197515154707787923858775002n

La Biblioteca vivente è nata come esperienza di dialogo interculturale per poter conoscere realtà di vita diverse dalla propria. Consente di sperimentare sulla propria pelle il superamento del pregiudizio nei confronti del "diverso da sè" contribuendo a creare una cultura più aperta e disponibile al dialogo, che non discrimini le persone in base alla loro origine etnica, alla religione, alle convinzioni personali, al genere, all'orientamento sessuale, all'età o alla condizione di disabilità.

Scarica il pdf 

Trovati 128 documenti.

 Porto il velo, adoro i Queen
0 0 0
Libri Moderni

Abdel Qader, Sumaya

Porto il velo, adoro i Queen : nuove italiane crescono / Sumaya Abdel Qader

Milano : Sonzogno, 2008

Abstract: Sulinda, 30 anni, nata a Perugia, sposata e con 2 figlie, vive a Milano dove studia lingue all'università per diventare interprete. Come tutte le donne della sua generazione affronta la vita con non poche difficoltà. Con una piccola differenza: è musulmana e porta il velo, e tanto basta perché la si consideri diversa. Camminare per strada, fermarsi davanti a una vetrina, andare in palestra, al mare, in vacanza all'estero, tutto acquista una colorazione speciale. E quello che per le sue coetanee è naturale per lei diventa una parodia o, nella migliore delle ipotesi, una piccola avventura. Ma chi è Sulinda? Italiana o araba? Moderna o tradizionalista? Diversa o normale? Occidentale oppure orientale? Sicuramente fa parte di quella categoria di individui classificata come seconda generazione, cioè figlia di immigrati ma nata e cresciuta in un Paese diverso da quello di provenienza dei genitori. Sulinda iscrive le sue figlie dalle Orsoline e allo stesso tempo pratica la propria fede musulmana con devozione ma senza per questo trovarsi in contrasto con la cultura italiana. Anzi. In questo libro Sulinda parla di fatti (molti) e accenna qualche riflessione e qualche giudizio (pochi). E lo fa con voce ironica e disincantata. Perché c'è poco da commentare quando si ha intelletto per comprendere che le piccole cose nascondono dinamiche profonde e identità variegate e complesse.

Io, robot
0 0 0
Libri Moderni

Asimov, Isaac <1920-1992>

Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Laura Serra

Milano : Oscar Mondadori, 2003

Oscar bestsellers ; 1344

Abstract: Pubblicata per la prima volta nel 1950, questa celebre antologia raccoglie i più significativi racconti che il più prolifico e famoso scrittore di fantascienza di tutti i tempi ha dedicato ai robot. È proprio in questo libro che Asimov detta le tre Leggi della robotica, che regolano appunto il comportamento delle macchine pensanti e che da allora in poi sono alla base di tutta la letteratura del genere.

Io, robot
0 0 0
Libri Moderni

Asimov, Isaac <1920-1992>

Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Laura Serra

13. rist

Milano : Oscar Mondadori, 2010

Oscar bestsellers ; 1344

Abstract: Pubblicata per la prima volta nel 1950, questa celebre antologia raccoglie i più significativi racconti che il più prolifico e famoso scrittore di fantascienza di tutti i tempi ha dedicato ai robot. È proprio in questo libro che Asimov detta le tre Leggi della robotica, che regolano appunto il comportamento delle macchine pensanti e che da allora in poi sono alla base di tutta la letteratura del genere.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Disco (CD)

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; letto da Mariangela Melato

Novara : De Agostini, c1994

Ti racconto i classici

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; introduzione di Ginevra Bompiani ; traduzione di Barbara Placido

Roma : La biblioteca di Repubblica, c2004

La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 13

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; a cura di Riccardo Reim

5. ed

Roma : Biblioteca economica Newton, 2005

Biblioteca economica Newton ; 83

Abstract: Pride and Prejudice è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen, un vero e proprio long-seller. Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un'ironia tanto più spietata quanto più sottile, annota e analizza fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da personaggi che avranno molto da insegnare a Dickens e Thackeray.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; con uno scritto di W. Somerset Maugham ; introduzione di Isobel Armstrong ; traduzione di Giulio Caprin

Milano : Oscar Mondadori, 2006

Oscar classici ; 7

Abstract: Elizabeth Bennet è carina, brillante, una perfetta ragazza da marito. Ma, a differenza delle sorelle e in barba ai consigli della madre, non smania per darsi in sposa al primo pretendente. Ha un sogno: vuole innamorarsi e una vera eresia per i suoi tempi - sposare l'uomo che ama. Non sembra cosa facile, ma quando si presenta alla porta di casa Bennet un nuovo interessante vicino, il giovane Mr Darcy, il più appare fatto. Lui è bello, intelligente, pieno di fascino, eppure le cose tra i due non riescono a ingranare e tra fraintendimenti, pettegolezzi, reciproche incomprensioni sembra proprio che Lizzy e Darcy non vogliano rassegnarsi ad ammettere quello che i loro cuori hanno già perfettamente capito.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; traduzione e note di Melania La Russa ; introduzione di Sara Poledrelli

Siena : Barbera, 2007

Nuovi classici

Abstract: A due secoli dalla sua prima edizione, Orgoglio e pregiudizio (1813) resta indubbiamente il più popolare dei romanzi di Jane Austen, anche grazie alle importanti versioni cinematografiche che, in epoche diverse, ne sono state realizzate. La vicenda, imperniata sui maneggi della signora Bennet per dare un'adeguata sistemazione matrimoniale alle sue cinque figlie, ci presenta un quadro assai realistico e vivace della provincia inglese fra Sette e Ottocento: le usanze, la mentalità, i riti sociali, le schermaglie e, per l'appunto, le meschinità e i pregiudizi di quella società. La scrittrice, che conosce perfettamente il mondo che descrive, certo non risparmia l'arma dell'ironia, più o meno sottile e spietata, impiegandola con un'eleganza e una piacevolezza narrativa che faranno scuola per tutto il XIX secolo. Introduzione di Sara Poledretti.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; traduzione di Fernanda Pivano

Torino : Einaudi, 2007

ET. Classici ; 1454

Abstract: Orgoglio e pregiudizio è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora è considerato tra i più importanti romanzi della letteratura inglese. È la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, con al centro il romantico contrasto tra l'adorabile e capricciosa Elizabeth e l'altezzoso Darcy; lo spirito di osservazione implacabile e quasi cinico, lo studio arguto dei caratteri, la satira delle vanità e delle debolezze della vita domestica, fanno di questo romanzo una delle più efficaci e indimenticabili commedie di costume del periodo Regency inglese.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Disco (CD)

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; letto da Paola Cortellesi

Roma : Emons Italia, c2009

Emons audiolibri. Classici

Ragione e sentimento
0 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Ragione e sentimento / Jane Austen ; cura e traduzione di Pietro Meneghelli. Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; introduzione di Riccardo Rein

Roma : Newton & Compton, 2004

I grandi dell'800 ; 4

Ragione e sentimento
4 0 0
Libri Moderni

Austen, Jane <1775-1817>

Ragione e sentimento ; Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; cura e traduzione di Pietro Meneghelli [per Ragione e sentimento] ; introduzione di Riccardo Reim [per Orgoglio e pregiudizio]

Roma : Newton & Compton, 2004

I grandi dell'800 ; 4

Abstract: Protagoniste sono le giovani sorelle Dashwood, Elinor e Marianne, che, alla morte del padre, sono costrette a fare i conti con le ristrettezze economiche nella loro nuova e modesta casa nel Devonshire. Qui conosceranno le pene e le gioie dell'amore e, imparando a conciliare la ragione con il sentimento, diventeranno donne

I viaggi di Gulliver
0 0 0
Libri Moderni

Avesini, Alba

I viaggi di Gulliver / Jonathan Swift ; illustrazioni di Mauro Cutrona ; [riduzione e adattamento di Alba Avesini]

Milano : A. Mondadori, 1985

La rosa d'oro ;

 1
0 0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de <1908-1986>

1 : I fatti e i miti / Simone de Beauvoir ; traduzione di Roberto Cantini e Maario Andreose

4. ed

Milano : Il saggiatore, 1965

La cultura. Saggi, critica, testi ;

Fa parte di: Beauvoir, Simone : de <1908-1986>. Il secondo sesso / Simone de Beauvoir

 2
0 0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de <1908-1986>

2 : L' esperienza vissuta / Simone de Beauvoir

Il secondo sesso
0 0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de <1908-1986>

Il secondo sesso / Simone de Beauvoir

Milano : Il Saggiatore

Il secondo sesso
0 0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de <1908-1986>

Il secondo sesso : 1.: I fatti e i miti : [2.: L'Esperienza vissuta] / Simone de Beauvoir ; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose

3. ed

Milano : Euroclub, 1979

Il secondo sesso
0 0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de <1908-1986>

Il secondo sesso / Simone de Beauvoir ; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose

Milano : Il saggiatore, 1994

Il saggiatore economici ; 3

Abstract: Dopo quattro mesi trascorsi negli Stati Uniti, dove ha tenuto un ciclo di conferenze, Simone de Beauvoir scopre e affronta a quarant'anni il problema della condizione femminile. Nel giugno 1949 esce Il secondo sesso. Ebbi una rivelazione: questo mondo era maschile, la mia infanzia era stata nutrita da miti forgiati dagli uomini, e io non avevo reagito come se fossi stata un ragazzo. Mi appassionai tanto da abbandonare il progetto di una confessione personale, per preoccuparmi della condizione femminile in generale. e una cronaca della vita urbana che si svolge nelle tenebre della metropoli americana.

Cime tempestose
0 0 0
Libri Moderni

Brontë, Emily <1818-1848>

Cime tempestose : romanzo / Emily Bronte ; traduzione di C. Siniscalchi

Milano : Lucchi, 1972

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Cime tempestose
0 0 0
Libri Moderni

Brontë, Emily <1818-1848>

Cime tempestose / Emily Brontë ; traduzione e introduzione di Antonio Meo ; prefazione di Charlotte Brontë

2. rist

Milano : A. Mondadori, 1978

Gli Oscar ; 381

Abstract: Heathqliff: orfanello adottato per pietà dalla famiglia di Catherine, caro amico d'infanzia, ragazzo ribelle e affascinante, spirito libero e pericoloso che ignora le convenzioni della rigida morale ottocentesca. Edgar: bello, ricco, amabile, innamorato di Catherine, tenacemente deciso a renderla la più felice delle spose. A due uomini così diversi è legato il destino della dolce Cathy, divisa tra una passione divorante e un amore romantico, sullo sfondo delle selvagge brughiere inglesi. Il racconto di un legame capace di sopravvivere alla morte. Un romanzo di potenti emozioni che lascia senza respiro