBU213910 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
“-Adesso e nell’ora della nostra…- Alla parola morte Shell si era irrigidita. Morte. Quella parola era un alito cattivo. Più si avvicinava, più la si voleva allontanare. Shell aveva capito allora di non credere più nel paradiso. “
La vita di Shell, una ragazza irlandese, cambia in modo radicale alla morte della madre. Da quel momento il padre si rifugia nell’alcol e nella fede, arrivando addirittura a perdere il lavoro, per sopperire alla mancanza data dalla perdita della moglie, abbandonando così i suoi tre figli. Shell è la maggiore dei tre fratelli, dunque è lei a doversi prendere cura della casa e della famiglia. Insieme a lei ci sono anche Bridie, la sua migliore amica, e Declan, un ragazzo del paese a cui Shell pare molto legata. Nonostante la vita già triste costretta a condurre, Shell si ritroverà in mezzo ad uno scandalo che la porterà a perdere Bridie e, successivamente, un’altra accusa le capiterà tra capo e collo, quella di infanticidio, che la porterà a lottare con tutte le sue forze e tutto il suo amore per scagionare chi, insieme a lei, era stato accusato di essere colpevole. Una storia carica di suspense e di forti emozioni. Nonostante possa sembrare un romanzo corposo e difficile da intraprendere, all’inizio, per via dell’andamento un po’ lento della narrazione dei fatti, in realtà è un libro carico di azione, in grado di suscitare in chi legge qualsiasi tipo di emozione. Il personaggio di Shell è davvero molto particolare e imprevedibile. Tutta la storia lo è, proprio per questo motivo consiglio questo libro, non solo ai fan dei romanzi d’amore, ma anche agli appassionati di gialli e di fatti carichi di mistero.
Beatrice Montanari
4 LICEO CLASSICO, Istituto Gian Matteo Giberti
"Leggere on the road" - Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, maggio 2021
“Le rose di Shell” è il primo romanzo di Siobhan Dowd e si svolge in una piccola cittadina dell’Irlanda nella prima metà degli anni Ottanta. La protagonista è Shell, una ragazzina che ha dovuto maturare prima degli altri a causa della morte della madre, della poca presenza del padre, segnato dalla perdita e precipitato nell’alcolismo, e della povertà della famiglia. Per questo motivo deve badare a suo fratello Johnny e alla sua sorellina Trix. Nel suo tempo libero, si trova spesso con la sua migliore amica Bridie e Declan, con cui condivide sigarette e risate.
In questo periodo Shell si avvicina molto a Dio, frequentando spesso la Chiesa e conoscendo il nuovo giovane prete arrivato, Padre Rose, il quale ben presto si accorgerà della sua situazione difficile e cercherà di aiutarla. Questo però causerà uno scandalo nella cittadina e la storia proseguirà con altri intrecci e misteri.
La lettura è molto coinvolgente, capace di far capire perfettamente tutte le emozioni di Shell, dalla felicità alla rabbia e alla tristezza.
Arianna Magrella
3CLI Liceo Copernico
“Leggere on the road” - Progetto PCTO con la Biblioteca Ragazzi, Giugno 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag