Abstract: Il Libro di un uomo solo è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese, Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie. Perché tutto ciò? chiede Margarethe. Perché, spiega il protagonista-narratore, bisognava trovare dei nemici. Senza nemici, come avrebbe fatto il regime a esercitare la sua dittatura?.
Titolo e contributi: Il libro di un uomo solo / Gao Xingjian ; traduzione dal cinese di Alessandra C. Lavagnino
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2003
Descrizione fisica: 500 p. ; 23 cm
Serie: La scala ;
ISBN: 88-17-87207-5
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
QUINTO | 895.135 GAO LIB | SBU012505 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag