Trovati 2 documenti.
Ricordano gli origami, ma sono dei libri: la Biblioteca Ragazzi propone una selezione di libri fustellati e pop-up di vario genere. Più comunemente chiamati anche libri animati, sono i più amati dai bambini (e non solo!). Si tratta di piccoli capolavori di ingegneria cartotecnica che sollecitano in modo spiccato l’interesse dei piccoli lettori e riescono a stupire anche i più grandi. Ogni pagina nasconde una sorpresa; sfogliando il libro infatti, come per magia, ‘saltano fuori’ delle sculture di cellulosa a tre dimensioni che permettono un’interazione più diretta con il racconto.
Poiché richiedono cura e attenzione nell’essere maneggiati sono disponibili esclusivamente per la consultazione in Biblioteca Ragazzi.
Trovati 2 documenti.
Il boschetto misterioso / Susumu Shingu
Milano : L'Ippocampo, 2015
Abstract: Sorge il sole nel cielo e la sera tramonta: ogni creatura si alza con lui, poi si rifugia nel boschetto misterioso immaginato a pop-up da Susumu Shingu. Nato a Osaka, Susumu Shingu è noto
Il viaggio del vento / Susumu Shingu
Milano : L'Ippocampo, 2018
Abstract: Mosso dal vento, un pop-up che si arrotola e si srotola intorno alla Terra. Ecco il vento, il bel vento che folleggia nei giorni di primavera, scompiglia le foglie degli alberi, modella le dune, gonfia le vele con tutte le sue forze, gioca con i delfini, incrocia gli uccelli migratori, si scalda con un fuocherello e alla fine si addormenta in grembo a un’aurora boreale. Dopo Il boschetto misterioso Susumu Shingu è riuscito a catturare il vento in questo pop-up dove basta un piccolo soffio per mettere in moto le sue meravigliose invenzioni e i loro delicati ingranaggi.