Trovati 41 documenti.
Bibliografia redatta in occasione della mostra allestita presso la Biblioteca Civica di Verona – Settembre 2016
Trovati 41 documenti.
Torino : Edizioni gruppo Abele, 1987
Modena : Panini ragazzi, 2002
Abstract: Un alfabeto fantastico dove una semplice lettera diventa, quasi per gioco, letteratura: le ventisei lettere dell'alfabeto sono infatti protagoniste di altrettante piccole storie scritte appositamente da importanti autori italiani contemporanei fra cui Francesco Tullio Altan, Stefano Benni, Daniele Luttazzi, Emanuele Luzzati, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Edoardo Sanguineti, Michele Serra, Sergio Staino. Ogni storia è illustrata da suggestivi collage.
3. rist
Mantova : Corraini, 2009
Abstract: Un ABC animato in cui le pagine prendono vita, vanno incontro a chi sfoglia e si muovono in tre dimensioni sotto gli occhi meravigliati del lettore curioso. Le lettere dell'alfabeto si trasformano di volta in volta in architetture auto-costruenti, dischi ipnotici che ruotano in varie direzioni, tiranti nascosti, specchi dai mille riflessi, pagine in trasparenza. Una sorta di teatro magico costruito con pagine e carte di diversi tipi e colori. Non solo libro da sfogliare, non semplicemente gioco per grandi e bambini, ABC3D è un oggetto nato dall'incontro di creatività e design. Un viaggio personale fra le lettere dell'alfabeto dalla A alla Z. Marion Bataille è nata nel 1963 a Parigi, dove ha frequentato l'École Supérieure d'Arts Graphiques. Ha lavorato come grafica per numerose testate e case editrici francesi, fra cui Le Monde. Télérama, Gallimard, Le Centre Pompidou e molte altre. ABC3D è il suo terzo libro.
L'albero alfabeto / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: Un tempo esisteva l'albero Alfabeto dove sulle foglie vivevano le lettere. Un giorno arrivò una tempesta che spazzò via alcune lettere. La paura fu così tanta che le lettere sopravvissute si nascosero tutte insieme tra i rami più bassi dell'albero...
4. rist
Mantova : Corraini, 2005
Abstract: Un abbecedario in rima per imparare a scrivere e ad usare le parole divertendosi.
Milano : ElectaKids, 2013
Abstract: Leggere è un piacere che si impara da bambini! Messi al bando noia e monotonia siamo pronti a scoprire l'alfabeto più spassoso che ci sia! Un alfabetiere originale che, grazie alla creatività e al tratto brioso dell'illustratore, Fabrizio Silei, insegnerà ai bambini a leggere e a scrivere tutte le lettere dell'alfabeto, trasformando li dovere in un immenso piacere. Dopo aver osservato la forma esatta di tutte le lettere dell'alfabeto dalla A di Anatra alla Z di Zebra, i bambini inizieranno a giocare cercando di smascherare tutte le lettere nascoste da Silei, all'interno dei corpo di buffi animali! Come per magia potrà apparire una grande G nel Gallo o magari una B nel muso di una simpatica Bertuccia! Trovate le lettere? Imparato a leggere! Età di lettura: da 4 anni.
Novara : De agostini ragazzi, [2002]
Imparo con Quaquà ;
Abstract: Tante immagini allegre e colorate per conoscere e imparare con Quaquà.
Alfabeto : costruisci il poster dell'abecedario : scrivi colora ritaglia
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2013
La mongolfiera e l'arcobaleno - Sillabari e fantasia
L' alfabeto dei bambini / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, [2000]
Per cominciare ; 36
Abstract: Ci sono molti modi per insegnare l'alfabeto ai bambini. Nicoletta Costa lo fa con i bambini stessi di tutto il mondo! Ad ogni lettera corrisponde il nome di un bambino e il Paese da cui proviene. Un modo, quindi, per imparare l'alfabeto ma anche per avvicinarsi ai paesi del mondo. Età di lettura: da 4 anni.
L'alfabeto dei sentimenti / [versi di Janna Carioli ; illustrazioni di Sonia M. L. Possentini]
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2013
Carte in tavola. Scoprire il mondo
Abstract: Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento: su un lato il testo, sull'altro un'immagine. Nei versi di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l'altro scandiscono il ritmo delle emozioni. Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Quelle stesse sfumature si ritrovano nelle illustrazioni di Sonia M.L. Possentini che, attraverso l'intensità delle espressioni e dei gesti, la scelta attenta dei colori, delle luci e delle ombre, rende quasi palpabile ciò che le parole raccontano. Una carta in tavola per imparare a parlare di sé, perché scoprirsi significa crescere. Janna Carioli e Sonia M.L. Possentini ci regalano qui un alfabeto da leggere, guardare, ma soprattutto da sentire... per i piccoli che iniziano a scrivere la propria storia. Età di lettura: da 3 anni.
L' alfabeto del mondo / Eva Montanari
Milano : Carthusia, 2015
Abstract: Quante cose speciali nasconde il mondo? Per scoprirle basta osservarlo con occhi diversi e attenti. Guardate, guardate, guardate...
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2010
La collana dei piccoli
Abstract: C'era una volta un pescatore che viveva con sua moglie in una vecchia capanna sulla riva del mare. Tutti i giorni saliva in barca, felice di vedere le onde bordate di schiuma, di sentire il sole accarezzargli il viso e il vento muovergli dolcemente i capelli. Talvolta, stordito dal calore del sole, stava lì immobile, preso dalla bellezza della natura, dimenticandosi perfino di gettare la rete. Un mattino in cui il mare era particolarmente calmo, lanciò le reti nell'acqua trasparente, ringraziando il cielo per una così bella giornata. Quando giunse il momento di tirarle su, si accorse che faceva molta fatica. Tirò con tutte le sue forze, pensando di aver catturato parecchi pesci di grosse dimensioni. Ma quale non fu la sua sorpresa nel vedere che la rete conteneva un solo pesce con le scaglie dorate. Per ogni lettera dell'alfabeto una parola dal significato forte e importante. E per ogni parola un racconto, tratto dalle storie tradizionali di tutto il mondo, che rappresenta una sorta di parabola. Questa edizione ripropone il testo in una nuova collana per ragazzi, dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 8 anni.
L' alfabeto delle bandiere / Febe Sillani
San Dorligo della Valle : Emme, [2008]
Per cominciare ; 64
Abstract: Una coloratissima sfilata di bandiere di tanti, tanti paesi. E poi ancora la bandiera dell'Unione Europea, ma anche quella dei pirati! E, in fondo, l'invito a creare ciascuno la propria bandiera. Età di lettura: da 6 anni.
Alfabeto delle fiabe / Antonella Abbatiello, Bruno Tognolini
Milano : Topipittori, c2011
Abstract: Bosco di fiaba, mondo diverso Fammi trovare il bambino che ho perso Valle lontana, regno incantato Cerco il bambino che ho abbandonato Rete di rovi, rami più verdi Prima lo trovi ma poi lo riperdi La fiaba è antica, la strada è nuova Tanta fatica ma è lui che ti trova Dagli la mano, non perderlo più Ora il bambino sei tu. Età di lettura: da 6 anni.
L' alfabeto delle fiabe / Stefano Bordiglioni ; illustrazioni di Michel Fuzellier
San Dorligo della Valle : Emme, 2008
Per cominciare ; 63
Abstract: Ventuno piccole storie che sanno di favola. Ci sono re, fate, regine, pirati, principi, streghe e principesse. Ci sono animali che parlano, incantesimi, isole, arcobaleni e cento altre cose. C'è perfino una casetta di cioccolata. Ma, se fanno pensare ad una favola conosciuta, non è detto che il finale sia quello noto. Età di lettura: da 5 anni.
[Milano] : Sperling & Kupfer, stampa 2004
Abstract: Imparare l'alfabeto non è mai stato così divertente. Hamtaro e i suoi amici i ti condurranno nel loro fantastico mondo... dalla A alla Z! I simpatici criceti si sono anche divertiti a nascondere una letterina in ogni pagina: sei capace di trovarla? Età di lettura: da 3 anni.
L' alfabeto inglese / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, [2005]
Per cominciare ; 57
Abstract: Per cominciare... ad imparare tutto quello che c'è da sapere. Per cominciare... ad imparare ma anche per ridere e giocare. Età di lettura: da 2 anni.
Alfabetrocca / Nicoletta Codignola, Maurizio Olivotto
Rist
Firenze : Fantatrac, 2006
Abstract: Questo alfabetiere è un invito a giocare con la varietà dei suoni che assume ogni lettera a seconda della sua posizione nella parola (C come cane... ma anche come circo, o come chiocciola). I testi, tra nonsense e filastrocca, ben si sposano con gli animali surreali e ironicamente mostruosi di un artista noto in tutto il mondo come Maurizio Olivotto. Un alfabetiere classico dall'impostazione nuovissima, un bestiario fantastico, godibile a tutte le età.
Animalfabeto / [progetto grafico, illustrazioni e testo di Mario Gomboli]
Nuova ed
Varese : La coccinella, stampa 2004
Nuovi libri coi buchi