Trovati 3 documenti.
Storie grafiche, che hanno il respiro del grande racconto, dell’affresco ambizioso, dell’opera narrativamente compiuta.
(Gino Frezza, Evoluzione e attualità del graphic novel, in Le carte del fumetto, Longo 2008, pp. 136-145).
Nei romanzi grafici il linguaggio comunicativo, caratterizzato dal rapporto tra testo e immagine, rappresenta un valido strumento per promuovere e avvicinare alla lettura bambini e ragazzi.
Assorbendo elementi dalle altre arti - letteratura, pittura, musica, cinema, televisione – i romanzi grafici sono in grado di modularsi in diversi orientamenti narrativi. Un tratto di matita, un tocco di colore, una vignetta e una storia alla base sono gli elementi chiave per incontrare culture lontane, conoscere storie di vita e di attualità, immergersi in atmosfere fantastiche.
Trovati 3 documenti.
Roma : Coconino Press : Fandango, 2016
Progetto novecento
Abstract: Una giovane donna negli anni della guerra di Spagna e la sua solitaria, caparbia ricerca di un ideale di giustizia e libertà. Un ritratto femminile che diventa affresco storico, accompagnato da ballate e canzoni e contrassegnato dal brillante uso dei colori. Un graphic novel che emoziona e parla al cuore: scritto e disegnato per chi "non vuole credere che sia tutto inutile".
Chi ha paura della volpe cattiva? / Benjamin Renner
Milano : Rizzoli, 2016
Milano : Bao Publishing, 2016
Abstract: Nimona vuole diventare la nuova spalla del criminale più cattivo del regno, Lord Ballister Cuorenero. Sebbene sia molto giovane, è intraprendente, entusiasta, e può trasformarsi in qualunque animale! Saranno una squadra temibile, insieme. Solo che nulla è veramente come sembra, in questa storia. Ma proprio nulla. E la piccola Nimona scoprirà cosa è davvero importante e chi le vuole bene veramente, in un libro straordinariamente fresco, veloce, profondo, colorato, sorprendente e intricato, opera di una straordinaria e giovanissima autrice, la pluripremiata Noelle Stevenson!