Il progetto è nato da un'idea dei ragazzi del Servizio Civile della Biblioteca Civica e del Centro Audiovisivi, i quali hanno unito le loro conoscenze per stimolare sia la lettura dei libri che la cultura cinematografica. L'interessante connessione tra la letteratura e la settima arte offre molti spazi di confronto e di scambi d'opinione stimolando una forte crescita critica.
È così che, in occasione delle feste natalizie del 2020, è nato "Grandi domani", con cui abbiamo proposto, qui sulla nostra pagina, liste di titoli di film natalizi esclusivamente per ragazzi, a cui sono stati accostati i libri da cui questi sono tratti. I titoli vengono analizzati a trecentosessanta gradi e successivamente proposti sia nella loro versione originale, sia nei loro successivi adattamenti, per ottenere una selezione ampia e variegata.
La vetrinetta natalizia è stata pensata come un primo assaggio del progetto vero e proprio. A partire da gennaio, infatti, abbiamo deciso di suggerire, ogni mese, una diversa lista di titoli per ragazzi. Questi titoli sono stati suddivisi per fascia d'età consigliata, spaziando dalla letteratura per l'infanzia a quella per gli adolescenti.
Con l'arrivo del febbraio 2021 abbiamo pensato di dare vita a un secondo progetto, simile, ma con un occhio di riguardo per gli adulti: ecco che nasce l'iniziativa "Grandi di oggi".
Da febbraio a giugno (marzo è già online), "Grandi domani" e "Grandi di oggi" correranno insieme una maratona attraverso i generi della narrativa! Alcuni dei titoli sono esposti nella vetrina a lato dell'ingresso della Biblioteca Civica, ma ne troverete centinaia proprio qui sul nostro OPAC. I libri e i film in questione possono essere presi in prestito dalla Biblioteca Civica, dal Centro Audiovisivi e, allo stesso modo, presso tutte le biblioteche del sistema. Puoi prenotarli online dalla nostra pagina e recuperarli recandoti all'ingresso della nostra biblioteca.
