Trovati 38 documenti.
Per l'8 marzo, festa della donna, vi proponiamo una bibliografia, composta di soli audiolibri, in cui grandi interpreti leggono le opere di grandi scrittrici e poetesse.
Trovati 38 documenti.
Margherita Buy legge Mal di pietre / di Milena Agus
Versione integrale
Roma : Emons Italia, [2008]
Emons audiolibri. Bestsellers
Piccole donne / di Louisa May Alcott ; [adattamento testi Fabiola Beretta ; voce Silvano Piccardi]
Novara : De Agostini, [2009]
Audiolibri. I classici per ragazzi
Abstract: Entra in casa March e siediti accanto al caminetto: quattro sorelle ti aspettano per confidarti i loro sogni e raccontarti la loro vitali tutti i giorni tra difficoltà e piccole vittorie. Ti sentirai subito parte della famiglia e diventerai a pieno titolo la quinta sorella March! Il romanzo è letto da Silvano Riccardi. Età di lettura: da 6 anni.
Mi manchi / Ippolita Avalli ; lettura di Alessandra Bedino
Zovencedo : Il narratore audiolibri, [2009]
Letteratura ad alta voce. Voci al femminile
Anna Bonaiuto e Alba Rohrwacher leggono L'eleganza del riccio / di Muriel Barbery
Roma : Emons Italia, stampa 2009
Emons audiolibri. Bestsellers
Milano : Alfaudiobook audiolibri, 2010
Letteratura & cinema
Abstract: Passione, corruzione, guerra e voluttà nell'audiolibro del racconto che ha ispirato il film Senso di Luchino Visconti con Alida Valli e Farley Granger. La contessa Livia Serpieri racconta al suo diario segreto la storia d'amore con il tenente Remigio Ruz. Nasce tra i due una vertigine, una passione corrotta, come la loro anima, come la bellezza di Venezia teatro sensuale e torbido di questa possessione d'amore. Dal suo scartafaccio segreto la contessa Livia legge che il tenente Ruz ogni tanto domandava danaro... io davo, e mi faceva piacere di dare. E dal piacere... la caduta. Era già nato in me, senza ch'io neppure me ne fossi avveduta, un pensiero bieco, ancora indeterminato, ancora annebbiato, il quale mi invadeva adagio adagio l'anima intiera e la mente, il pensiero della vendetta. Camillo Boito, sullo sfondo delle battaglie risorgimentali tra l'esercito austriaco e Garibaldi con le sue orde di demoni rossi, ci introduce in un luogo segreto dell'anima tormentata della protagonista lasciando al diario di lei il compito di narrare la vicenda. Voce: Debora Zuin. Musica: Anton Bruckner. Durata: 1h22'.
Federica Bosco legge Mi piaci da morire / di Federica Bosco ; regia Dino Gentili
Versione integrale
Roma : Emons Italia, 2009
Emons audiolibri. Pop
Abstract: Monica ha 31 anni, vive a New York, ed è... cronicamente single! Lavora per due acide vecchie zitelle in un negozio di stoffe pregiate, ma il suo sogno è diventare una scrittrice e il suo idolo è Salinger. Vive con una cantante di colore esperta di astrologia e con un gay che vorrebbe adottare un bambino, e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano finiscono in disastri sentimentali. Almeno finché... Letto dall'autrice Federica Bosco.
Mi manda Somerset : Il caso Benedetto / di Rory Cappelli
Milano : Alfaudiobook audiolibri, c2009
Abstract: Chi è l'uomo che perseguita Clelia Dubois, che la segue da mesi, le telefona, la fotografa, la spia, si impadronisce della sua vita? E perché lo fa? Un nuovo caso per l'investigatrice privata Amanda Sommers e la sua agenzia di squinternati, Mi manda Somerset. Tra atmosfere alla Almodovar e da noir francese anni Trenta, lei, bellissima e grassissima, ironica e dolcemente profonda, ferita come le donne di cui si occupa, ma a differenza loro guarita e ormai invincibile. Un audioracconto che, ricco di situazioni ironiche e colpi di scena, conduce direttamente nell'incubo che ogni giorno vivono centinaia di donne, lo stalking. Un incubo che stravolge la vita, che toglie il sonno e la tranquillità in un crescendo di violenza verso le vittime. Con Amanda la sua socia Carla, lievemente sociopatica e abilissima con il computer, Giulio, giornalista di cui Amanda è forse innamorata e che forse è innamorato di lei. Suresh, fioraio di piazza Vittorio, Armando e Amalia con la loro libreria ristorante in piazza San Martino ai Monti e una serie di personaggi incastonati in una Roma di un blu cupo, screziato del proverbiale bianco tiepolesco del suo cielo. Durata: 1h36'. CD doppio. Voce: Nadia Perciabosco.
La martora, la volpe, la cerbiatta / Grazia Deledda ; lettura di Maria Grazia Mandruzzato
Zovencedo : Il narratore audiolibri, [2007]
Letteratura ad alta voce
Versione integrale
[Milano] : BUR Rizzoli, c2008
Abstract: Scritto e pubblicato agli inizi degli anni Settanta quando infuriavano le polemiche sull'aborto, Lettera a un bambino mai nato è oggi considerato un classico della letteratura di tutti i tempi. Attraverso il monologo di una donna che aspetta un figlio e si rivolge con toni ora teneri ora drammatici al bambino che porta in grembo, Orfana Fallaci affronta il dilemma di dare o non dare la vita, arrivando a cogliere il significato più pieno dell'esistenza. Dalla voce di Oriana Fallaci, registrata nel 1993, una lettura del celebre romanzo accompagnata da commento musicale.
Madame Bovary / Gustave Flaubert ; lettura di Alessandra Bedino
Zovencedo : Il narratore audiolibri, 2010
Letteratura ad alta voce
Abstract: Madame Bovary è il romanzo più famoso di Gustave Flaubert. Pubblicato nel 1856, diviene subito oggetto di un processo per oltraggio alla pubblica morale. I personaggi che popolano il romanzo rappresentano infatti lo sgretolamento e la decadenza della società borghese. La protagonista del romanzo, Emma Bovary, è una antieroina: moglie di un mediocre medico di provincia, rifiuta la propria realtà borghese e tenta di vivere l'esistenza descritta nelle sue letture giovanili, gettandosi così in amori adulteri, contraendo debiti e giungendo infine a causare la propria rovina e quella del marito. Il suo personaggio e la sua condotta risultano tanto oltraggiosi per l'ipocrita morale borghese quanto fedeli al vero per i più importanti attori della scena letteraria parigina: Madame Bovary riscuote il consenso di scrittori del calibro di George Sand e Victor Hugo e, con la sua descrizione oggettiva dei fatti, apre la strada al naturalismo letterario. Il processo intentato contro l'autore, che si risolve nell'assoluzione dello scrittore e del romanzo, è seguito dalla definitiva affermazione di Flaubert nel panorama letterario francese e da un enorme successo di critica e di pubblico, che si prolunga fino ad oggi. Letto e interpretato dall'attrice Alessandra Bedino.
Giovanna Mezzogiorno legge Le piccole virtù di Natalia Ginzburg
Versionte integrale
Roma : Emons Italia, [2009]
Emons audiolibri. Bestsellers
Milano : Alfaudiobook Audiolibri, 2011
I miserabili / Victor Hugo ; versione integrale letta da Moro Silo
Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2009
Il narratore audiolibri
Noviglio : Gneusz Cl'Audio, p2007
Gli audiolibri ; 6
Ti ricordi di me? / Sophie Kinsella
Milano : Mondadori, c2008
Audiobook
Abstract: Quando Lexi si sveglia in un letto di ospedale, non ricorda proprio cosa le sia successo. È convinta di avere 25 anni, di essere povera in canna, con una vita sentimentale disastrosa, i denti storti e le unghie mangiate... E invece eccola fresca di parrucchiere, con una bocca perfetta, mani curatissime, un lavoro da super manager e... un sacco di soldi! Sì, perchè oltretutto è sposata a un bellissimo miliardario. Ma come è possibile? Il fatto è che lei in realtà ora ha 28 anni, ma non ricorda nulla del suo passato recente, marito compreso, e non riesce proprio a riconoscersi. Ma almeno ha la vita perfetta, e questo sembra un buon inizio... o no?
Matilde e le sue antenate / Tiziana Lazzari ; Introduzione di Glauco Maria Cantarella
[Quattro Castella] : Comune di Quattro Castella ; [Casalecchio di Reno] : Bronteion Audiolibri, 2008
Roma : Emons Italia, [2008]
Emons audiolibri. Ragazzi
Roma : Emons Italia, [2007]
Emons audiolibri. Ragazzi
Marina Massironi legge Tutte le storie di Pippi Calzelunghe / Astrid Lindgren
Roma : Emons, 2010
Emons audiolibri
Abstract: Una casa tutta per sé, un cavallo e una scimmetta per amici, un padre pirata: arriva Pippi Calzelunghe che con il suo spirito libero e anticonformista vi stupirà con la sua girandola di avventure. Un mito per tutte le generazioni! Età di lettura: da 7 anni.
Piera Degli Esposti legge La lunga vita di Marianna Ucrìa / Dacia Maraini
Roma : Emons Italia, [2011]
Abstract: Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa, una bambina che appartiene a una nobile famiglia e destinata come le sorelle e le cugine al matrimonio o alla clausura. Ma Marianna è sordomuta e per comunicare deve imparare a esprimersi scrivendo. A tredici anni sposa un vecchio zio e dà alla luce dei figli ma la sua vita si arricchisce con la lettura: impara così a conoscere il mondo al di là del ristretti confini quotidiani Una storia che racconta di una donna straordinaria che sa affrontare la vita con coraggio e passione.