Abstract: Scritto a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, mai pubblicato in Cina eppure diventato subito popolare fra le giovani generazioni cinesi, questo romanzo ha suggerito accostamenti alla letteratura occidentale, come Sulla strada di Kerouac, o Il giovane Golden di Salinger o perfino i disperati monologhi di Henry Miller: il tono dissacrante e anticonformista, la sincerità delle confessioni, le sbornie, i vagabondaggi, il sesso, la droga... In realtà questo Kerouac cinese ha un'ironia tutta sua, attratto com'è dal lato comico dei fenomeni, un'ironia beffarda che si scaglia in eguale misura contro la Cina maoista, la nuova Cina del prodigioso sviluppo economico e l'Europa, in cui emigra insieme al suo amico e compagno di vagabondaggi.
Titolo e contributi: E quel che resta è per te / Xu Xing ; a cura di Lucia Regola
Pubblicazione: Roma : Nottetempo, [2006]
Descrizione fisica: 332 p. ; 20 cm
Serie: Narrativa ;
ISBN: 88-7452-072-7
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | CHIOSTRO 895.135 XU EQU | SBU047054 | Su scaffale | Disponibile | |
PORTO S. PANCRAZIO | 895.135 XU EQU | SBU034658 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag