Pintor img001 300x293

Raccontare la guerra. Storie per bambini e ragazzi

Laggiù, dove Johnny viene mandato a combattere, può essere ovunque: immaginatelo coperto dalle sabbie del deserto, o dalla giungla tropicale; immaginatelo bruciato dal sole o flagellato dalle piogge torrenziali del monsone; immaginatelo popolato da contadini chini a lavorare in mezzo all’acqua delle risaie o alle stoppie della savana; oppure da pastori coi greggi inerpicati sul crinale delle montagne … Come vi pare: ci sarà sempre, nella realtà, un Laggiù che corrisponde a quello che avete immaginato. Purtroppo.
Tutti i diversi Laggiù che potete immaginare hanno però una caratteristica comune: sono paesi poveri, abitati da gente povera, e c’è una guerra.
(…) Le chiamano guerre dimenticate perché non se ne sa niente, due righe ogni tanto nelle pagine interne dei quotidiani. A meno che in una di queste guerre, per un qualche motivo, non sia direttamente impegnato un paese importante, cioè ricco, e allora questa guerra avrà l’onore della prima serata TV e allora di questa guerra –apparentemente – sapremo tutto.

(F. D’Adamo, Johnny il Seminatore, Fabbri 2005)
 
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15

Trovati 24 documenti.

L' albero di Anne
0 0 0
Libri Moderni

Cohen-Janca, Irène <1954- > - Quarello, Maurizio A. C.

L' albero di Anne / Iréne Cohen-Janca, Maurizio A.C. Quarello ; traduzione di Paolo Cesari

Roma : Orecchio acerbo, 2010

Abstract: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank. Età di lettura: da 9 anni.

L' altro fronte
0 0 0
Libri Moderni

Magnasciutti, Fabio

L' altro fronte : 1915-2015 la grande guerra delle donne : nove illustratrici interpretano nove figure femnminili che hanno fatto la storia della grande guerra / [testi di Fabio Magnasciutti ; illustrazioni di Alessandra Di Paola... [et al.]

Roma : Lapis, 2015

L' asinello d'argento
0 0 0
Libri Moderni

Hartnett, Sonia

L' asinello d'argento / Sonya Hartnett ; con i disegni di Laura Carlin ; traduzione di Claudia Manzolelli

2. ed

Milano : Rizzoli, 2010

Abstract: In un piccolo villaggio nel nord della Francia affacciato sulla Manica, una mattina di primavera Marcelle, undici anni, e la sorellina Coco, nove, trovano nei boschi un soldato inglese cieco, in fuga dalla guerra e in viaggio verso casa. Il soldato, poco più che un ragazzo, è solo e sperduto in quel Paese straniero, e il suo unico compagno è l'amuleto che custodisce in un taschino sul cuore, un piccolo asino d'argento. Le bambine si prendono cura del soldato e con la complicità del fratello maggiore, Pascal, escogitano un piano per aiutarlo a tornare a casa; lui, in segno di riconoscenza, racconta loro quattro storie che hanno come protagonista l'animale più mite e generoso, l'as appunto: storie di onestà, dedizione, coraggio e lealtà, lezioni di vita e ami indimenticabili.

Bernardo e l'angelo nero
0 0 0
Libri Moderni

Silei, Fabrizio <1967- >

Bernardo e l'angelo nero : romanzo / Fabrizio Silei

Nuova ed

Milano : Salani, 2016

Abstract: Bernardo ha dodici anni ed è un balilla con tanto di bicicletta, divisa nera, fez e pistola. Proprio così, Bernardo ha anche una piccola pistola a tamburo che gli ha regalato suo padre per difendersi dai partigiani. Suo padre è il podestà del paese e da giorni è sempre più nervoso e preoccupato: gli Alleati risalgono l'Italia e si avvicinano alla Toscana, iniziano a bombardare i punti strategici e mandano aerei cicogna in perlustrazione. In questo clima di tensione e di odio per il nemico un giorno Bernardo trova, appeso a un albero con il suo paracadute, un pilota afroamericano ferito. Credendolo morto decide di tirarlo giù, ma l'uomo riprende i sensi e il ragazzino, desideroso di riabilitarsi agli occhi del padre che non ha una grande opinione di lui, estrae la sua pistola e decide di farlo prigioniero. Il ragazzo non può sapere che presto il suo paese sarà liberato e verrà il tempo della rivincita dei partigiani e delle frange antifasciste. Se lo sapesse forse si comporterebbe diversamente... Età di lettura: da 12 anni.

L'estate di Giacomo
0 0 0
Libri Moderni

Randazzo, Luca

L'estate di Giacomo : la guerra e un partigiano di undici anni / Luca Randazzo

Milano : Rizzoli, 2014

Rizzoli narrativa

Figlio della fortuna
0 0 0
Libri Moderni

Bondoux, Anne Laure

Figlio della fortuna / Anne-Laure Bondoux ; traduzione di Francesca Capelli

Cinisello Balsamo : San Paolo, c2010

Narrativa San Paolo ragazzi

Abstract: Il nuovo romanzo di Anne-Laure Bondoux, un viaggio alla ricerca delle radici e della felicità. Kumail è un ragazzino che vive in un vecchio edificio diroccato nel cuore del Caucaso infestato dalla guerra. A prendersi cura di lui c'è Galya, che lo ha salvato da morte certa quando era ancora in fasce. Kumail non si chiama veramente Kumail, ma Blaise Fortune ed è cittadino francese. Quando scoppiò la guerra il treno su cui viaggiava insieme a sua madre fu vittima di un attentato terroristico e i due vennero separati; ma Galya ha promesso di riportarlo a casa, a Parigi. Il confitto divampa e Kumail e Galya si mettono in cammino: tra mille pericoli e peripezie, dopo aver viaggiato, essere stati traditi e abbandonati, i due trovano il modo di arrivare fino in Francia, ma a giungere a destinazione è solo Kumail, che viene spedito in un orfanotrofio: che fine hanno fatto Galya e sua madre? Per ottenere le risposte che cerca Blaise dovrà tornare in Caucaso, da adulto, da cittadino francese. Anne-Laure Bondoux è nata nel 1971 e vive nella provincia di Parigi. Età di lettura: da 13 anni.

Fuochi d'artificio
0 0 0
Libri Moderni

Bouchard, Andrea

Fuochi d'artificio : romanzo / Andrea Bouchard

Milano : Salani, 2015

Abstract: Alpi piemontesi, negli anni cruciali della Resistenza. Marta ha tredici anni, è magrolina, poco formosa e ha lunghi capelli biondi che la fanno sembrare tedesca. Un giorno suo fratello Davide, poco più grande di lei, le propone di aiutare la Resistenza contro nazisti e fascisti, all'insaputa degli stessi partigiani, che non li accetterebbero alla loro età. Davide ha un piano geniale, ma Marta si sente piccola, ha paura ed è contraria alla guerra. Il fratello però coinvolge anche Marco, un compagno di cui lei è innamorata, e quando conosce i partigiani da vicino Marta ne rimane affascinata. Così si ritroverà dentro un'avventura più grande di lei, che la esporrà a pericoli spaventosi, ma le permetterà di tirare fuori grinta, fantasia e indicibile coraggio, riuscendo infine a sconvolgere la guarnigione nazista della zona.

La guerra di Piero
0 0 0
Libri Moderni

Simeoni, Laura - Sandano, Piero

La guerra di Piero : la grande guerra raccontata ai ragazzi / Laura Simeoni ; Piero Sandano

Vittorio Veneto : Dario De Bastiani, 2014

La guerra e la pace
0 0 0
Libri Moderni

Labbé, Brigitte - Puech, Michel

La guerra e la pace / Brigitte Labbé, Michel Puech ; illustrazioni di Jacques Azam ; traduzione di Lodovica Cima

Milano : Nord-Sud, c2013

Filosofi a merenda

Abstract: Ci sono persone sulla Terra che vogliono la guerra. Ce ne saranno sempre. Ma ci sono molti che vogliono la pace. La maggior parte degli uomini odiano la guerra e hanno capito bene come costruire la pace. E allora che cosa accade? Età di lettura: da 8 anni.

Heike riprende a respirare
0 0 0
Libri Moderni

Schneider, Helga <1937- >

Heike riprende a respirare : romanzo / Helga Schneider

Milano : Salani, 2008

Abstract: Berlino, 1945. Heike, dieci anni, vive con la madre nello scantinato della loro casa distrutta dalle bombe. Il padre è disperso, ma Heike sa che tornerà: non smette di parlarne al suo più grande amico e confidente, il grande melo che cresce nel giardino. Attorno, rovine: rovine di edifici, e rovine nelle menti e nei cuori delle persone. Tante però sembrano voler tener viva la speranza nel futuro... Non la mamma di Heike: nel suo recentissimo passato c'è una ferita inguaribile. La storia personale di una ragazzina si mescola con la storia con la S maiuscola. Alla fine di una guerra non ci sono solo le cose da ricostruire, ma anche le vite e le persone. Dopo Stelle di cannella e L'albero di Goethe, Helga Schneider riapre per il pubblico dei ragazzi le pagine del suo personale passato per raccontarlo, commuovere e far pensare: e stavolta lo fa ritornando al tema del suo primo libro, II rogo di Berlino, e alla dimensione collettiva della tragedia di cui è stata testimone. Una storia delicata, in punta di piedi di bambina, per raccontare una verità cattiva: nessuno sopravvive alla guerra, neppure i vivi. Età di lettura: da 12 anni.

Hemingway e il ragazzo che suonava la tromba
0 0 0
Libri Moderni

Mattia, Luisa <1953- >

Hemingway e il ragazzo che suonava la tromba / Luisa Mattia ; introduzione e apparati di approfondimento di Paolo Colombo ; nota storica di Luciano Tas

Milano : Piemme, 2014

Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918

Abstract: È al campo di Fossalta di Piave che Benni, un sedicenne grande e grosso come Maciste, conosce il futuro scrittore americano Ernest Hemingway. Con lui improvviserà concertini per tenere alto il morale della truppa e conquistare il cuore di Emilia. Ma un giorno Ernest non torna al campo e Benni, armato solo della sua tromba, si avventura sulla linea di fuoco per cercarlo... Introduzione di Paolo Colombo. Nota storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 11 anni.

Immagina di essere in guerra
0 0 0
Libri Moderni

Teller, Janne

Immagina di essere in guerra / Janne Teller ; illustrato da Helle Vibeke Jensen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino

Milano : Feltrinelli, 2014

Feltrinelli kids

Abstract: Paura. Fuga. Esilio. Sopravvivenza. Perdita dell'identità e il desiderio di tornare indietro, a casa. Ma dov'è casa? In un intrigante esperimento dell'immaginazione Janne Teller fa vivere sulla nostra pelle l'esperienza di un rifugiato di guerra. Età di lettura: da 12 anni.

L' indimenticabile estate di Abilene Tucker
0 0 0
Libri Moderni

Vanderpool, Clare

L' indimenticabile estate di Abilene Tucker / Clare Vanderpool ; traduzione dall'inglese di Aurelia Martelli

Torino : EDT, 2012

Giralangolo

Abstract: Abilene Tucker è sola. Perché il padre l'ha mandata a trascorrere le vacanze estive in quella sperduta cittadina del Kansas, tra gente sconosciuta? Che cosa nascondono il suo ospite e la cronista del notiziario cittadino? E che cosa significano tutte quelle lettere e la mappa trovate nella scatola nascosta sotto un'asse del pavimento? Presto Abilene, con due nuove amiche, si troverà coinvolta in una intricata ed eccitante indagine e l'estate che si prospettava così noiosa si trasformerà in una lunga avventura fatta di mistero, passione e amicizia. In un intreccio di voci diverse Abilene narra quei mesi trascorsi nel 1936 a Manifest, piccolo centro segnato dalla Grande Depressione, dal Proibizionismo e dal Ku Klux Klan. Alle avventure di Abilene si alternano le lettere che il padre e un amico si scrissero, ragazzi, all'epoca della Prima guerra mondiale, gli articoli pubblicati in quello stesso periodo sul notiziario locale e i racconti della stramba indovina Miss Sadie. Tutti elementi che aiuteranno la simpatica e coraggiosa Abilene e le sue amiche a far luce su oscure vicende del passato collegate alla vita attuale di Manifest, scoprendo quanto è importante saper ascoltare le storie del passato, allearsi per affrontare le difficoltà e non avere paura delle proprie scelte. Età di lettura: da 12 anni.

Johnny il seminatore
0 1 0
Libri Moderni

D'Adamo, Francesco

Johnny il seminatore : un romanzo contro tutte le guerre / Francesco D'Adamo

Milano : Fabbri, 2005

Abstract: Johnny è un giovane soldato. Quando torna da Laggiù, dove ha fatto il pilota di guerra, il paese lo accoglie come un eroe. Ma lui non si sente un eroe. Lui è tornato perché non vuole più fare la guerra. E questo non piace a tante persone, a tutti quelli che sono convinti che invece la guerra è giusta, legittima, giustificata. Ma non c'è guerra che sia giusta. È il pensiero di Johnny e dei pochi che sono disposti a schierarsi dalla sua parte.

Un lungo cammino per l'acqua
0 0 0
Libri Moderni

Park, Linda Sue

Un lungo cammino per l'acqua / Linda Sue Park ; traduzione di Gianna Guidoni

Milano : Mondadori, 2016

Oscar bestsellers ; 2664

La notte in cui la guerra si fermò
0 0 0
Libri Moderni

Riordan, James <1936-2012>

La notte in cui la guerra si fermò / James Riordan ; traduzione di Lorenzo Borgotallo

Milano : Mondadori, 2014

Contemporanea

Abstract: Harry e Jack. Due compagni di scuola. Due amici. Due aspiranti calciatori. Fino a quando nelle loro vite irrompe la Prima guerra mondiale: è il 1914 e l'Inghilterra manda al fronte anche i più giovani. Così, in poco meno di un mese, Harry e Jack diventano due soldati: combattono fianco a fianco, intorno a loro il suono incessante delle esplosioni e delle pallottole. In mezzo al campo di battaglia, però, può esserci speranza: un giorno di tregua in cui tutto tace, i soldati non sono più divisi tra amici e nemici, e al posto delle armi si usano i piedi e un pallone, per una partita indimenticabile. È proprio Jack, quarant'anni dopo, a raccontare questa storia a suo nipote. Età di lettura: da 11 anni.

Partigiano Rita
0 0 0
Libri Moderni

Capriolo, Paola

Partigiano Rita / Paola Capriolo

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2016

Carta bianca

Abstract: A diciott'anni Rita Rosani non immagina certo di essere destinata a diventare un'eroina della Resistenza. La sua vita è quella normale di un'adolescente nella Trieste degli anni '30, ma Rita è una ragazza ebrea e dal 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, il mondo comincia a crollarle addosso. Viene espulsa da un giorno all'altro dalla scuola; patisce con la sua famiglia ogni sorta di discriminazioni; perde il fidanzato, deportato in un campo d'internamento allo scoppio della guerra; finché in lei si compie quella trasformazione che la porterà a combattere nelle file partigiane.

Porta senza casa
0 0 0
Libri Moderni

Hartling, Peter

Porta senza casa / Peter Hartling ; illustrazione di copertina Paolo D'Altan ; traduzione di Anna Frisan

Casale Monferrato : Piemme junior, 1999

Il battello a vapore. Serie rossa ; 39

Resta dove sei e poi vai
0 0 0
Libri Moderni

Boyne, John

Resta dove sei e poi vai / John Boyne ; traduzione di Francesco Gulizia

Milano : Rizzoli, 2013

Abstract: Londra, 1914. La Germania minaccia di invadere l'Inghilterra, e Alfie, come tanti altri ragazzi della sua età, deve salutare il papà in partenza per il fronte. La guerra però la combatte anche chi rimane a casa, e per dare una mano alla mamma Alfie inizia di nascosto a lavorare come lustrascarpe. Passano gli anni, e un giorno, grazie alle chiacchiere inconsapevoli di uno dei suoi clienti, Alfie scopre che il papà, di cui da tempo non si hanno notizie, non è in missione come la mamma gli ha detto, ma ricoverato in un istituto psichiatrico appena fuori città. Quando lo rintraccia, Alfie ritrova un uomo molto diverso da quello che ricorda, smagrito e spezzato dagli orrori della trincea. Tutto solo, decide di farlo evadere; il papà non è ancora pronto a tornare nel mondo, ma l'accanimento del figlio sarà la molla per uscire dagli incubi a occhi aperti in cui è sprofondato. Età di lettura: da 10 anni.

Il segreto della casa sul cortile
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Lia <1931- >

Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1945 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas

Milano : Mondadori, 2001

Storie d'Italia ; 6

Abstract: Dalle campagne napoleoniche ai moti Risorgimentali, dalla spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, da Caporetto alle avventure coloniali, dalla seconda guerra mondiale al 'miracolo economico', Storie d'Italia esplora il passato del nostro paese, disegnando un quadro dei modi di vita e della mentalità tipici delle diverse epoche e coniugando l'avventura con l'accuratezza storica, garantita anche dalle appendici a fine volume, che riassumono gli avvenimenti del periodo in cui ciascun romanzo si svolge. Età di lettura: da 11 anni.