Trovati 26 documenti.
Se volete suggerimenti su possibili itinerari nella provincia di Verona e oltre, consultate la bibliografia "Itinerari a piedi e in bicicletta tra sentieri e borghi veronesi".
Trovati 26 documenti.
Ciclismo / Massimiliano Angeli, Fulvia Camisa
Milano : DVE, 2005
Abstract: Il ciclismo è lo sport più praticato a livello amatoriale in Italia e questo libro è dedicato a quanti vogliano approfondire la conoscenza di questa disciplina. Grazie a fotografie, disegni e spaccati essi potranno scoprire come scegliere la bicicletta più adatta, come sbrigarsela con le riparazioni e i controlli prima della partenza, come alimentarsi e allenarsi nella maniera più corretta.
Non solo ciclismo : il mio ritorno alla vita / Lance Armstrong ; con Sally Jenkins
Milano : Libreria dello sport, 2000
Abstract: Il mio ritorno alla vita. Vincitore del Tour de France, sopravvissuto al cancro, marito, padre, figlio, essere umano. Continuavo a salire, e la montagna si faceva sempre più erta. La scalata ha fatto scattare qualcos in me. Mentre mi davo da fare per salire, riflettevo sulla mia vita, ripercorrevo tutti i momenti importanti, l'infanzia, le prime gare, la malattia, e come mi ha cambiato. Forse è stato l'atto primitivo di salire a farmi affrontare le questioni che avevo evitato per settimane. Ho capito che era arrivato il momento di smettere di temporeggiare. Muoviti, mi sono detto.
Il bello della bicicletta / Marc Augé
Torino : Bollati Boringhieri, 2009
Incipit ; 41
Bici ribelle : percorsi di fantasia, resistenza e libertà / Luigi Bairo
[Viterbo] : Stampa alternativa, 2009
Ecoalfabeto ;
Abstract: Filosofia e pratica della bicicletta: dalla controversa storia della bici di Leonardo fino ai giorni nostri. Ecco allora i ribelli sulla bici: dall'anarchico Luigi Masetti, ciclo-viaggiatore d'inizio secolo, al patafisico Alfred Jarry, al padre della psichedelia Albert Hofmann. E poi bici resistente: da quella partigiana, a quella dei vietcong sulla pista di Ho Chi Min, fino a quella dei Provos di Amsterdam, e alle odierne della Critical mass, e alle ciclofficine italiane. L'uso quotidiano viene approfondito dal Breviario del ciclista urbano. Mentre nelle pagine dei pedalatori dei boschi c'è tutto quello che occorre: dalla scelta del mezzo all'equipaggiamento e agli itinerari. Non manca la bici dei bimbi.
Vercelli : White star, c2008
Abstract: Una cronaca della storia della bicicletta, attraverso il lungo percorso tracciato dalle sue origini, arricchito dal commento di un gigante del ciclismo, Felice Gimondi. Questo volume segue lo sviluppo della bicicletta e mette in luce i momenti salienti di questa storia gloriosa. I lucidi veicoli in fibra di carbonio di oggi assomigliano molto poco al loro ingombrante e poco elegante antenato. Progettata inizialmente nel 1490 da un allievo di Leonardo da Vinci in alcuni abbozzi, appare per la prima volta nel 1680 come un triciclo fatto funzionare a mano per trasportare il relativo inventore da casa alla chiesa e viceversa. Le prime vere biciclette riconoscibili sono comparse nel 1817 sotto forma d'una macchina ambulante chiamata il Drasienne, dal nome dell'inventore. Centinaia di fotografie e di illustrazioni d'archivio descrivono le caratteristiche di questi e altri antenati della bicicletta moderna, accompagnandosi con un testo che ricrea vividamente l'eccitazione di ogni nuova innovazione. Dalle alte biciclette con la rotella che hanno visto la loro nascita nel 1880, alle biciclette da corsa high-tech di oggi, dall'avvento dei cuscinetti a sfera e delle camere d'aria allo sviluppo ultra-tecnologico di tutta la struttura, il libro esamina i modelli e i componenti che rappresentano la realizzazione dei sogni di inventori visionari.
La coda del drago : il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori / Alberto Brambilla
Portogruaro : Ediciclo, [2007]
La biblioteca del ciclista ; 4
Abstract: Cosa spinge gli appassionati, ma anche i semplici curiosi, ad assieparsi ai lati delle strade, magari sotto un sole cocente, o un forte piovasco, per applaudire i ciclisti del Giro d'Italia? Cosa rappresenta per tutti noi la corsa a tappe nazionale? Cosa vi ricerchiamo? Certamente i campioni che amiamo, ma non solo. Ciascuno insegue con lo sguardo i ciclisti, cercando di acchiappare la coda del drago multicolore che sfuma dietro a una curva, a un tornante, ma anche un sogno, oppure un destino. A queste ed ad altre domande risponde questo testo originalissimo, che sta a metà strada tra la narrazione e la lezione universitaria, tra la cronaca sportiva e la storia letteraria. Oggetto principale del libro è il Giro ed i suoi eroi colti attraverso la lente d'ingrandimento di celebri giornalisti e di scrittori famosi, da Campanile a Buzzati, da Gatto a Pratolini dall'Ortese a Testori.
Diari della bicicletta / David Byrne ; traduzione di Andrea Silvestri
Milano : Bompiani Overlook, 2010
Bompiani Overlook
Abstract: Fin dai primi anni ottanta, la bicicletta è stata il mezzo di trasporto prediletto di David Byrne a New York e, da quando ha scoperto quella pieghevole, è diventata la sua fedele compagna di viaggio e di tour in tutto il mondo, non solo per la sua rapidità e comodità, ma altresì per il senso di eccitazione e di entusiasmo che sa infondere. Il punto di vista del ciclista sul sellino è stato quindi la sua finestra panoramica sui paesaggi urbani, attravèrso la quale cogliere scorci rivelatori della psiche dei loro abitanti. New York, Istanbul, Berlino, Sydney, Manila, Buenos Aires, San Francisco sfilano così davanti ai nostri occhi in un'insolita serie di fotografie, insieme ad aneddoti e curiosità, musiche e personaggi singolari, mode e tendenze, unite dal filo rosso di un'urbanistica tiranneggiata dall'automobile e dall'esigenza di riplasmare le nostre città per migliorare la qualità della vita in attesa di una rivoluzione ecologica.
Milano : Shake, 2009
Cyberpunkline ;
Abstract: La vera forza di questo libro sta nell'esempio. Nella possibilità da parte di chiunque di far proprie le esperienze qui suggerite e deliziosamente raccontate per migliorare la propria vita. Per trovare una via di uscita concreta e realizzabile al sistema del lavoro salariato. In modo da realizzare i propri bisogni più profondi, contribuendo al contempo anche all'avanzamento del benessere collettivo. La rivoluzione è in corso, in modo quieto e senza fare rumore in milioni di modi differenti e Chris Carlsson - scrittore, agitatore sociale, ciclista, urbanista, sovversivo - vi ha contribuito in decine di modi diversi. Questo libro è uno dei più rari, da parte di uno dei fondatori e inventori della Criticai Mass. È un libro tra i più rari perché aperto al futuro, sovversivo, zeppo di fatti divertenti ma importanti da conoscere e condividere nella propria rivoluzione quotidiana. Rebecca Solnit, autrice de La speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo. Questo libro spiega chiaramente e con toni vivi il corso di una rivoluzione ordinaria, il modo in cui milioni di persone vivono pur restando all'interno del sistema di vita capitalistico, creando attraverso la loro attività la base di ciò che potrebbe essere un mondo differente. Si tratta di un libro entusiasmante e al contempo delizioso. John Holloway, autore di Cambiare il mondo senza prendere il potere.
MTB : avviamento e perfezionamento / Stephane Cascua, Alain Dalouche ; e con Julien Absalon
Ferriera di Torgiano : R. Calzetti, 2009
Quelli che pedalano / Davide Cassani
Milano : Mondadori, 2009
Comefare ;
Abstract: Qual è la bicicletta giusta per cominciare? Come si fa a trovare la motivazione per alzarsi la domenica mattina e affrontare 60 chilometri sui pedali? Come coprirsi nella brutta stagione? Come alimentarsi per una gran fondo? A queste e alle molte domande che i cicloamatori si pongono ogni giorno risponde Davide Cassani. L'ex campione del ciclismo italiano, ora inviato Rai, ha scritto il manuale in cui svela le ragioni, gli accorgimenti, le strategie e le tabelle di preparazione di uno sport bellissimo e praticato da circa 3 milioni di italiani.
Il collezionismo nel mondo della bicicletta / Angelo De Lorenzi
Portogruaro : Ediciclo, 1999
Manuali della bicicletta ; 5
Ciclismo : allenamento e altimentazione / Piero Fischi ; con un intervento di Davide Cassani
Portogruaro : Edicilo, 2002
Manuali della bicicletta ; 7
Abstract: Questo volume rappresenta un utile vademecum per chi intenda praticare il ciclismo in maniera positiva: nozioni di fisiologia, metodi di allenamento, alimentazione, scelta del telaio, dei componenti e dell'abbigliamento. Utili consigli per chi dalla attività ciclistica voglia trarre benessere fisico, ma anche risultati agonistici di alto livello.
Ciclismo : allenamento e alimentazione / Piero Fischi ; con un intervento di Davide Cassani
Portogruaro : Edicilo, 2002
Manuali della bicicletta ; 7
Abstract: Questo volume rappresenta un utile vademecum per chi intenda praticare il ciclismo in maniera positiva: nozioni di fisiologia, metodi di allenamento, alimentazione, scelta del telaio, dei componenti e dell'abbigliamento. Utili consigli per chi dalla attività ciclistica voglia trarre benessere fisico, ma anche risultati agonistici di alto livello.
Bianchi : una bicicletta sola al comando / Daniele Marchesini
Azzano San Paolo : Bolis, c2007
Abstract: Bianchi uguale bicicletta, uguale ciclismo. Nome, marchio, colori inconfondibili: Bianchi ha tracciato la strada della bicicletta, ha fatto la storia del ciclismo. Una strada e una storia tutte da raccontare, come una lunga appassionante corsa iniziata che era ancora Ottocento e che oggi nel Duemila continua a far battere il cuore di milioni di appassionati.
Portogruaro : Ediciclo, 2001
Parole di sport ; 1
Tutto su la bicicletta / [Hugh McManner]
Milano : Touring club italiano, [1997]
Touring junior ;
Milano : Longanesi, [1977]
La vostra via sportiva ; 52
Ciclismo a Verona / Renzo Puliero. 1. Ciclismo a Verona / Renzo Puliero
Verona : Comune, Assessorato allo sport, 1998
Collana storica dello sport veronese ; 3
Fa parte di: Puliero, Renzo. Ciclismo a Verona / Renzo Puliero
Ciclismo a Verona / Renzo Puliero. 2. 1998-2007 : 10 anni di successi / Renzo Puliero
Verona : Comune, c2007
Collana storica dello sport veronese ; 7
Fa parte di: Puliero, Renzo. Ciclismo a Verona / Renzo Puliero
Mountain bike : tecnica e manutenzione / Marco Rey, Giorgio Schmitz
2. rist
Cirié : Mulatero, 1990