Trovati 99 documenti.
I manoscritti in volume della Biblioteca Civica di Verona sono oggi circa 3500. La raccolta si è formata durante l'Ottocento, assorbendo i manoscritti presenti nelle biblioteche entrate a far parte del patrimonio della Civica per acquisto, dono e lascito. Per numero spiccano i 336 codici provenienti dall'acquisto della biblioteca Gianfilippi nel 1847; i 432 manoscritti, prevalentemente d'interesse veronese, donati a più riprese dal canonico Giambattista Carlo Giuliari a partire dal 1874; gli oltre cento manoscritti della preziosa libreria Campostrini, giunta nel 1909. Negli ultimi anni si è accresciuta principalmente per acquisti sul mercato antiquario.
Gli estremi cronologici della collezione coprono i secoli IX - XX.
E' disponibile il Catalogo cartaceo a schede per autore/titolo.
Trovati 99 documenti.
Regole generali sopra la poesia
Cenni sopra la voce, la paralisia dell'udito etc.
Indirizzi a Napoleone I intorno la giurisdizione dei vescovi.
Lettera sopra un antico mosaico inedito; copia dell'opuscolo a stampa del 1806
Exposè raisonné des theories d'Euler et de Newton sur la lumière
Lucia della Scala : romanzo veronese del secolo 14. / di Osvaldo Perini
manoscritto su carta
Verona : Tip. di Cesira Noris, 1876
ms. cartaceo ; 1758-1767
Del Vannetti. Epigrammi toscani
ms. cartaceo ; sec. XIX
1685-1686
[Stemmi di famiglie nobili venete]
1651 - 1700
Officio di Maria Vergine ed altre preghiere in illirico
1701 - 1800
1401- 1478 (terminus ante quem del crittogramma a c. IIr posteriore)
Libro dela patientia el quale se chiama medicina delanima
Duces veneti qui per tempora fuere
[Cronologia dei dogi dalle origini al 1538]