Community » Forum » Recensioni
Milano : Mondadori, 1999
Abstract: Una raccolta di venti racconti che narrano la storia dei pazienti e dei medici di un manicomio nei pressi di Lucca ed hanno come filo conduttore il dottor Anselmo, psichiatra della struttura ospedaliera
18 febbraio 2023 alle 09:24
“Per le Antiche Scale” di Tobino Mario.
Dopo aver letto questa raccolta di racconti, poche sono le parole, i pensieri e le riflessioni. Prevale in me un sentimento di silenzio, di raccoglimento e di rispetto. Siamo collocati nel mondo sconosciuto e alieno della malattia mentale dalla quale tutti cerchiamo di fuggire, di scartare quasi fosse un luogo di persone intoccabili. Figli di un dio minore? No! Sono persone! Sono persone! Sono persone! Il protagonista “dottor Anselmo” non li ha solo curati, accuditi, protetti, ma li ha semplicemente amati perché ha compreso che comunque qualche piccolo pertugio di comunicabilità lo si trovava sempre e come dice un proverbio: “si fa con quello che si ha!” Magari ti accorgi che è molto di più di quello che hanno le persone “normali”. Ottima e scorrevole la prosa dell’autore e il linguaggio usato, forse sono un po’ troppo venti racconti in circa duecento pagine, ma forse è quello, il solo poco, il residuale che ne può uscire da queste situazioni al confine esistenziale. Penso che sia indirettamente una dimostrazione della esiguità relazionale, ma bisogna accontentarsi, “si fa con quello che si ha”. Una preghiera, un pensiero, una vicinanza e una canzone di Simone Cristicchi per le persone coinvolte e alle loro famiglie. https://youtu.be/x8RiA5ZRKMs
1399 Messaggi in 1245 Discussioni di 193 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.