Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) indica un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare e incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà a usare i più comuni canali comunicativi, con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura.

Diverse case editrici stanno pubblicando libri che adottano in parallelo al testo una traduzione in simboli codificati.

Per un approfondimento www.sovrazonalecaa.org

Trovati 36 documenti.

1,2,3... arriva alfabetò!
0 0 0
Libri Moderni

Mennitti, Maria Manuela

1,2,3... arriva alfabetò! / una storia di Maria Manuela Mennitti ; illustrazioni di Lorenzo Tomacelli

Faenza : Homeless, 2022

Abstract: «1, 2, 3… arriva Alfabetò» è una raccolta di storie che ruotano intorno alle lettere dell’alfabeto, pensate per insegnare i suoni della lingua italiana ai piccoli lettori attraverso onomatopee e altre figure di suono. L’approccio alla lettura autonoma diventa ancora più semplice grazie all’uso dei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, utilizzati per rendere la narrazione accessibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi. «1, 2, 3… arriva Alfabetò» raccoglie 21 storie, tante quanto sono le lettere dell’alfabeto italiano. Pur essendo tutte diverse tra loro, le storie hanno una caratteristica in comune: ognuna di esse ha come protagonista un simpatico animale, selezionato proprio in base alla lettera dell’alfabeto con cui inizia il suo nome. Incontrerete così l’ape Adina, la balena Bea, il coccodrillo Cocò e tanti altri coloratissimi e rumorosissimi amici. Oltre a far scoprire le lettere corrispondenti, attraverso le onomatopee con il verso degli animali, i piccoli lettori impareranno a riprodurre diversi suoni della lingua italiana, così che un po’ alla volta possano diventare autonomi nella lettura.

Alice nel paese delle Meraviglie
0 0 0
Libri Moderni

Scataglini, Carlo - Carroll, Lewis <1832-1898> - Battistel, Cinzia - Palazzi, Roberta

Alice nel paese delle Meraviglie / raccontato da Carlo Scataglini ; illustrato da Cinzia Battistel e Giorgio Valentini ; tradotto in simboli da Roberta Palazzi

Trento : Erickson, 2018

I classici con la CAA

Abstract: "Di solito Alice si dava degli ottimi consigli, però poi li seguiva raramente." Ecco una delle celebri frasi di Alice nel Paese delle Meraviglie, lo straordinario racconto di Lewis Carroll che ha incantato bambini e adulti di ogni età. Le avventure di Alice sono riproposte in versione inbook, ovvero in un libro riccamente illustrato e basato sul testo della collana "I Classici facili", integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Un classico della letteratura per ragazzi che diventa così patrimonio di tutti i bambini, da ascoltare anche come audiolibro.

Biancaneve
0 0 0
Libri Moderni

Crivelli, Enza

Biancaneve / [adattamento del testo e versione PCS a cura di Enza Crivelli] ; illustrazioni di Tommaso D'Incalci

Crema : Uovonero, 2014

Pesci parlanti

Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia di Biancaneve e i sette nani, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque, studiata appositamente da uovonero per la collana pesci parlanti.

Biancaneve
0 0 0
Libri Moderni

Biancaneve / adattamento del testo e versione in simboli PCS a cura di Enza Crivelli ; illustrazioni di Tommaso D'Incalci

Crema : Uovonero, 2018

I pesciolini ; 7

Abstract: La storia di Biancaneve e i sette nani in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Questi libri sono progettati per stimolare la lettura autonoma nei bambini, dopo una fase di lettura condivisa con un adulto. Nati inizialmente per bambini con difficoltà di lettura, si sono rivelati strumenti preziosi di apprendimento e di inclusione per tutti i bambini che non sanno leggere perché sono ancora troppo piccoli o perché l'italiano non è la loro madrelingua.

Il brutto anatroccolo
0 0 0
Libri Moderni

Crivelli, Enza - Papini, Arianna

Il brutto anatroccolo / Enza Crivelli, Arianna Papini

Crema : Uovonero, 2017

Pesci parlanti ; 8

Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del brutto anatroccolo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso.

Il camion
0 0 0
Libri Moderni

Cozza, Teo

Il camion / Teo Cozza

Milano : La vita felice, 2017

InBook ; 5

Abstract: A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi sono i libriccini adatti a voi: la sera, nel lettone insieme a loro, leggeteglieli tutti, una, due, cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli.

Cappuccetto Rosso
0 0 0
Libri Moderni

Cappuccetto Rosso / illustrazioni di Peppo Bianchessi ; [adattamento del testo e versione PCS a cura di Enza Crivelli]

Crema : Uovonero, 2016

Pesci parlanti ; 1

Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia di Cappuccetto Rosso e il lupo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque, studiata appositamente da uovonero per la collana pesci parlanti.

Che rabbia!
0 0 0
Libri Moderni

Allancé, Mireille : d'

Che rabbia! / Mireille d'Allancé

Milano : Babalibri ; Crema : Uovonero, 2016

I libri di Camilla

Abstract: Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa...

Cosa vede Don Q?
0 0 0
Libri Moderni

Minardi, Maria Caterina - Piki - Calculli, Rita

Cosa vede Don Q? : Comunicazione Aumentativa e Alternativa / testo a cura di Maria Caterina Minardi ; illustrato da Piki ; [traduzione in simboli Maria Caterina Minardi, Tommaso Maria Minardi e Rita Calculli]

Faenza : Homeless Book, 2018

Abstract: Don Q è un bambino con molta fantasia...e un po' di miopia! Così una volta smarriti gli occhiali, inizia un'avventura favolosa tra maghi, streghe, draghi e tesori fino a quando non ritrova il posto in cui li ha dimenticati...una divertente storia scritta in comunicazione Aumentativa Alternativa per appassionare tutti i bambini e accompagnata da spassose illustrazioni interattive in cui nulla è ciò che sembra!

Cucù, sono qua
0 0 0
Libri Moderni

Deneux, Xavier

Cucù, sono qua / Xavier Deneux

Parigi : Tourbillon ; Cornaredo : Il castello, 2017

Abstract: Marco gioca in giardino con Lisa. La loro torre crolla e Marco si arrabbia tantissimo! Lisa, invece, ride. Marco inizia a tirare calci a tutto, anche a Lillo, il suo inseparabile peluche. Fortunatamente, Lisa ha portato qualcosa che aiuterà Marco a dimenticare la rabbia...

Un fantasma nella mia stanza
0 0 0
Libri Moderni

Genechten, Guido : van

Un fantasma nella mia stanza / Guido Van Genechten

Hasselt ; Amsterdam ; New York : Clavis ; Cornaredo : Il castello, 2017

Abstract: Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti anche grazie alla collaborazione con Nati per Leggere. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. I fantasmi esistono o no? Si chiede Giacomo, in attesa di prendere sonno. Poi sente degli strani rumori. Non possono essere i fantasmi, vero? Beh, nel dubbio, è meglio chiamare papà. Una storia divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. Per tutti gli Acchiappafantasmi!

Giacomino e il fagiolo magico/ illustrazioni di Peppo Bianchessi
0 0 0
Libri Moderni

Giacomino e il fagiolo magico/ illustrazioni di Peppo Bianchessi ; [adattamento del testo e versione PCS a cura di Enza Crivelli]

Crema : Uovonero, 2016

Pesci parlanti ; 2

Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia di Giacomino alle prese con la pianta di fagioli, l'orco e l'orchessa, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque, studiata appositamente da uovonero per la collana pesci parlanti.

Una giornata di sole
0 0 0
Libri Moderni

Savini, Katia - Tarlazzi, Martina

Una giornata di sole : Comunicazione Aumentativa e Alternativa / una storia di Katia Savini e Martina Tarlazzi ; illustrata da Veronica Drei ; [traduzione in simboli Maria Caterina Minardi e Fare Leggere Tutti Aps]

Faenza : Homeless Book, 2018

Abstract: La scoperta dei sentimenti è sempre un'esperienza molto intensa: in queste pagine impariamo a riconoscerli insieme a Sole, una simpatica cagnolina, e ai suoi familiari. Rabbia, felicità, paura, gelosia e amore diventano così tappe di un viaggio per conoscere e riconoscere se stessi, imparando a comprendere, gestire e - perché no? - assegnando loro un colore, le emozioni che scaturiscono da tante nuove esperienze. Scritto coi simboli della CAA per renderlo accessibile a tutti i bambini, questo libro è corredato di un'appendice per genitori ed educatori, il «Laboratorio dei sentimenti», contenente consigli pratici e attività da svolgere insieme ai più piccoli esplorando queste strane e potenti sensazioni.

Gnam!
0 0 0
Libri Moderni

Durme, Leen : van

Gnam! / Leen Van Durme

Hasselt [etc.] : Clavis ; Cornaredo : Il castello, 2017

Prima infanzia

Abstract: Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti anche grazie alla collaborazione con Nati per Leggere. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Che cosa mangerà l'anatra? Gnam! Un libro che mostra che cosa mangiano gli animali.

Lindo porcello
0 0 0
Libri Moderni

Battut, Eric <1968- >

Lindo porcello / Eric Battut

Trieste : Bohem press ; Crema : Uovonero, 2017

I libri di Camilla

Abstract: Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino. È bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante con fango e cioccolata sabbia e marmellata. E a sera? C'è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia. Che diletto! Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto.

Il lupo e i sette capretti
0 0 0
Libri Moderni

Crivelli, Enza - Alemanno, Andrea

Il lupo e i sette capretti / Enza Crivelli, Andrea Alemanno

Crema : Uovonero, 2017

Pesci parlanti ; 6

Abstract: La storia del lupo e i sette capretti in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque, studiata appositamente da uovonero per la collana pesci parlanti. Il libro è realizzato con materiali resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso.

Il mago di Oz
0 0 0
Libri Moderni

Scataglini, Carlo - Baum, L. Frank <1856-1919> - Orecchia, Giulia <1955- > - Palazzi, Roberta

Il mago di Oz / raccontato da Carlo Scataglini ; illustrato da Giulia Orecchia ; tradotto in simboli da Roberta Palazzi

Trento : Erickson, 2018

I classici con la CAA

Abstract: "La felicità è quello che conta di più al mondo". Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne "Il mago di Oz", il grande romanzo di Lyman Frank Baum? L'avventura di Dorothy - che, portata via da un uragano, cerca un modo per tornare a casa, incontrando personaggi e visitando luoghi straordinari - viene riproposta in quest'opera in versione inbook, ovvero in un libro riccamente illustrato e basato sul testo della collana "I Classici facili", integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Un classico della letteratura per ragazzi che diventa così patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro.

Il mistero del pane
0 0 0
Libri Moderni

Cagliani, Stefania

Il mistero del pane / Stefania Cagliani ; illustrazioni di Manuela Beretta

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017

Abstract: Il Mistero del pane nasce in una Scuola dell'Infanzia allo scopo di accompagnare in modo narrativo l'esperienza religiosa nei bambini dai 3 ai 6 anni: la storia intreccia l'evento della nascita di Gesù a Betlemme (città del pane) con l'Eucaristia (pane consacrato). La storia permette di scoprire che il Mistero dell'Incarnazione e il Mistero Eucaristico hanno nel Pane un elemento comune: quell'alimento così semplice e naturale, alla portata di tutti e di diffusione universale, permette ad ogni creatura, umana e celeste, di gioire della presenza di Gesù sulla Terra! Il libro è inoltre tradotto nel linguaggio dei simboli propri della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.); ciò ne permette la lettura anche da parte di quei bambini che presentano difficoltà uditive, linguistiche e/o cognitive.

Mistero nel bosco
0 0 0
Libri Moderni

Zoso, Giulia

Mistero nel bosco / Giulia Zoso

Ferrara : Argentodorato, 2022

Abstract: Improvvisamente il bosco si chiude dietro a un’impenetrabile barriera di rami, rovi e cespugli. Gli abitanti del vicino villaggio si trovano inspiegabilmente lasciati fuori: gli uomini non sono più ammessi! Tre volontari si inerpicano fino alla casa dell’anziano Gastolf per domandare a lui la spiegazione di questo misterioso evento. Nel frattempo oltre la barricata verde sta succedendo qualcosa di davvero stupefacente. Gli animali hanno riconquistato il bosco e, nascosti alla vista dell’uomo, stanno realizzando un incredibile progetto. Potrà la saggezza del vecchio Gastolf permettere la riconciliazione tra i due mondi?

La nave
0 0 0
Libri Moderni

Cozza, Teo

La nave / Teo Cozza

Milano : La vita felice, 2017

InBook ; 1

Abstract: A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi sono i libriccini adatti a voi: la sera, nel lettone insieme a loro, leggeteglieli tutti, una, due, cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli.