MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE

Contatti

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
L.ge Porta Vittoria 9, 37129 Verona
0458079420

La Biblioteca nasce con il Museo di Storia Naturale nel 1926 a sostegno dell'attività di ricerca delle sezioni (botanica, geologia e paleontologia, preistoria, zoologia) in cui si articolava la sua attività. Ma è negli anni ’50 che la Biblioteca si afferma grazie a Francesco Zorzi, Angelo Pasa e, soprattutto, Sandro Ruffo; ed è attraverso lo scambio della rivista scientifica edita dal Museo, le Memorie, che nasce il primo nucleo di una raccolta di periodici scientifici di grande prestigio che ne fa tutt'ora una delle biblioteche naturalistiche più fornite d'Italia e nota nel mondo intero.
Le numerose donazioni hanno incrementato ulteriormente sia la raccolta di volumi con opere di grande interesse, sia le miscellanee scientifiche.  
Il patrimonio della biblioteca è costituito, ad oggi, da circa 3.000 periodici, 25.000 volumi e 150.000 estratti.  La Biblioteca conserva inoltre un piccolo fondo di libri antichi tra cui il Musaeum Francisci Calceolari... del 1622 e Note overo memorie del Conte Lodovico Moscardo... del 1672.
In Biblioteca è conservato anche l'Erbario seicentesco di Fra' Fortunato da Rovigo.

La Biblioteca ha sede a Palazzo Pompei dove si trovano la Direzione, gli Uffici Amministrativi, le Sezioni Didattica, Geologia/Paleontologia, Zoologia e la parte espositiva del Museo.

La sala di lettura, dotata di sei postazioni, consente la consultazione del catalogo online e l'accesso ad Internet con rete wifi ((freewifi@verona)).

 


Biblioteche specialistiche dei Musei Civici: dal 31 luglio alcune collezioni bibliografiche temporaneamente non disponibili

In vista di lavori di riordino che amplieranno le possibilità di consultazione dei volumi delle biblioteche specialistiche dei Musei Civici, alcuni materiali bibliografici verranno temporaneamente trasferiti presso l'Archivio di Stato di Verona. Con i lavori di trasloco, i documenti dell’Archivio Storico dei Musei, le sezioni di Preistoria e Botanica della Biblioteca del Museo di Storia Naturale e parte delle collezioni della Biblioteca d’Arte del Museo di Castelvecchio non saranno disponibili dal 31 luglio al 30 settembre 2023.

Le studiose e gli studiosi sono invitati a contattare il personale bibliotecario via mail scrivendo a biblioteca.mcsnat@comune.verona.it per avere conferma della disponibilità di eventuali materiali di studio.

La sala studio rimane regolarmente aperta. Tutte le informazioni sullo spostamento dei materiali bibliografici sono disponibili sulla pagina dedicata del sito dei Musei Civici.