Pintor img001 300x293

Raccontare la guerra. Storie per bambini e ragazzi

Laggiù, dove Johnny viene mandato a combattere, può essere ovunque: immaginatelo coperto dalle sabbie del deserto, o dalla giungla tropicale; immaginatelo bruciato dal sole o flagellato dalle piogge torrenziali del monsone; immaginatelo popolato da contadini chini a lavorare in mezzo all’acqua delle risaie o alle stoppie della savana; oppure da pastori coi greggi inerpicati sul crinale delle montagne … Come vi pare: ci sarà sempre, nella realtà, un Laggiù che corrisponde a quello che avete immaginato. Purtroppo.
Tutti i diversi Laggiù che potete immaginare hanno però una caratteristica comune: sono paesi poveri, abitati da gente povera, e c’è una guerra.
(…) Le chiamano guerre dimenticate perché non se ne sa niente, due righe ogni tanto nelle pagine interne dei quotidiani. A meno che in una di queste guerre, per un qualche motivo, non sia direttamente impegnato un paese importante, cioè ricco, e allora questa guerra avrà l’onore della prima serata TV e allora di questa guerra –apparentemente – sapremo tutto.

(F. D’Adamo, Johnny il Seminatore, Fabbri 2005)
 
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2004

Trovati 5 documenti.

I conquistatori
0 0 0
Libri Moderni

McKee, David

I conquistatori / David McKee

Milano : Il castoro bambini, 2004

Abstract: L'esercito del Generale ha conquistato tutto il mondo. Manca solo un piccolo Paese. L'esercito del Generale parte alla conquista del piccolo Paese. Troverà però qualcosa di inaspettato e ne sarà... conquistato! Età di lettura: da 4 anni.

La guerra
0 0 0
Libri Moderni

Battut, Eric <1968- >

La guerra / Eric Battut ; traduzione di Carlo Giovine

Troina : Città aperta junior, 2004

Lo specchio magico ; 5

Abstract: Che posto incantevole quello dove si erano stabiliti! Avevano costruito due castelli, bellissimi entrambi. Un giorno i due re decisero di dichiararsi guerra. Tutto per colpa di una semplice cacca di uccello caduta sui loro nasi. Età di lettura: da 6 anni.

La guerra delle campane
0 0 0
Libri Moderni

Rodari, Gianni <1920-1980> - Pef

La guerra delle campane / Gianni Rodari, Pef ; illustrazioni colorate da Genevieve Ferrier

San Dorligo della Valle : Emme, c2004

Abstract: Un album di grande formato con testi di Gianni Rodari e disegni di Pef. Una storia un po' vera e un po' magica, che parla di pace e utopia senza essere banale, né patetica, ma con una punta di pessimismo: a far scoppiare la pace non saranno le azioni degli uomini... Età di lettura: da 5 anni.

 Pidocchiosa prima guerra mondiale
0 0 0
Libri Moderni

Deary, Terry

Pidocchiosa prima guerra mondiale / Terry Deary ; edizione italiana a cura di Massimo Birattari ; illustrazioni di martin Brown

3. rist

Milano : Salani, 2004

Brutte storie ;

Abstract: Volete sapere perché annusare la propria pipì vi avrebbe salvato la vita durante un attaco coi gas? Come mai i calzini usati rivelavano i segreti bellici dei tedeschi? Conoscerete ributtanti canzoni e scalcagnate rime, sinistre superstizioni e irragionevoli ragionamenti. Capirete la privazione e gli orrori di una guerra che sarebbe dovuta durare quattro mesi e invece devastò il mondo per cinque anni. La storia non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.

 Uno e 7
0 0 0
Libri Moderni

Rodari, Gianni <1920-1980> - Facchini, Vittoria

Uno e 7 / Gianni Rodari, Vittoria Facchini

San Dorligo della Valle : Emme, c2004

Abstract: Ho conosciuto un bambino che era sette bambini. Abitava a Roma, si chiamava Paolo e suo padre era un tranviere. Però abitava anche a Parigi, si chiamava Jean e suo padre lavorava in una fabbrica di automobili. Però abitava anche a Berlino, si chiamava Kurt e suo padre era un professore di violoncello... Gianni Rodari è stato il primo scrittore per l'infanzia a parlare ai bambini di pace. Il suo messaggio, attuale come non mai, torna a rivivere nelle tavole di Vittoria Facchini. Età di lettura: da 5 anni.