Pintor img001 300x293

Raccontare la guerra. Storie per bambini e ragazzi

Laggiù, dove Johnny viene mandato a combattere, può essere ovunque: immaginatelo coperto dalle sabbie del deserto, o dalla giungla tropicale; immaginatelo bruciato dal sole o flagellato dalle piogge torrenziali del monsone; immaginatelo popolato da contadini chini a lavorare in mezzo all’acqua delle risaie o alle stoppie della savana; oppure da pastori coi greggi inerpicati sul crinale delle montagne … Come vi pare: ci sarà sempre, nella realtà, un Laggiù che corrisponde a quello che avete immaginato. Purtroppo.
Tutti i diversi Laggiù che potete immaginare hanno però una caratteristica comune: sono paesi poveri, abitati da gente povera, e c’è una guerra.
(…) Le chiamano guerre dimenticate perché non se ne sa niente, due righe ogni tanto nelle pagine interne dei quotidiani. A meno che in una di queste guerre, per un qualche motivo, non sia direttamente impegnato un paese importante, cioè ricco, e allora questa guerra avrà l’onore della prima serata TV e allora di questa guerra –apparentemente – sapremo tutto.

(F. D’Adamo, Johnny il Seminatore, Fabbri 2005)
 
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2007

Trovati 7 documenti.

Un angelo, probabilmente
0 0 0
Libri Moderni

Milani, Mino <1928-2022>

Un angelo, probabilmente / Mino Milani ; illustrazioni di Gianni De Conno

Rist

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2007

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 268

Abstract: Carlo è orfano dal 1944: un bombardamento ha distrutto la sua famiglia e la sua casa. Viene ospitato in un istituto nel quale passa infanzia, adolescenza e giovinezza, ma a dargli un futuro sono lo studio e il lavoro. Si permette un giorno di vacanza, e sceglie di andare in Africa. Un giorno in quel remoto e misero paese africano dove si trova scoppia la guerra civile, che gli si presenta nella persona di un bambino, rimasto orfano come lui. Carlo lo porta nella sua casa che diviene rifugio per altri bambini travolti dalla guerra: ma gli uomini dei due eserciti decidono per la sua distruzione e solo un miracolo può salvare la casa-rifugio. Età di lettura: da 11 anni.

Il bambino col fucile
0 0 0
Libri Moderni

Ferrara, Antonio <1957- >

Il bambino col fucile / testi e illustrazioni Antonio Ferrara ; postfazione Alex Zanotelli

Rist

Troina : Città aperta junior, 2007

Lo specchio magico ; 11

Abstract: Una storia vera di bambini che non giocano, che la guerra la fanno sul serio, come i grandi. Una guerra che non hanno scelto di fare ma nella quale sono insieme vittime e carnefici, cuccioli e leoni. Una denuncia che è un pugno nello stomaco, tra urla, gemiti e sorrisi. Una storia africana di giovanissime vite raccontate da una voce tenera e tenace, da uno sguardo che accarezza da lontano. Età di lettura: da 12 anni.

Il cavallo e il soldato
0 0 0
Libri Moderni

Tessaro, Gek

Il cavallo e il soldato / Gek Tessaro

Bazzano : Artebambini, 2007

 Cecilia va alla guerra
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Lia <1931- >

Cecilia va alla guerra / Lia Levi ; nota storica di Luciano Tas

Casale Monferrato : Piemme junior, 2007

Il battello a vapore ;

Abstract: Sono gli anni della Prima guerra mondiale: Cecilia Ferrari è una ragazzina friulana sveglia e intelligente, Marco Zanin il suo migliore amico. Insieme vivono la partenza per il fronte di parenti e vicini di casa, raccontano la vita quotidiana di chi rimane, la retorica ufficiale e le vicende di un paese di guerra. Dopo la sconfitta di Caporetto, però, Cecilia e Marco decidono di lanciarsi in un'avventura per recuperare un prezioso diario misteriosamente scomparso... Età di lettura: da 9 anni.

 Odio questa guerra
0 0 0
Libri Moderni

Jarman, Julia

Odio questa guerra / Julia Jarman ; traduzione di Loredana Baldinucci

Milano : Mondadori junior, 2007

Junior gaia ; 146

Abstract: Hilde è furiosa quando sua madre, un'attivista pacifista, parte per una missione umanitaria in Iraq lasciandola dal padre, che lavora in una base militare americana. Ma proprio sotto il terreno della base è sepolta una storia che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 13 anni.

Il ponte dei bambini
0 0 0
Libri Moderni

Bolliger, Max <1929-2013>

Il ponte dei bambini / una storia di Max Bolliger ; illustrata da Stepan Zavrel

[Padova] : Bohem press Italia, c2007

Abstract: Sulla sponda di un fiume abitano due famiglie di contadini, una sulla riva sinistra e l'altra sulla riva destra. Fra le famiglie non scorre buon sangue e spesso litigano fra di loro. Ma un giorno, quando le acque del fiume si sono abbassate, i bambini non resistono alla tentazione e attraversano il fiume...

 Voglioguerra e Cercopace
0 0 0
Libri Moderni

Lavatelli, Anna <1953- >

Voglioguerra e Cercopace / Anna Lavatelli ; disegni di Serena Riglietti

Milano : Mondadori junior, 2007

I sassolini a colori ; 28

Abstract: In un angolo remoto della Terra si trovano due paesi: uno è sempre in guerra e l'altro è sempre in pace. E, che ci crediate o no, tutta questa storia comincia con un assurdo incidente: Ci bombardano con le bolle di sapone! gridano i Voglioguerresi. Vogliamo la pace dichiarano i Cercopacesi. Un racconto fantastico per parlare di un problema vero: la guerra nel mondo e l'importanza della pace. Età di lettura: da 5 anni.