Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 25 di 79 Succ. > Feed RSS
M. Zangarini - IVrR

Gaetano Salvemini. Lettere americane 1927-1949

Presentazione del volume Gaetano Salvemini. Lettere americane 1927-1949 a cura di Renato Camurri Donzelli editore Saluti inaugurali di Daniela Brunelli, Presidente Società Letteraria Verona Paolo Marzotto, Patrocinatore della serie «Italiani dall’esilio» Introduce e coordina Gian Paolo Romagnani, Università di Verona, direttore del Dipartimento Culture e Civiltà Interventi di Mario Isnenghi, Università di Venezia Roberto Pertici, Università di...

Dove: Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scalette Rubiani, 1

M. Zangarini - IVrR

Io che conosco il tuo cuore di Adelmo Cervi

Io che conosco il tuo cuore. Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio  di Adelmo Cervi con Giovanni Zucca  Presentano il libro gli autori e Nadia Olivieri (IVrR) Un ex-ragazzo di oggi, figlio di un padre strappato alla vita, racconta quel padre, Aldo, partigiano con i suoi sei...

Dove: Via Cantarane 26, Verona

M. Zangarini - IVrR

Omaggio a Vittore Bocchetta

Proiezione del video "NON DIMENTICARE”Vittore Bocchetta artista e combattente della ResistenzaIntroduce Roberto Bonente, IVrRVittore Bocchetta, classe 1918, è il testimone sopravvissuto della dura storia dell’antifascismo veronese. Arrestato nel novembre 1943 con i membri del primo Cln di Verona, venne dopo qualche mese liberato ed entrò a...

Dove: Sala consiliare, via Ponte n. 7, Pescantina. Verona

M. Zangarini - IVrR

Presentazione del libro "La guerra nello specchio del Liceo"

Presentazione del libro La guerra nello specchio del Liceo, di Agata La Terza e Manuela Tommasi. Intervengono: Gian Paolo Romagnani (Università di Verona), Mauro Murino (già Dirigente scolastico Liceo Maffei), Federico Melotto (Direttore IVRR), Stefano Quaglia (Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Verona). Saranno presenti le autrici.   Locandina  Invito 

Dove: Aula magna del liceo Maffei, Verona

M. Zangarini - IVrR

«Domani partiamo per non so dove». I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi

Presenta il libro: Stefano Biguzzi, Presidente IVrR Interviene: Marifrancesca Salzani, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di San Pietro In Cariano«Nell’ultimo scorcio della seconda guerra mondiale anche la Valpolicella, un lembo del territorio veronese, ha conosciuto il fenomeno della deportazione nei campi di concentramento...

Dove: Sala Lonardi, via Beethoven, San Pietro in Cariano, Verona

M. Zangarini - IVrR

Come si diventa lanariani

In ricordo di Silvio Lanaro verrà proiettato un filmato con le testimonianze degli allievi dal titolo Come si diventa lanariani. Intervengono Emilio Franzina che parlerà di Silvio Lanaro storico e insegnante dell’Università di Padova, e Elena Bacchin, una dei testimoni del filmato. Locandina

Dove: Via Cantarane 26, 37129 Verona

M. Zangarini - IVrR

Budapest. Lo sterminio degli ebrei d’Ungheria e l’opera di Giorgio Perlasca per salvarli

Intervengono Roberto Bonente e Carlo Saletti Nel corso della manifestazione verrà proiettato il dvd curato da Roberto Buttura a ricordo del recente viaggio organizzato a Budapest.   A cura dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (IVrR), dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia (ANPI), dell’Associazione nazionale perseguitati...

Dove: Verona, Via Cantarane 26

M. Zangarini - IVrR

La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi: il ruolo dell’Associazione Nazionale ex Deportati

Conferenza dal titolo La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi: il ruolo dell’Associazione Nazionale ex Deportati. Intervengono Bruno Maida, autore di una ricerca sulle Associazioni nazionali ex deportati politici pubblicata da Ombre corte nel 2014, e Stefano Biguzzi

Dove: Via Cantarane 26, Verona

M. Zangarini - IVrR

Una storia di lutti e sofferenze. Al confine orientale d’Italia le ultime tragedie della guerra fascista: foibe, deportazioni ed esodo

Conferenza di Alberto Buvoli, direttore dell’Istituto friulano per la storia del Movimento di Liberazione Introduce Federico Melotto, direttore IVrR Il confine orientale ha sempre costituito una zona di frizione e di scontro; un confine contestato e conteso che dopo la fine della Grande Guerra e la sistemazione postbellica ...

Dove: Via Cantarane 26, 37131 Verona

M. Zangarini - IVrR

La violenza dal fascismo alla Resistenza (I incontro)

Federico Melotto, Le origini della guerra civile. Squadre fasciste e violenza in Veneto (1919-1925) Santo Peli, Violenza e Resistenza. Legittimità, legittimazione e memoria della lotta armata coordina Nadia Olivieri  Abstract Melotto Quello delle “origini del fascismo” è un tema che gli storici non hanno mai smesso di frequentare, almeno...

Dove: Via Cantarane 26, Verona

M. Zangarini - IVrR

Giorgio Perlasca giusto tra le nazioni

LA RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA, NELL’AMBITO DEL PERCORSO DI FORMAZIONE DELLA STAGIONE 2014-15, AMBITO STORICO-CULTURALE, IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA COPERNICO-PASOLI E L’ISTITUTO VERONESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA, PROPONE UN INTERESSANTE INCONTRO DI RIFLESSIONE:   “GIORGIO PERLASCA, GIUSTO TRA LE NAZIONI“ con FRANCO PERLASCA, FIGLIO DI...

Dove: Centro Civico Tommasoli, Via Perini 6, Verona

Visualizzati 1 - 25 di 79 Succ. > Feed RSS