Community » Forum » Recensioni
Milano : Feltrinelli, 2009
Abstract: La storia di Hamas va oltre gli stretti confini della Striscia di Gaza: è una storia che nasce nei campi profughi dei palestinesi in fuga dal 1948, dai loro figli e i loro nipoti. È una vicenda che parte dai Fratelli musulmani ed è una storia che, per certi versi, nasce dalle ceneri di un'altra guerra combattuta da Israele, quella nel Libano del 1982: quando l'Olp fu indebolita dalla campagna militare di Ariel Sharon, gli allora ragazzi islamisti si dissero che era ora di entrare nella resistenza e uscire dalle moschee dove stavano imparando a essere dei devoti musulmani. Così nacque Hamas, spinta dai sassi della Prima Intifada. Poi venne il massacro di Hebron a opera di un colono radicale e dopo quaranta giorni il primo attentato suicida compiuto da Hamas dentro Israele. Cominciava la tremenda stagione degli attentati, la stagione del terrorismo suicida, che avrebbe scosso per anni le città israeliane. Chi c'è, cosa si nasconde dietro le parole, i proclami, gli attentati, i programmi elettorali? Chi sono gli uomini e le donne di Hamas? Perché hanno scelto di entrare in un movimento che è rimasto in gran parte clandestino anche quando è entrato nella stanza dei bottoni dell'Autorità nazionale palestinese? E perché Hamas ha deciso di concorrere per il potere? Attraverso le voci, i documenti e le impressioni di una testimone diretta degli ultimi anni di vita di Hamas, i capitoli di una storia non detta. Oltre le semplificazioni dell'informazione e della politica.
2 novembre 2023 alle 09:38
Hamas è un argomento complesso, ma ancora più complesso è l'ambito in cui la sua storia ha avuto inizio e si è sviluppata. La Caridi è ben documentata e, a differenza di altri storici, riesce a mio parere ad avere uno sguardo distaccato sulla vicenda, non giudicante. Riporta i fatti. Riesce quindi nei propositi che si è data, vale a dire spiegare che cosa è Hamas e che cosa vuole. Il libro è molto interessante ed istruttivo. Ci ricorda non solo gli avvenimenti dell'occupazione israeliana in Palestina ma anche le responsabilità e le ipocrisie occidentali. Consigliato a tutti quelli che parlano e sparlano a caso del Medio Oriente.
1439 Messaggi in 1273 Discussioni di 195 utenti
Attualmente online: Ci sono 13 utenti online