Trovati 84 documenti.
Se accanto alla biblioteca hai un giardino, nulla ti manca.
(Si hortum in bibliotheca habes, deerit nihil. M.T. Cicerone, Epistulae Ad Familiares, IX, 4)
Bambine, bambini, sapete che dentro la Biblioteca ci sono due giardini? Uno è quello del Chiostro: ha un finto pozzo, marmi antichi negli angoli, quattro ampie aiuole con piante verdi decorative e un po' di fresca erbetta.
L'altro è il cortile interno, che apriamo solitamente in occasione del Festival Tocatì. La nostra pianta preferita è una sequoia centenaria, che svetta alta fin sopra i tetti, arrivata qui forse in relazione all'orto botanico di Piazza delle Poste.
Ma quanti giardini possiamo trovare nei libri! Giardini segreti e giardini curiosi, giardini che sono mondi incantati e nascondono meraviglie. Giardini dipinti dagli artisti e narrati dai poeti.
Vieni a scoprirli in Biblioteca Civica e nelle biblioteche di quartiere.
Trovati 84 documenti.
Alberi di qui e d'altrove / Emmanuelle Kecir-Lepetit, Léa Maupetit
Milano : L'ippocampo, c2021
Abstract: Un album per partire alla scoperta dei 37 alberi più diffusi in Europa, quelli che popolano i nostri boschi, i prati, i parchi, i giardini e i viali, ma anche i paesaggi delle coste e delle montagne. Con testi poetici e nel contempo descrittivi l'autrice ci introduce nell'intimità di ogni albero, svelandone le caratteristiche, la personalità, la forza, le debolezze, le vicende e le origini. Le delicate illustrazioni di Léa Maupetit, così precise e sensuali, vi aiuteranno a riconoscere ogni specie: di sicuro non guarderete più gli alberi con gli occhi di prima.
Roma : Gallucci, 2019
Abstract: Gli alberi hanno tantissime storie da raccontare. Ci ricordano la protesta della ragazza rimasta per 738 giorni su una sequoia per salvarla dai denti delle motoseghe, sono protagonisti dell'incantevole caduta dei petali di ciliegio durante la celebrazione giapponese dell'Hanami, si lasciano esplorare in Guyana su uno speciale laboratorio aereo, proteggono e curano in Africa chi si rifugia nel tronco dell'immenso baobab... Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, sulle roteo nel bel mezzo del deserto. Gli uomini li venerano, li piantano, li abbattono o attribuiscono loro poteri soprannaturali. Queste storie rispecchiano la relazione che da sempre ci lega a loro e ci mettono in guardia sulla necessità di prendercene cura. Perché il nostro futuro dipende anche dalla loro salvaguardia!
L' albero di mele / Catarina Kruusval
Milano : Il castoro, [2007]
Abstract: Nel giardino di Marta c'è un grande albero di mele. Ogni anno regala intere cassette di frutti ed è il posto preferito per i giochi di Marta e del suo amico Martino. Ma un autunno una bufera spezza il tronco e lo abbatte. La mamma comprerà un alberello nuovo, ma proprio piccolo e così diverso dal grande albero di mele! Ma con un po' di pazienza crescerà e nascerà di nuovo una piccola mela e poi un'altra ancora... Una storia delicata e istruttiva. Un libro utile per comprendere il mondo della natura, divertendosi con piacevoli illustrazioni ricche di particolari. Età di lettura: da 4 anni.
L' albero di mele / Catarina Kruusval
Milano : Il castoro, 2010
Anch'io so leggere ;
Abstract: Nel giardino di Marta c'è un grande albero di mele. Ogni anno regala intere cassette di frutti ed è il posto preferito per i giochi di Marta e del suo amico Martino. Ma un autunno una bufera spezza il tronco e lo abbatte. La mamma comprerà un alberello nuovo, ma proprio piccolo e così diverso dal grande albero di mele! Ma con un po' di pazienza crescerà e nascerà di nuovo una piccola mela e poi un'altra ancora... Una storia delicata e istruttiva. Un libro utile per comprendere il mondo della natura, divertendosi con piacevoli illustrazioni ricche di particolari. Età di lettura: da 4 anni.
Andrea non ha più paura / Lorenza Farina ; illustrazioni di Manuela Simoncelli
Milano : Paoline, 2017
Abstract: Una storia delicata attraverso cui si affronta il difficile tema della separazione. Da quando il papà è andato via, Andrea ha paura di addormentarsi. Per fortuna, oltre alla mamma, c’è in giardino un ulivo a proteggerlo. Una notte, Andrea sente la voce di Nonno Ulivo che lo tranquillizza e lo aiuta a superare le sue paure dovute ai rumori misteriosi che Andrea sente: quel rumore non è un drago ma il lupo che ulula, non è uno scheletro ma lo scoiattolo che sgranocchia.
San Dorligo della Valle : EL, 2016
Una fiaba in tasca ; 119
Abstract: C'era una volta un Re che aveva nel suo giardino un albero che produceva arance d'oro. Quando era la stagione delle arance, il Re metteva una sentinella a guardia dell'albero notte e giorno. Al mattino scendeva lui stesso a controllare che non mancasse nulla. Finché, un giorno, trovò la sentinella addormentata; le arance erano sparite.
Milano : ElectaKids, 2015
Abstract: La natura è ovunque intorno a noi: nel giardino appena fuori casa o lontano nei boschi, nelle fattorie e nei campi coltivati. L'alternanza delle stagioni trasforma il mondo in cui viviamo, colorandolo e rendendo vivo. Grazie a questo libro potrai scoprire e comprendere gli innumerevoli cambiamenti che avvengono nei momenti diversi dell'anno e coinvolgono piante e animali. Quindi prendi un cappello, mettiti scarpe comode e corri a osservare cosa succede intorno a te!
Avventure e scoperte in giardino / Marta Vitale, Rosita Deluigi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi
Trieste : Scienza Express, 2012
Piccoli scienziati crescono
Abstract: Un libro laboratorio, per giocare e crescere attraverso il racconto e attraverso gli stimoli della natura intorno a noi. Il giardino è un luogo di scoperta e di esplorazione, qualsiasi siano la sua forma e la sua dimensione: dal verde sul balcone, al parco vicino casa, fino ai colori e profumi intensi della campagna. Il mondo del giardino può stupirci qualsiasi siano la sua forma e la sua dimensione: possiamo trovarci tra i vasi di un terrazzo o tra gli alberi di un grande parco ma le meraviglie della natura sono sempre pronte a sorprenderci.Avventure e scoperte in giardino racconta le avventure di due bambine, di otto e cinque anni, e della loro famiglia, che lascia la città e si trasferisce in una nuova casa immersa nel verde. Ad esplorare il giardino insieme alle due sorelle c'è il cuginetto che arriva dalla città … con un bagaglio di curiosità e avventure sulla carta tutte da sperimentare!Piccole storie, raccolte in forma di diario, che attraversano le quattro stagioni guidandoci alla scoperta della natura. La struttura è quella di un libro “viaggiatore” che possa, cioè, uscire di casa con i suoi piccoli proprietari per fare esperienza nell’ambiente esterno.Avventure e scoperte in giardino è un libro da condividere in famiglia, a scuola, fra amici, per farsi sollecitare da ciò che ci circonda a partire dal proprio spirito di osservazione. Un viaggio per il bambino insieme all’adulto, che inizia sprofondati su un morbido sofà e si può concludere tra la terra ruvida o alla prese con un termometro per bulbi
Bambini in giardino : piccolo manuale per creare il tuo primo giardino / Jane Bull
Legnano : Edicart, c2003
Abstract: Un'avventura divertentissima nel coloratissimo e profumato mondo del giardinaggio! Tante attività e piccoli segreti del giardinaggio. Un praticello in un secchiello o, perché no?, un girasole in vaso! Ecco il segreto per far crescere una zucca gigante! Età di lettura: da 6 anni.
Un bello spavento / Elena Galloni
Reggio Emilia : Minibombo, 2021
Giochiamo con
Abstract: Un lombrico gironzola tranquillo in giardino quando... hip! Ma che cosa sta succedendo? Qualcuno fermi quel lombrico!
Betta salva le api / Catherine Jacob, Lucy Fleming
Roma : Gallucci, 2021
Libri illustrati
Abstract: Lei è Betta, una bimba che ama gli insetti, ragni, lumache e persino vermetti! Se una bestiola si trova nei guai, accorre in un lampo, più in fretta che mai. Quando le api le chiedono aiuto, lei non ci pensa neanche un minuto! Riuscirà Betta a proteggere l'alveare grazie alla sua magica lente d'ingrandimento? Con pagine piene di curiosità sui piccoli animali che abitano il giardino. Scopri quanto sono sorprendenti!
C'è una tigre in giardino! / Lizzy Stewart
Milano : Terre di mezzo, 2017
Abstract: Nora si annoia. “Perché non vai a giocare in giardino?” le propone la nonna. “Prima mi è sembrato di vedere una tigre.” Ma Nora ormai è grande, lo sa che queste cose non esistono! O no? Un libro divertente e profondo al tempo stesso, un inno al potere della fantasia.
Roma : Gallucci, 2021
Libri illustrati
Abstract: È primavera! Con il cinguettìo degli uccelli in giardino e il fruscìo degli alberi sotto il sole la natura ci richiama a giocare all'aperto. Come se la campagna intera fosse impaziente delle nostre passeggiate. «Ragazzi, che ne dite di andare al capanno?»
Chi vive nel giardino? / Kateryna Mikhalitsyna, Oksana Bula
Milano : Jaca book, 2020
Abstract: Un usignolo è tornato dall'Africa dove ha svernato ed è alla ricerca di un posto dove costruire il suo nido. Vola giorno e notte, senza trovare il luogo adatto a lui, quando, all'improvviso, vede una casa con un antico giardino, sul limitare di un bosco. «Lì troverò la mia casa!» esclama l'uccellino, felice. Il giardino è grande e ospita tanti alberi diversi. Così, l'usignolo si avvicina a ciascuno di loro, per conoscerli e scoprire quale potrà offrirgli una casa. Sarà un pruno, un pero o un ciliegio? Ogni albero racconta la sua storia, parla di sé, mettendo in luce le proprie peculiarità. Tra i racconti compare la figura del vecchio giardiniere, un uomo buono e gentile, che si prende cura degli alberi, trattandoli come persone, amandoli e conversando con loro. L'usignolo troverà la sua casa?
Come scomparire / Nicolas Robel
Bologna : Canicola, 2021
Dino Buzzati
Abstract: Una notte diversa da tutte le altre. Nello zaino una bussola, frutta secca, qualche piuma di corvo, due coperte sottili. Aida e Ryo partono verso un giardino fuori dal tempo per vivere l'ultimo momento di evasione prima dell'inizio di una nuova scuola. L'immersione nella natura, i giochi e la meraviglia della scoperta renderanno questa esperienza indelebile.
Dov'è finita Ranocchietta? : [Monet] / Géraldine Elschner, Stéphane Girel
Milano : Jaca book, 2020
Ponte delle arti
Abstract: Dov'è finita Ranocchietta? In un giardino incantato, pieno di fiori e con un bel laghetto, un signore con la barba bianca e un cappello di paglia cammina pensieroso in su e in giù... Chi sarà mai? Forse un cacciatore di ranocchiette?
Roma : Gallucci, 2021
Libri illustrati
Abstract: In giardino c'è un cumulo di foglie. «Lasciale lì» dice mamma. «Altrimenti sai che confusione!» «Sotto non c'è niente» dice papà. «Solo terra ed erba». Ma tu sai che non è così. Non è vero che sotto quelle foglie non c'è niente. C'è tutto. Entra in un'avventura straordinaria attraverso terre inesplorate e mari sconfinati, montagne popolate da mostri cortesi e città vegetali brulicanti. Che cosa ti aspetterà laggiù all'orizzonte?
Ecco un giardino... / Hector Dexet
Roma : Lapis, 2016
Abstract: Un libro con i buchi per giocare a nascondino. Un universo grafico tutto da esplorare, con disegni colorati che nascondono una sorpresa in ogni pagina.
Fagiolino / Davide Calì, Sébastien Mourrain
Milano : Il castoro, c2018
Abstract: Quando Fagiolino nasce, è così piccolo! Molto, molto piccolo. Quando arriva l'ora di andare a scuola è troppo piccolo per il suo banco, troppo piccolo per suonare il flauto, troppo piccolo per fare ginnastica. Però a Fagiolino piacciono molte cose. La lotta, ad esempio, e arrampicarsi, e camminare sul filo come un funambolo, ed esplorare il giardino. Ma più di tutto adora disegnare. Fagiolino è molto piccolo. Ma ha un grande sogno. E anche i più piccoli possono fare grandi cose!