Trovati 61 documenti.
A partire dal tema dell'alfabeto, vi proponiamo una bibliografia dell'illustratrice Antonella Abbatiello e dello scrittore Bruno Tognolini.
Trovati 61 documenti.
L' albero del mondo / Solinas Donghi, Abbatiello
Modena : Franco Panini ragazzi, c2007
Illustrati d'autore ;
Abstract: I signori Calce e Cemento erano due, padre e figlio. Da un lato del cortile avevano la casa, dove adesso stava anche Luisina. Altri due lati erano occupati dalla rimessa e dal magazzino. Nel centro cresceva un albero. Età di lettura: da 5 anni.
Alfabeto delle fiabe / Antonella Abbatiello, Bruno Tognolini
Milano : Topipittori, c2011
Abstract: Bosco di fiaba, mondo diverso Fammi trovare il bambino che ho perso Valle lontana, regno incantato Cerco il bambino che ho abbandonato Rete di rovi, rami più verdi Prima lo trovi ma poi lo riperdi La fiaba è antica, la strada è nuova Tanta fatica ma è lui che ti trova Dagli la mano, non perderlo più Ora il bambino sei tu. Età di lettura: da 6 anni.
l' altalena che dondola sola / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Rist
Firenze : Fatatrac, 2004
I nuovi ottagoni ;
Abstract: Dopo La sera che la sera non venne, il magico ritmo in ottave di Bruno Tognolini accompagna il piccolo Valentino in un giardino pubblico triste e polveroso di una città affogata dallo smog. Qui ritroviamo la bionda cagnetta Natalia alle prese con lo sforzo impari di pulire il mondo, diventato in bianco e nero per l'incuria e la stupidità degli uomini. Ma il sogno di un mondo diverso diventa possibile dall'incontro con una creatura misteriosa (angelo, elfo, amico immaginario), capace di spazzare il cielo restituendo alle cose colori e profumi. Una favola ecologica, piena di nostalgia e gonfia di speranza.
Angeli lucertole, bambini dappertutto / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Maurizio Olivotto
Rist
Firenze : Fatatrac, 2005
Gli ottagoni ;
Abstract: Angeli, lucertole, bambini dappertutto: sei racconti nei quali il fantastico convive, senza falsi pudori, con una realtà spesso dura ma familiare ai bambini d'oggi, abituati a misurarsi con un mondo sempre meno pensato a loro misura. Ma proprio in questo confronto, che diventa scontro e battaglia, la libertà immaginativa e la forza creativa dell'infanzia trovano la chiave dell'invenzione e del gioco che da sempre rovesciano e riscrivono le regole, spesso assurde, del mondo degli adulti.
Attacchino / Bruno Tognolini ; disegni di Gianni De Conno
Roma : Gallucci, 2013
Illustrati Gallucci. Serie Madai
Abstract: No, no, no... Non possono continuare a dirgli di no a tutto Il ragazzino, avvilito dalle rinunce, scappa di casa.E ora è lì, perduto chissà dove nella grande città.Il padre non si dà pace, guarda dalla finestra nella notte.“Come posso trovarti? Dove sei? ” Trovarlo forse non può, ma può cospargere la città di tracce, frecce segrete per orientare i suoi passi verso, casa, briciole di Pollicino. E che briciole saranno, se il padre è un attacchino?Età di lettura: da 5 anni.
Buongiorno sole! / Antonella Abbatiello
San Dorligo della Valle : Emme, c2011
Ullallà!
Abstract: Sole si sveglia, sbadiglia e sale in cielo. Poi Sole fa una doccia fresca e dice: Grazie, Nuvola!. Un allegro cartonato coi buchi dedicato ai bambini più piccoli. Età di lettura: da 1 anno.
C'era un librino piccino piccino picciò / [progetto, illustrazioni e testo di Antonella Abbatiello]
Nuova ed.
Milano : La coccinella, 2016
Storie piccine picciò
Gardone V.T. : Comunità Montana di Valle Trompia, 2008
La casa dei gatti piccini piccini picciò / Antonella Abbatiello
Milano : La coccinella, c2011
Storie piccine picciò
Abstract: Un libro morbido e prezioso che racconta storie... piccine picciò con testi poetici e deliziose immagini piene di atmosfera, capaci di narrare anche a chi legge solo le figure. La copertina è lucida e imbottita, soffice da toccare, con gli angoli arrotondati che non pungono. Ogni libro regala ai piccoli lettori anche un divertente finale a sorpresa, con una pagina che si apre e diventa grande grande, quattro volte il formato del libro. La collana ideale per avvicinare al libro e alla magia del racconto anche i piccolissimi. Età di lettura: da 18 mesi.
2. ed
Milano : Fabbri, 2007
Le fiabe da ascoltare
Abstract: Cenerentola è la schiava delle sorellastre, che la costringono ai lavori più umili. Ma il tocco magico di una buona madrina sottrarrà la fanciulla alla cenere e agli stracci e la farà risplendere come una vera principessa...
Ciao cielo / Dianne White ; illustrato da Beth Krommes ; traduzione poetica di Bruno Tognolini
Milano : Il castoro, 2016
Abstract: In una bellissima giornata di sole, una bambina sta saltando la corda mentre la mamma stende il bucato. All’improvviso, ecco arrivare vento freddo e nuvoloni neri: è l’inizio di un temporale. Tuoni, fulmini, pioggia forte: sembra non voler finire mai. Ma poi, tutto passa e ritorna il sereno; i primi timidi raggi del sole spuntano da dietro le nuvole, illuminando e riscaldando tutto. La giornata volge al termine, il sole tramonta, lasciando posto al cielo notturno in un tripudio di stelle scintillanti.
Bazzano : Artebambini, [s.d.]
Il Cantiere delle Arti ;
Abstract: Il volume propone una serie di esperienze e di contaminazioni legate all'arte, alla narrazione e ad alcuni temi scientifici connessi. Il tema di questo album è Cieli: i bambini vengono guidati attraverso un percorso d'arte che dai cieli romantici di metà Ottocento muove verso i cieli dei paesaggi dipinti en plein air dai pittori sensibili all'impressionismo e alla rivoluzione della macchia e si conclude nei cieli vorticosi, rombanti di progresso tecnologico, esaltati dal Futurismo. Spetta a Luca Mercalli, il noto presidente della Società Meteorologica Italiana, rivelare ai bambini che tempo fa nei quadri e aiutarli a comprendere i cambiamenti del clima nel corso degli ultimi due secoli. Il quaderno dell'Acchiappanuvole completa l'album con alcune pagine dedicate al gioco e al divertimento, vero e proprio laboratorio-cantiere in cui si mescolano capacità di osservazione, abilità e fantasia, senza dimenticare gli aspetti scientifici curati ancora una volta da Luca Mercalli. Età di lettura: da 6 anni.
I cinque Lionni / regia di Giulio Gianini
Roma : Gallucci, [2013]
Abstract: Una raccolta di fantastiche animazioni dalle storie di animali del grande artista e illustratore Leo Lionni: "Guizzino": Un pesciolino curioso voleva andare alla scoperta dell'oceano. Ma come sfuggire ai grandi predatori? Con un'idea...; "Federico": I topi di campagna raccoglievano le provviste per l'inverno. Tutti meno uno. Sembrava uno sfaticato, invece...; "+ mio!": Tre rane non facevano che discutere. Un rospo le avvisò: . E quando si scatenò la burrasca...; "Cornelio": Un coccodrillo camminava ritto su due zampe. Imparò persino a fare la verticale; "Un pesce è un pesce": Un girino e un pesciolino erano inseparabili; poi uno diventò rana e cominciò a esplorare la terraferma. I suoi racconti entusiasmarono il pesce ormai grande...
La cosa più importante / Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, 2007
Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi.
Milano : Corriere della Sera, c2008
Storie della Bibbia ; 1
Farfalla / Bruno Tognolini, Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, 2010
Abstract: La poesia dei colori di Antonella Abbatiello e i versi di Bruno Tognolini ci accompagnano sulla riva del sonno, a occhi chiusi, dove vagano i pensieri col volo un po' matto di una farfalla, in attesa di diventare sogni. Un piccolo gioiello, capace ancora una volta di incantare grandi e piccini e di intonare l'antica musica della crescita e della vita. Età di lettura: da 3 anni.
5. rist
Roma : RAI-ERI, c2000
Centominuti junior ;
Abstract: Ai piedi della Montagna Grande, non lontano da Città Laggiù, proprio accanto a Bosco Vicino, lì, probabilmente, c'é il Fantabosco. E' un bel bosco di Fantasalici Ridenti, con Ruscelli, un piccolo lago, case e tane, caverne e tesori nascosti. E al centro del bosco, in una spaziosa radura, c'è il posto del Folletto Tonio Cartonio. Tonio accoglie gli amici, li ristora con le sue bibite squisite, inventa giochi, dispensa storie. E insieme con lui, nel bosco ci sono gli gnomi, Lampo, Ronfo e Linfa con le loro risate, la perfida strega Rosarospa, Orco Bruno con i suoi salti e i suoi terribili acuti, l'insidioso Lupo Fosco e la dolce Fata Gaia. Questo è il mondo meraviglioso della Melevisione, il programma di Raitre amatissimo dai più piccoli.
Firenze : Fatatrac, [2003]
Ottagono junior ;
Abstract: Prendendo spunto da un fatto concreto e drammatico, l'incendio che a gennaio del 2003 ha distrutto il magazzino della Fatatrac, l'autore costruisce un testo in cui l'alternarsi della prosa alla poesia segue i personaggi in fuga dalle pagine dei libri in fiamme fino a vederli risorgere a nuova vita. Il fuoco dunque, elemento che crea, distrugge e risorge, fa da sfondo ad un appassionato inno d'amore per il libro portatore di sogni e di viaggi della mente, ma anche creatura fatta di carta e di colori, delicata e fragile come tutte le cose vive. Età di lettura: da 10 anni.
[Italia] : Artebambini, [2009]
Abstract: Nel dvd si narra la storia di Shawaye, genio alato, che porta le nuvole in giro per il mondo. Quando le nuvole si scontrano danno vita ai "serpenti scintilla" cioè ai fulmini. Shawaye suggerisce in sogno a Franklin come catturare i fulmini. Il volume propone una serie di esperienze e di contaminazioni legate all'arte, alla narrazione e ad alcuni temi scientifici connessi. Il tema di questo album è "Cieli": i bambini vengono guidati attraverso un percorso d'arte che dai cieli romantici di metà Ottocento muove verso i cieli dei paesaggi dipinti en plein air dai pittori sensibili all'impressionismo e alla rivoluzione della "macchia" e si conclude nei cieli vorticosi, rombanti di progresso tecnologico, esaltati dal Futurismo. Spetta a Luca Mercalli, il noto presidente della Società Meteorologica Italiana, rivelare ai bambini che tempo fa nei quadri e aiutarli a comprendere i cambiamenti del clima nel corso degli ultimi due secoli. Il quaderno dell'Acchiappanuvole completa l'album con alcune pagine dedicate al gioco e al divertimento, vero e proprio laboratorio-cantiere in cui si mescolano capacità di osservazione, abilità e fantasia, senza dimenticare gli aspetti scientifici curati ancora una volta da Luca Mercalli
Il Ghiribizzo / Bruno Tognolini, Giulia Orecchia
Firenze ; Milano : Motta junior, 2014