[Dal film Bread and roses diretto da Ken Loach]

 

Il Primo maggio viene celebrata la Festa dei Lavoratori per ricordare tutte le lotte fatte per l'ottenimento dei diritti, e coincide con la data dello sciopero di Chicago del 1886 con cui i lavoratori rivendicavano migliori condizioni, sicurezza e una giornata lavorativa adeguata.
Il cinema si è sempre fatto anche specchio di una società che cambia, registrando i mutamenti a volte denunciando situazioni al limite, informando e sollecitando l'opinione pubblica.
Qui trovate una selezione di film dedicata al tema.

 

Trovati 43 documenti.

Tutta la vita davanti
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Virzì, Paolo

Tutta la vita davanti / un film di Paolo Virzì

Milano : Medusa home entertainment, [2008]

Abstract: Marta, ventiquattrenne siciliana trapiantata a Roma, neolaureata con lode con una tesi di laurea in filosofia teoretica si vede chiudere in faccia le porte del mondo accademico ed editoriale. E' introdotta nel mondo dei call center della Multiple, azienda specializzata nella vendita di un apparecchio di depurazione dell'acqua apparentemente miracoloso. Qui Marta conosce il mondo di tanti giovani precari come lei

Ladri di biciclette
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

De Sica, Vittorio

Ladri di biciclette / un film di Vittorio De Sica

Milano : Multimedia San Paolo, c2002

Abstract: Un operaio disoccupato trova un posto d'attacchino municipale, ma ci vuole la bicicletta. L'operaio ne possiede una ma è al monte di pietà. Niente paura: la moglie impegna le lenzuola e riscatta la bicicletta. L'attacchino incomincia il suo lavoro, ma dopo meno di un'ora, un ragazzaccio gli ruba questa preziosa bicicletta. Tenta d'inseguirlo ma è inutile. L'uomo ritorna a casa in preda alla disperazione. Denuncia il furto al Commissariato, ma non gli danno nessuna speranza. Nessuno prende interesse al suo caso all'infuori di un amico spazzino. L'attacchino si aggira tra i rivenditori di biciclette: non trova la sua, ma intravede il ladro e si dà ad inseguirlo, accompagnato dal figliolo, un bimbo di sei anni. L'inseguimento gli fa attraversare tutta Roma in un giorno di domenica: vediamo così la "messa del povero", una trattoria, una casa equivoca, infine il domicilio del ladruncolo. L'attacchino trova dovunque indifferenza od ostilità. Infine, esasperato, pensa di rivalersi, rubando una bicicletta incustodita, ma lo fa così goffamente che viene subito preso e solo i pianti del bambino lo salvano dall'arresto. Padre e figlio tornano a casa, esausti, disperati, piangenti.

Il grande capo
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Trier, Lars : von

Il grande capo / una commedia di Lars von Trier

Roma : Lucky Red home video, c2007

Abstract: Il proprietario di un'azienda informatica vuole vendere. C'è solo un problema: quando ha creato l'azienda ha inventato un finto capo dietro il quale nascondersi quando doveva prendere decisioni impopolari. I futuri compratori insistono nel voler negoziare con il capo in persona, così il proprietario decide di assumere un attore fallito per interpretare la parte. Improvvisamente l'attore scopre di essere la garanzia di un gioco che mette a dura prova la sua integrità morale.

Fronte del porto
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Kazan, Elia

Fronte del porto / un film di Elia Kazan

Roma : Columbia Tristar home entertainment, [2003]

Abstract: Gli scaricatori del porto di New York sono vessati da una banda di gangsters che impedisce loro di guadagnare quanto la legge stabilisce frapponendosi fra di loro e i datori di lavoro con un vero e proprio appalto. Chi si ribella a questo sistema non tarda a pagare con la vita il suo coraggio. Uno della banda, però, Terry Mallory, è migliore degli altri e il giorno in cui si trova, senza volerlo, ad essere responsabile della morte di uno scaricatore, reo soltanto di aver voluto ribellarsi, comincia a provare un certo disagio morale.

Wall Street
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Stone, Oliver <1946- >

Wall Street : il denaro non dorme mai = Wall Street : money never sleeps / un film di Oliver Stone

Milano : Twentieth Century Fox home entertainment, c2011

Abstract: 2001. Gordon Gekko esce dal carcere dopo aver scontato la pena per le frodi attuate a Wall Street. Nessuno lo attende al di là del cancello. 2008. Gekko ha pubblicato le sue memorie e considerazioni sul passato e sul presente della finanza mondiale e le ha intitolate "L'avidità è buona?". Intanto sua figlia, che si è rifiutata di fargli visita dopo la morte del fratello di cui lo accusa, ha una relazione con Jake Moore. Il giovane opera in Borsa sotto le ali dell'anziano Louis Zabel e crede nella possibilità di investire in un progetto finalizzato alla creazione di energia pulita. Zabel viene però messo in gravi difficoltà dalla diffusione di voci finalizzate alla sua eliminazione dal mercato e - non reggendo la pressione - si suicida. Da quel momento Jake si avvicina a Gekko il quale vorrebbe poter tornare ad avere un dialogo con sua figlia.

Full monty
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Cattaneo, Peter

Full monty / directed by Peter Cattaneo

[Milano] : Twentieth Century Fox home entertainment, c2000

Abstract: Il sogno economico dell'industria siderurgica inglese si è da tempo trasformato nell'incubo della disoccupazione e a Sheffield molti operai trascorrono le loro giornate a oziare all'ufficio di collocamento. Fra questi, ci sono anche Gaz e Dave, due scapestrati trentenni che passano il tempo a rubare travi d'acciaio dalle vecchie fabbriche abbandonate per mettere insieme qualche sterlina. Messo di fronte all'ipotesi di poter perdere la potestà sul figlio adolescente, Gaz escogita un modo originale per arrivare al guadagno facile: perché non improvvisarsi spogliarellisti?

Generazione 1000 euro
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Venier, Massimo

Generazione 1000 euro / [regia di] Massimo Venier

[Italia] : 01 Distribution, c2009

Abstract: A Milano un gruppo di giovani neolaureati galleggia nell'orbita dell'instabilità esistenziale. Matteo, che si definisce un luogo comune, è un genio della matematica, nelle vesti di "cultore della materia" tiene lezioni sull'insostenibilità di Gödel, ma per tirare a campare lavora nel reparto marketing di un'azienda in odore di taglio del personale. L'amico e coinquilino Francesco mette in pratica la sua passione per la settima arte facendo il proiezionista in un cinema d'essay e osserva la vita come se fosse un film, dando un voto alle cose. Lasciato dalla fidanzata tirocinante in attesa di asportare il suo primo pancreas, e perse le sicurezze economiche di un terzo inquilino che li ha appena abbandonati con un debito, Matteo si trova diviso tra la passione e la ragione - e tra due donne che entrano con impeto nella sua vita - nell'eterna sospensione d'animo.

Rocco e i suoi fratelli
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Visconti, Luchino

Rocco e i suoi fratelli / un film di Luchino Visconti

Versione restaurata

Milano : Medusa video, [2003]

I grandi classici restaurati

Abstract: Una povera vedova, Rosaria, lascia in treno con i suoi quattro figlioli il paese della Lucania in cui è nata, per trasferirsi a Milano, dove vive il figlio maggiore, Vincenzo. Questi non può fare molto per la famiglia, ma riesce ad introdurre i fratelli nel mondo del pugilato. Simone, il più ambizioso, si dedica con fervore alla nuova professione, ma dopo un promettente inizio, finisce per entrare nei peggiori ambienti. Rocco lavora intanto in una lavanderia, Vincenzo ha un impiego provvisorio, Ciro diventa un operaio specializzato, e Luca, il più piccolo, si industria per guadagnare anche lui qualche soldo. Simone ha una relazione con Nadia, una ragazza di strada, che dopo qualche tempo finisce in prigione. Rocco la ritrova nella piccola città di provincia dove presta servizio militare: tra i due germoglia un sincero affetto, e, tornati entrambi a Milano, fanno progetti di matrimonio. Ma anche Simone ama la ragazza, e avendola sorpresa col fratello, le usa violenza e picchia selvaggiamente Rocco. Questi tronca la relazione con Nadia e si dedica tutto al pugilato. I debiti e gli imbrogli di Simone portano la famiglia sull'orlo del fallimento. Rocco, per salvare la famiglia, accetta un contratto propostogli da un impresario. Simone, giunto all'estremo dell'abiezione, uccide Nadia. La famiglia non può più difenderlo. Simone è arrestato, mentre Rocco conquista allori sul ring.

Smetto quando voglio
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Sibilia, Sydney

Smetto quando voglio / un film di Sydney Sibilia

[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution, c2014

Abstract: Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all'università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L'idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le competenze vivono ormai tutti ai margini della società. Il successo è immediato e deflagrante, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il successo. Il problema sarà gestirli...

Tempi moderni
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Chaplin, Charles <1889-1977>

Tempi moderni / [regia di] Charlie Chaplin

[Milano] : Panorama, [2007]

Charlie Chaplin collection ; 1

Abstract: Charlot, operaio in un grande complesso industriale, estenuato dal ritmo frenetico di lavoro, perde la ragione. Ricoverato in una casa di cura, viene dimesso qualche tempo dopo per finire però quasi subito in prigione,...

Riso amaro
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

De Santis, Giuseppe <1917-1997>

Riso amaro / un film di Giuseppe De Santis

Campi Bisenzio : CG Home Video, [2010]

Abstract: Francesca, giovane cameriera d'albergo, istigata dal suo amante, Walter, ruba la collana di una cliente. Fuggono entrambi, e Francesca si mescola alle mondine, che partono in treno. Nel dormitorio delle mondariso, Francesca viene derubata della collana da una compagna, Silvana. Sul luogo del lavoro giunge Walter, il quale avendo appreso che Silvana è presumibilmente in possesso della collana, la circuisce. Silvana non è insensibile alle premure del lestofante e, abbandonato un sergente che l'ama, diviene l'amante di Walter, mentre il sergente fa la corte a Francesca, che si è pentita ormai del male fatto. Walter, avendo scoperto che la collana rubata è falsa, decide, per rifarsi, di rubare il riso accumulato nei magazzini come premio finale per le mondariso. Mentre le ragazze festeggiano la fine della stagione di lavoro, Walter convince Silvana ad immettere di nuovo l'acqua nei campi, per distrarre l'attenzione delle mondine e degli operai. Ma ha fatto i conti senza Francesca e il sergente, che essendosi accorto di tutto, coglie i ladri sul fatto. Nella sparatoria che segue, Walter viene ucciso. Silvana, disperata, s'uccide. Francesca andrà via a fianco del sergente.

La ricerca della felicità
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Muccino, Gabriele

La ricerca della felicità / un film di Gabriele Muccino

Ed. 1 DVD

[Milano] : Panorama, [2008]

Prima visione

Abstract: Chris Gardner (Will Smith) è un padre di famiglia che fatica a sbarcare il lunario. Nonostante i lodevoli e coraggiosi tentativi di tenere a galla il matrimonio e la vita famigliare, la madre (Thandie Newton) del piccolo Christopher, che ha solo cinque anni (Jaden Smith) non riesce più a sopportare le pressioni dovute a tante privazioni e, incapace di gestire la situazione, decide di andarsene. Chris, trasformato in un padre single, continua a cercare ostinatamente un impiego meglio retribuito utilizzando le sue notevoli capacità di venditore. Alla fine riesce ad ottenere un posto da praticante presso una prestigiosa società di consulenza di borsa, e sebbene si tratti di un incarico non retribuito, lo accetta con la speranza che alla fine del praticantato avrà un lavoro e un futuro promettente. Privato dello stipendio, Chris e il figlio, vengono sfrattati dall'appartamento e costretti a dormire nei ricoveri per i senza tetto, nelle stazioni degli autobus, nei bagni pubblici o ovunque trovino un rifugio per la notte. Nonostante i suoi guai, Chris continua ad essere un padre affettuoso e presente, usando l'amore e la fiducia che il figlio nutre per lui come spinta per superare tutti gli ostacoli che incontra sulla sua strada.

La classe operaia va in paradiso
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Petri, Elio <1929-1982>

La classe operaia va in paradiso : (Lulu the tool) / regia di Elio Petri

[Roma] : Minerva pictures, [2009?]

Minerva classic. La memoria del cinema italiano

Abstract: Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non è troppo ben visto dai compagni di lavoro. D'altra parte, nemmeno Lulù è contento di se stesso: produce, consuma in quanto ha la macchina, il televisore, la casa piena di oggetti inutili, ma si ammazza di fatica, tanto da non aver più nemmeno la forza di avere rapporti con la donna con cui vive. Tuttavia, malgrado le visite sconfortanti che fa a un ex compagno finito dalla fabbrica in manicomio, Lulù continua a tenere i suoi ritmi massacranti di lavoro finché un giorno ci rimette un dito. Completamente cambiato, si schiera contro il meccanismo del cottimo, sostenendo - d'accordo con un gruppo di estremisti extraparlamentari e contrario ai sindacati - la necessità di uno sciopero a oltranza. Scoppiano tafferugli con la polizia e Lulù viene licenziato in tronco. Abbandonato dalla sua compagna, cui importava soltanto avere una pelliccia, e dagli stessi estremisti, che giudicano il suo come un caso personale e perciò estraneo alla lotta, Lulù, grazie all'intervento dei sindacati, viene riassunto. Ma ormai è anch'egli alle soglie della pazzia, e ai compagni, impegnati come sempre in una frenetica lotta coi tempi di lavorazione, favoleggia di un muro da abbattere oltre il quale c'è il paradiso della classe operaia.

We want sex
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Cole, Nigel

We want sex : equality, lo sciopero che cambiò la storia / [regia di] Nigel Cole

[Roma] : Lucky Red home video, c2011

Abstract: Dagenham, Inghilterra, 1968. Sotto la guida della loquace e battagliera Rita O'Grady, 187 operaie alle macchine da cucire della Ford decidono di entrare in sciopero per protestare contro le condizioni di lavoro insostenibili, e le lunghe ore rubate all'equilibrio della vita domestica. Con ironia, buon senso e coraggio, le operaie riusciranno a farsi ascoltare dai sindacati, dalla comunità locale ed infine, grazie alla battaglia della deputata Barbara Castle, anche dal governo per porre le basi della 'Legge sulla Parità di Retribuzione'.

I lunedì al sole
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

León de Aranoa, Fernando

I lunedì al sole / regia Fernando León de Aranoa

[Italia] : Eyescreen home video, c2003

Abstract: Un gruppo di operai dei cantieri navali di Vigo, in Spagna, si ritrova disoccupato a causa della riconversione industriale, così ogni giorno della settimana è uguale all'altro, dal lunedì alla domenica passano il tempo sdraiati al sole senza aver nulla da fare

Fantozzi
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Salce, Luciano

Fantozzi / un film di Luciano Salce

Milano : Medusa home entertainment, 2004

Abstract: Il ragionier Ugo Fantozzi, modesto impiegato in una grande azienda, conduce un'esistenza di continue frustrazioni. Alla soffocante e monotona vita d'ufficio si somma lo squallore domestico mentre una serie di infinite disavventure lo perseguita. Il film ha avuto vari seguiti.

Sacco e Vanzetti
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Montaldo, Giuliano

Sacco e Vanzetti / un film di Giuliano Montaldo

[Bresso] : Hobby & Work, [2004]

Il grande cinema italiano

Abstract: Alla mezzanotte del 22 agosto 1927, nel penitenziario di Charleston, vicino Boston, vennero uccisi sulla sedia elettrica Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, italiani e anarchici. Arrestati nel maggio del 1920 e ingiustamente accusati di rapina e omicido furono in realtà i capri espiatori di un'ondata repressiva contro il pericolo "rosso". Il processo durò ben sette anni e divenne qualcosa di simbolico che non solo smosse le coscienze degli uomini dell'epoca, ma come un fantasma continuò ad agitare l'America per decenni.

Il secondo tragico Fantozzi
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Salce, Luciano

Il secondo tragico Fantozzi / un film di Luciano Salce

Milano : Medusa home entertainment, 2004

Abstract: Disavventure del catastrofico ragioniere: dal casinò di Montecarlo, al circo, a Capri... Commediaccia all'italiana spinta verso la farsa surrealistica a furia di iperboli comiche. Questo travet è simpatico per la sua inconciliabilità con il mondo che lo circonda. (Morandini)

Una donna in carriera
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Nichols, Mike <1931-2014>

Una donna in carriera / un film di Mike Nichols

Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], [2002]

Abstract: Katharine Parkler, potente ma scorretta manager, rimane bloccata in un ospedale europeo a causa di un infortunio sui campi da sci. La sua intraprendente segretaria, Tess McGill, decide di sostituirsi a lei. Tratta così in prima persona un affare importante, lo manda in porto aiutata dall'abile manager Jack Trainer, amante di Katharine. L'affare procede, i due si innamorano, ma sul più bello Katharine torna a casa e scopre tutto. Saranno guai per tutti. Ma soprattutto per se stessa.

Riff raff
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Loach, Ken

Riff raff / un film di Ken Loach

Roma : Liberazione, [2006]

Cinema Liberazione

Abstract: Stevie, dopo aver scontano una condanna in carcere per furto, trova lavoro in un cantiere edile di Londra dove operai di ogni età e colore sono sfruttati in condizioni inumane e scarse misure di sicurezza. Dall'incontro con Susan, aspirante cantante, nasce una relazione travagliata. Quando un operaio muore, cadendo da un impalcatura, tutta la frustrazione e la rabbia di Stevie esploderanno.