Community » Forum » Recensioni

La guerra dei Courtney
0 1 0
Smith, Wilbur A. <1933-2021> - Churchill, David <1959- >

La guerra dei Courtney

Milano : HarperCollins, 2019

Abstract: Separati dalla guerra, a migliaia di miglia di distanza l'uno dall'altra, Saffron Courtney e Gerhard von Meerbach lottano per sopravvivere al conflitto che sta dilaniando l'Europa. Gerhard, ostile al regime nazista, è deciso a rimanere fedele ai propri ideali nonostante tutto e combatte per la madrepatria nella speranza di poterla liberare, un giorno, da Hitler. Ma quando la sua unità si ritrova coinvolta nell'inferno della battaglia di Stalingrado, si rende conto che le possibilità di uscirne vivo si affievoliscono di giorno in giorno. Saffron, che nel frattempo è stata reclutata dal SOE, l'Esecutivo Operazioni Speciali, e inviata nel Belgio occupato per scoprire in che modo i nazisti sono riusciti a infiltrarsi nella rete dell'organizzazione, deve trovare il modo di sfuggire ai nemici che le danno la caccia. Costretti ad affrontare forze malvagie e orrori indicibili, i due innamorati sono chiamati a prendere la decisione più difficile: sacrificare se stessi, o cercare di sopravvivere a ogni costo nella speranza che il destino, un giorno, permetta loro di ritrovarsi.

255 Visite, 1 Messaggi

"La Guerra dei Courtney" Di Smith Wilbur.
Leggere romanzi di Wilbur Smith è una garanzia per gli amanti della storia vera romanzata, con innesti di avventura, dramma, saghe famigliari, intrecci umani, sentimento e sesso; ed è per questo che è una lettura consigliata per soli adulti. Sarebbe banale che ora io elogiassi la capacità narrativa dell’autore che è già ampiamente dimostrata dai milioni di copie vendute in tutto il mondo, posso solo dire che questi ultimi suoi romanzi scritti in collaborazione con altri autori, sono l’evidente segno di un suo declino per gli ormai raggiunti limiti di età. I romanzi di questo autore li ho letti quasi tutti e le differenze con i primi e quelli della sua maturità artistica sono palesi, restano comunque delle piacevolissime ed interessanti letture, che hanno forse il difetto di essere prodotti quasi esclusivamente con finalità commerciali sfruttando fino all’ultimo il blasone di autorità letteraria dell’autore. Dalla terza di copertina: Due eroi. Un legame indissolubile. Parigi, 1939. Separati dalla guerra, a migliaia di miglia di distanza l'uno dall'altra, Saffron Courtney e Gerhard von Meerbach lottano per sopravvivere al conflitto che sta dilaniando l'Europa. Gerhard, ostile al regime nazista, è deciso a rimanere fedele ai propri ideali nonostante tutto e combatte per la madre patria nella speranza di poterla liberare, un giorno, da Hitler. Ma quando la sua unità si ritrova coinvolta nell'inferno della battaglia di Stalingrado, si rende conto che le possibilità di uscirne vivo si affievoliscono di giorno in giorno. Saffron, che nel frattempo è stata reclutata dal SOE, l'Esecutivo Operazioni Speciali, e inviata nel Belgio occupato per scoprire in che modo i Nazisti sono riusciti a infiltrarsi nella rete dell'organizzazione, deve trovare il modo di sfuggire all'implacabile spia tedesca che le dà la caccia. Costretti ad affrontare forze malvagie e orrori indicibili, i due innamorati sono chiamati a prendere la decisione più difficile: sacrificare se stessi, o cercare di sopravvivere a ogni costo nella speranza che il destino, un giorno, permetterà loro di ritrovarsi. Una storia epica di coraggio, tradimento e amore imperituro che porta il lettore nel cuore della Seconda guerra mondiale.

  • «
  • 1
  • »

1399 Messaggi in 1245 Discussioni di 193 utenti

Attualmente online: Ci sono 11 utenti online