Trovati 53 documenti.
Lo psicodramma è una tecnica psicologica che viene utilizzata per mettere in discussione i ruoli che abbiamo assunto permettendoci così di "rifornirci di creatività".
Lo psicodramma viene utilizzato in diversi contesti:
- nei gruppi sociali (di lavoro, di comunità, famigliari, ecc.), per portare un miglioramento nel clima relazionale;
- nei gruppi di psicoterapia, per portare un miglioramento a livello personale.
Trovati 53 documenti.
La filosofia in cinquantadue favole / Ermanno Bencivenga
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar saggi ; 882
Abstract: Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole. Ne è nato, nel 1991 La filosofia in trentadue favole, poi ampliato e diventato La filosofia in quarantadue favole. In questa nuova edizione il filosofo aggiunge altri dieci racconti e torna a parlarci di un mondo in cui il quattro vuole essere dispari, gli oggetti si ribellano, le scuole insegnano cose false e due gemelli sono costretti a scambiarsi un'unica faccia. Ora vi incontriamo anche calendari apparentemente inutili ma capaci di misurare il tempo dell'anima e matite che si ostinano a disegnare ciò che vogliono... In questo mondo la magia è negli occhi di chi guarda, nella continua meraviglia di chi osserva le cose con l'innocenza di un bambino, di chi gioca a chiedersi perché sapendo che ogni risposta cela sempre in sé una nuova domanda. Perché è proprio dal senso di stupore, dall'incantamento con cui i bambini ascoltano le favole, che nasce la riflessione filosofica.
La filosofia in trentadue favole / Ermanno Bencivenga
Milano : Oscar Mondadori, 2001
Oscar saggi ; 560
Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim
Milano : CDE, stampa 1989
Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim
10. ed
Milano : Feltrinelli, 1990
Saggi ;
Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim
Dodicesima edizione
Milano : Feltrinelli, 1992
Saggi ;
Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim
16. ed
Milano : Feltrinelli, 1997
Saggi
Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim
Milano : Feltrinelli, 2000
Universale economica ; 1581
Abstract: Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più di una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua immaginazione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lostesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzioni alle difficoltà. È atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzano incubi inconsci, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnano ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita.
Milano : Feltrinelli, 2001
Saggi universale economica ; 1581
3 : 1899 L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
1. rist
Torino : Bollati Boringhieri, 1991
Fa parte di: Freud, Sigmund <1856-1939>. Opere di Sigmund Freud / [edizione diretta da C. L. Musatti]
7 : 1912-1914 Totem e tabú e altri scritti / Sigmund Freud
rist
Torino : Bollati Boringhieri, 1992
Fa parte di: Freud, Sigmund <1856-1939>. Opere di Sigmund Freud / edizione diretta da C. L. Musatti
7 : 1912-1914 Totem e tabù e altri scritti / Sigmund Freud
rist
Torino : Bollati Boringhieri, 1992
Fa parte di: Freud, Sigmund <1856-1939>. Opere di Sigmund Freud / [edizione diretta da C. L. Musatti]
7. : Opere 1912-1914 : Totem e tabù e altri scritti / Sigmund Freud
Torino : Boringhieri, 1975
Opere di Sigmund Freud ; 7
Fa parte di: Freud, Sigmund <1856-1939>. Opere / Sigmund Freud ; [edizione diretta da C. L. Musatti]
L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
Torino : Boringhieri, 1973
L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
3. ed
Milano : Euroclub, 1979
L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
[Milano] : Club degli editori, stampa 1991
L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
Rist
Torino : Bollati Boringhieri, stampa 2004
Universale Bollati Boringhieri ; 96/97
L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
15. ed
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2004
Grandi tascabili economici ; 1
L' interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
Rist
Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Gli Astri ;
Abstract: La più valida delle mie scoperte, intuizione che capita, se capita, una volta sola nella vita. Così Freud. L'enorme risonanza che l'opera ha suscitato e continua a suscitare gli ha dato ragione: chiunque voglia accostarsi allo studio della psicoanalisi, o anche solo rendersi conto di quale radicale mutamento di prospettive essa abbia prodotto nella cultura moderna, non può prescindere dalla lettura di questo che è il suo libro più affascinante e sconvolgente.
7: Opere 1912-1914 : totem e tabù e altri scritti / Sigmund Freud
Rist
Torino : Bollati Boringhieri, 1992
Fa parte di: Freud, Sigmund <1856-1939>. Opere di Sigmund Freud
2. ed
Torino : Boringhieri, 1965
Universale scientifica ; 2