Pintor img001 300x293

Raccontare la guerra. Storie per bambini e ragazzi

Laggiù, dove Johnny viene mandato a combattere, può essere ovunque: immaginatelo coperto dalle sabbie del deserto, o dalla giungla tropicale; immaginatelo bruciato dal sole o flagellato dalle piogge torrenziali del monsone; immaginatelo popolato da contadini chini a lavorare in mezzo all’acqua delle risaie o alle stoppie della savana; oppure da pastori coi greggi inerpicati sul crinale delle montagne … Come vi pare: ci sarà sempre, nella realtà, un Laggiù che corrisponde a quello che avete immaginato. Purtroppo.
Tutti i diversi Laggiù che potete immaginare hanno però una caratteristica comune: sono paesi poveri, abitati da gente povera, e c’è una guerra.
(…) Le chiamano guerre dimenticate perché non se ne sa niente, due righe ogni tanto nelle pagine interne dei quotidiani. A meno che in una di queste guerre, per un qualche motivo, non sia direttamente impegnato un paese importante, cioè ricco, e allora questa guerra avrà l’onore della prima serata TV e allora di questa guerra –apparentemente – sapremo tutto.

(F. D’Adamo, Johnny il Seminatore, Fabbri 2005)
 
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Giovani (in generale)

Trovati 22 documenti.

Un angelo, probabilmente
0 0 0
Libri Moderni

Milani, Mino <1928-2022>

Un angelo, probabilmente / Mino Milani ; illustrazioni di Gianni De Conno

Rist

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2007

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 268

Abstract: Carlo è orfano dal 1944: un bombardamento ha distrutto la sua famiglia e la sua casa. Viene ospitato in un istituto nel quale passa infanzia, adolescenza e giovinezza, ma a dargli un futuro sono lo studio e il lavoro. Si permette un giorno di vacanza, e sceglie di andare in Africa. Un giorno in quel remoto e misero paese africano dove si trova scoppia la guerra civile, che gli si presenta nella persona di un bambino, rimasto orfano come lui. Carlo lo porta nella sua casa che diviene rifugio per altri bambini travolti dalla guerra: ma gli uomini dei due eserciti decidono per la sua distruzione e solo un miracolo può salvare la casa-rifugio. Età di lettura: da 11 anni.

 Aurelio mio nonno
0 0 0
Libri Moderni

Zoppei, Francesca - Paci, Marco <1975- >

Aurelio mio nonno / Francesca Zoppei, Marco Paci

Milano : Jaca book, 2009

Abstract: La guerra, lo sbarco degli alleati in Sicilia, la caduta di Mussolini, l'armistizio di Badoglio rivivono attraverso le parole di Nonno Aurelio, che con la sua cadenza veneta e il racconto breve ma incisivo, incanta il nipotino che lo ascolta e tutti i bambini che lo leggono. Età di lettura: da 5 anni.

Il bambino col fucile
0 0 0
Libri Moderni

Ferrara, Antonio <1957- >

Il bambino col fucile / testi e illustrazioni Antonio Ferrara ; postfazione Alex Zanotelli

Rist

Troina : Città aperta junior, 2007

Lo specchio magico ; 11

Abstract: Una storia vera di bambini che non giocano, che la guerra la fanno sul serio, come i grandi. Una guerra che non hanno scelto di fare ma nella quale sono insieme vittime e carnefici, cuccioli e leoni. Una denuncia che è un pugno nello stomaco, tra urla, gemiti e sorrisi. Una storia africana di giovanissime vite raccontate da una voce tenera e tenace, da uno sguardo che accarezza da lontano. Età di lettura: da 12 anni.

 Binnie
0 0 0
Libri Moderni

King-Smith, Dick

Binnie / Dick King-Smith ; illustrazioni di David Frankland

Milano : Feltrinelli, 2006

Fuori collana ;

Abstract: Quando il signore e la signora Bone restano vittime della tragedia del Titanic, i loro sei figli rimangono soli e tutti i parenti fanno a gara per offrire ai ragazzi una nuova famiglia. Binnie però, che è la più grande e ha quasi diciassette anni, non ne vuole sapere di separare i fratelli e si mette a capo della tribù dei Bone. Seguono quattro anni di pace e di armonia, durante i quali Binnie e i suoi fratelli continuano a vivere nella grande casa edoardiana in cui sono nati e si preparano ciascuno a suo modo a entrare nella vita adulta. Ma quando scoppia la Seconda guerra mondiale, i due fratelli maggiori e il vicario del paese - verso il quale Binnie prova un nuovo sentimento - partono volontari e la minaccia di una nuova tragedia getta ancora una volta la sua lunga ombra sulla famiglia Bone. Età di lettura: da 10 anni.

 Cecilia va alla guerra
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Lia <1931- >

Cecilia va alla guerra / Lia Levi ; nota storica di Luciano Tas

Casale Monferrato : Piemme junior, 2007

Il battello a vapore ;

Abstract: Sono gli anni della Prima guerra mondiale: Cecilia Ferrari è una ragazzina friulana sveglia e intelligente, Marco Zanin il suo migliore amico. Insieme vivono la partenza per il fronte di parenti e vicini di casa, raccontano la vita quotidiana di chi rimane, la retorica ufficiale e le vicende di un paese di guerra. Dopo la sconfitta di Caporetto, però, Cecilia e Marco decidono di lanciarsi in un'avventura per recuperare un prezioso diario misteriosamente scomparso... Età di lettura: da 9 anni.

 Ciliegie e bombe
0 0 0
Libri Moderni

Nava, Emanuela

Ciliegie e bombe / Emanuela Nava ; illustrazioni di Chiara Carrer

Nuova ed

Firenze [etc.] : Giunti junior, 2008

Gru ;

Abstract: Dagan è un ragazzo iugoslavo, portato in Italia a causa della guerra nel suo paese. Nel nostro, vorrebbe trovare una nuova famiglia, un po' di pace e il posto dove crescere con serenità. Non è facile trovare due genitori, e nemmeno inserirsi in un luogo nuovo e fare amicizia... Età di lettura: da 8 anni.

La collana della regina
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Lia <1931- >

La collana della regina : Roma 1943 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas

Milano : Mondadori, 2002

Storie d'Italia ; 12

Abstract: Valentino vive nella grande villa dei Savoia a Roma, ma solo perché è il figlio di Caterina, la guardarobiera della Regina Elena, moglie di Vittorio Emanuele III. È da dietro le porte della servitù che Valentino vede con curiosità muoversi la storia, fino alla fuga dei reali il 9 settembre 1943, poco prima degli invasori tedeschi. Ma nella partenza la Regina perde una preziosa collana. Ritrovata dalla fedele Caterina, d'avventura in avventura, la collana arriverà fino ai partigiani, per tornare infine, e a sorpresa, nelle mani giuste. Ma quali? Età di lettura: da 10 anni.

 Girotondo
0 0 0
Libri Moderni

De André, Fabrizio <1940-1999>

Girotondo / Fabrizio De André ; disegni di Pablo Echaurren

Roma : Gallucci, 2003

Illustrati Gallucci ;

Abstract: Il girotondo dei bambini per la pace.Al ritmo del Marcondiro, i più piccoli cantano:Se verrà la guerra, chi ci salverà? E in coro rispondono:Ci salverà il soldato, che la guerra non vorrà. Ma gli uomininon sono tutti buoni. Il pilota ha già sganciato la bombadal suo aeroplano. Ci sono buche e distruzioni dappertutto.Persino il buon Dio non vuol vedere. A consolare la terra rimarranno i fiori, i boschi e le stagioni. E i più piccoli, che trasformeranno il mondo in una gran giostra... Marcondirondà.

La guerra
0 0 0
Libri Moderni

Battut, Eric <1968- >

La guerra / Eric Battut ; traduzione di Carlo Giovine

Troina : Città aperta junior, 2004

Lo specchio magico ; 5

Abstract: Che posto incantevole quello dove si erano stabiliti! Avevano costruito due castelli, bellissimi entrambi. Un giorno i due re decisero di dichiararsi guerra. Tutto per colpa di una semplice cacca di uccello caduta sui loro nasi. Età di lettura: da 6 anni.

La guerra del soldato pace
0 0 0
Libri Moderni

Morpurgo, Michael <1943- >

La guerra del soldato pace : romanzo / Michael Morpurgo

Milano : Salani, 2005

Abstract: La storia di Thomas Peaceful e della sua famiglia è quella, vera e tragica, di centinaia di migliaia di soldati che, dalla miseria delle campagne, finirono nelle trincee della Prima guerra mondiale, affrontando la barbarie del conflitto e la crudele assurdità della disciplina, e pagando di persona per aver conservato, nonostante tutto, il rispetto per i valori dell'affetto, dell'amicizia, della solidarietà. Il libro, nato per i giovani lettori, può essere apprezzato da lettori di tutte le età.

 Guerra e pace nel paese delle rane
0 0 0
Libri Moderni

Cornuel, Pierre

Guerra e pace nel paese delle rane / Pierre Cornuel

Milano : Arka, c2003

Abstract: Basta un niente per scatenare la guerra tra rane blu e rane rosse. Che cosa ci vuole per riportare la pace?

La notte di Q
0 0 0
Libri Moderni

Reynolds, Michael

La notte di Q / un racconto di Michael Reynolds ; illustrato da Brad Holland ; traduzione di Elena Fantasia

Roma : Orecchio acerbo, [2006]

Abstract: In città c'è il coprifuoco. Per le strade e le piazze deserte un silenzio irreale. Nelle case, nei cortili, sui terrazzi, tra timori e paure, con ingegno e fantasia ci si inventa la vita. Ma Sami non può restare. Ha una misteriosa missione da compiere. No, non è un eroe. E neppure un combattente. Dall'altra parte della città però, vittima tra le vittime, c'è chi lo aspetta affamato e spaventato: un elefante, due giraffe, un leone, tutti gli animali dello zoo. E successo a Qalqilya, nella striscia di Gaza. E prima a Kabul, in Afghanistan. E prima ancora a Belgrado, in Serbia. Età di lettura: da 9 anni.

 Odio questa guerra
0 0 0
Libri Moderni

Jarman, Julia

Odio questa guerra / Julia Jarman ; traduzione di Loredana Baldinucci

Milano : Mondadori junior, 2007

Junior gaia ; 146

Abstract: Hilde è furiosa quando sua madre, un'attivista pacifista, parte per una missione umanitaria in Iraq lasciandola dal padre, che lavora in una base militare americana. Ma proprio sotto il terreno della base è sepolta una storia che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 13 anni.

Una partigiana di nome Tina
0 0 0
Libri Moderni

Roveda, Anselmo

Una partigiana di nome Tina / Anselmo Roveda ; illustrazioni di Sandro Natalini

[Belvedere Marittimo] : Coccole & Caccole, [2010]

Abstract: Età di lettura: da 8 anni.

 Pidocchiosa prima guerra mondiale
0 0 0
Libri Moderni

Deary, Terry

Pidocchiosa prima guerra mondiale / Terry Deary ; edizione italiana a cura di Massimo Birattari ; illustrazioni di martin Brown

3. rist

Milano : Salani, 2004

Brutte storie ;

Abstract: Volete sapere perché annusare la propria pipì vi avrebbe salvato la vita durante un attaco coi gas? Come mai i calzini usati rivelavano i segreti bellici dei tedeschi? Conoscerete ributtanti canzoni e scalcagnate rime, sinistre superstizioni e irragionevoli ragionamenti. Capirete la privazione e gli orrori di una guerra che sarebbe dovuta durare quattro mesi e invece devastò il mondo per cinque anni. La storia non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.

Un posto sicuro
0 0 0
Libri Moderni

Kacer, Kathy

Un posto sicuro / Kathy Kacer ; traduzione di Duccio Viani

Firenze [etc.] : Giunti junior, 2009

Gru ;

Abstract: Siamo nel 1939. Edith Schwalb ha sette anni e vive a Vienna. Edith e la sua famiglia sono ebrei. Da un anno Hitler ha annesso l'Austria al Terzo Reich, e le cose per loro come per gli altri ebrei viennesi vanno sempre peggio: retate, controlli continui della polizia, talvolta pestaggi, minacce, e un clima di paura che si va facendo sempre più insopportabile. Un giorno, mentre Edith è a passeggio con il padre, i due vengono fermati dalla Gestapo per un controllo. Il padre si salva solo perché il giovane soldato che li ha fermati lo riconosce. L'uomo, infatti, è un famoso giocatore di calcio della città. La famiglia decide di scappare dall'Austria. Da quel momento comincia una nuova vita, fatta di fughe, amicizie, separazioni, ricongiungimenti. Età di lettura: da 10 anni.

 Qui radio Londra l'aquila vola
0 0 0
Libri Moderni

Cercenà, Vanna

Qui radio Londra l'aquila vola / Vanna Cercenà ; illustrazioni di Emanuela Orciari

Firenze : Fatatrac, [2008]

I nuovi ottagoni ;

Abstract: Estate del 1943, ultimi giorni di scuola: all'improvviso tutto appare strano e inquietante. Laura parte con la mamma prima che la scuola chiuda senza sapere perché e si ritrova in montagna nella casa dei nonni. Dopo un po' arrivano altri bambini, alcuni conosciuti, altri nuovi. Si forma un gruppetto di amici che passano insieme quella strana estate tra giochi e avvenimenti misteriosi sottolineati dai silenzi degli adulti. Poi arrivano i giorni bui: la caccia ai partigiani nascosti in montagna, il paese isolato, la paura, le rappresaglie. Unico legame con il resto del mondo e insieme speranza in un domani migliore, una vecchia radio nascosta nell'armadio del nonno: ta... ta... ta... ta... parla Londra. La guerra, la Resistenza, l'èra della radio: la bambina di allora racconta. Età di lettura: da 8 anni.

Raccontare la guerra
0 0 0
Libri Moderni

Fochesato, Walter

Raccontare la guerra : libri per bambini e ragazzi / Walter Fochesato

Novara : Interlinea, 2011

Biblioteca del Centro novarese di studi letterari. Saggi e testi ; 52

Abstract: Come si racconta la guerra a bambini e ragazzi? il saggio, ricco di citazioni, offre un'ampia ricostruzione di come il tema sia entrato nei libri, partendo dalla conclusione del processo risorgimentale per arrivare ai giorni nostri. Da Cuore a Capuana, da Vamba a Il piccolo alpino, passando per la prima guerra mondiale e le tragiche guerre del fascismo fino a giungere ai romanzi di grandi scrittori o illustratori quali Robert Westall, Uri Orlev, Tomi Ungerer, Roberto Innocenti e Lia Levi. A lungo la letteratura italiana per l'infanzia si è mostrata viziata da pesanti condizionamenti pedagogico-morallstici e ideologici. Soltanto verso i primi anni settanta si è cominciato a pubblicare storie che cercano di raccontare la guerra e i suoi orrori attraverso gli occhi dei ragazzi e affidandosi al primato della narrazione. Scrive Walter Fochesato: La presa di coscienza del non senso della guerra credo che passi attraverso l'esame delle guerre stesse e non in una debole e sovente noiosa perorazione attorno alla pace.

La storia del generale Tommaso, quello che non voleva mai fare la guerra
0 0 0
Libri Moderni

Tutino Vercelloni, Isa

La storia del generale Tommaso, quello che non voleva mai fare la guerra / Isa Tutino Vercelloni

Milano : Babalibri, [2005]

Abstract: Tommaso è un bambino un po' birichino che ha la sventura di avere un bisnonno garibaldino, un antenato crociato e uno zio che aveva un fratello tenente colonnello. Tutti questi parenti, ordinarono immantinenti, mandatelo all'accademia, militare, a studiare, strategia, ovverossia, come si fa la guerra in cielo, in mare e in terra. Ma Tommaso va male a scuola e di guerra non ne vuole sentir parlare... Età di lettura: da 3 anni.

 Storia di Ouiah che era un leopardo
0 0 0
Libri Moderni

D'Adamo, Francesco

Storia di Ouiah che era un leopardo / Francesco D'Adamo ; illustrazioni di Filippo Brunello

Milano : Fabbri, 2006

Abstract: Sembra un gioco, ma non lo è: in Africa, nella foresta, ci sono dei bambini che giocano alla guerra. Viene insegnato loro (da ragazzi più grandi) il coraggio, il gusto della sfida e della vendetta. In realtà si tratta di bambini-soldato addestrati per compiere un lavoro preciso: aggredire altre persone. Il libro si legge su due piani, come una pura avventura nella foresta, coi bambini che assumono lo spirito dei vari animali e lo incarnano, e come una denuncia del problema dei bambini-soldato. Età di lettura: da 10 anni.