I libri di Nicola Cinquetti, Premio Andersen 2020 come miglior scrittore per ragazzi
Nicola Cinquetti è nato nel 1965 e vive a Pescantina, sulla riva dell’Adige. È sposato, padre di due figli, e insegna storia e filosofia al Liceo Montanari di Verona. Laureato in filosofia e in pedagogia (con una tesi sulla narrativa di Donatella Ziliotto), è autore di numerosi testi di poesia e narrativa per bambini e ragazzi.
Il suo primo libro (Eroi re regine e altre rime), una raccolta di poesie dedicate ai grandi personaggi della storia, è stato pubblicato nel 1997 dalle Nuove Edizioni Romane di Gabriella Armando. La sua riscrittura per ragazzi dell’Odissea ha vinto nel 2016 il Premio Biblioteche di Roma. Nel 2017 è stato finalista al Premio Strega Ragazzi con Ultimo venne il verme, una raccolta di favole edita da Bompiani. Sempre per Bompiani ha pubblicato nel 2019 Il giro del ’44, un romanzo per ragazzi ambientato durante la seconda guerra mondiale (Premio Orbil 2020 e finalista premio Laura Orvieto 2019).
La sua scrittura si muove liberamente su diversi registri: da quelli poetici e riflessivi a quelli ironici e umoristici.
Ha vinto il Premio Andersen 2020 come miglior scrittore con la seguente motivazione:
Per un percorso ben misurato, contraddistinto dalla passione e dalla perizia sempre in interlocuzione profonda con le lettrici e i lettori, per la capacità di modulare il proprio lavoro letterario su diversi registri e forme, dal testo ritmico di poesie e filastrocche al testo per gli albi illustrati, dalla canzone all'originale ma precisa rinarrazione dei grandi classici, infine ai territori della narrativa di grande respiro e ricercata intensità.