Non tutti i fumetti sono graphic novel, ma tutte le graphic novel sono libri a fumetti le cui storie si rifanno alla struttura epica del romanzo.

Storie grafiche, che hanno il respiro del grande racconto, dell’affresco ambizioso, dell’opera narrativamente compiuta.
(Gino Frezza, Evoluzione e attualità del graphic novel, in Le carte del fumetto, Longo 2008, pp. 136-145).

Nei romanzi grafici il linguaggio comunicativo, caratterizzato dal rapporto tra testo e immagine, rappresenta un valido strumento per promuovere e avvicinare alla lettura bambini e ragazzi.

Assorbendo elementi dalle altre arti - letteratura, pittura, musica, cinema, televisione – i romanzi grafici sono in grado di modularsi in diversi orientamenti narrativi. Un tratto di matita, un tocco di colore, una vignetta e una storia alla base sono gli elementi chiave per incontrare culture lontane, conoscere storie di vita e di attualità, immergersi in atmosfere fantastiche.

 

Versione pdf (1,3 Mb) 

Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale A stampa
× Lingue Italiano
× Data 2016
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2018
× Nomi Stevenson, Noelle

Trovati 3 documenti.

Chi ha paura della volpe cattiva?
0 0 0
Libri Moderni

Renner, Benjamin

Chi ha paura della volpe cattiva? / Benjamin Renner

Milano : Rizzoli, 2016

La compagnia dei soli
0 0 0
Libri Moderni

Rinaldi, Patrizia - Paci, Marco <1975- >

La compagnia dei soli / Patrizia Rinaldi e Marco Paci

Roma : Sinnos, c2016

Abstract: Siamo in un lontano medioevo, in un paese diviso tra regni violenti e territori selvaggi e impervi. In questo caos di eserciti in rotta, predoni che vengono dal mare, vulcani irrequieti, seguiamo le avventure di tre ragazzi, tre irregolari, tre ribelli. Pier Remigio: gentile e sensibile, poco incline alla guerra e all’azione, ha la sfortuna di essere il figlio del più cattivo generale dell’esercito imperiale. Sara: bellissima e fortissima, vive sotto un vulcano, dopo esser scappata da una prigionia brutale. Ma con la sua forza incredibile (e la sua rabbia) Sara non teme nessun nemico... Izio: è un nano, intelligente e furbo. Dopo mille traversie, acrobazie e astuzie, Izio si trova a capo di un esercito di ragazzini.

Il club delle baby-sitter. Kristy lancia un'idea
0 0 0
Libri Moderni

Telgemeier, Raina

Il club delle baby-sitter. Kristy lancia un'idea / una graphic novel di Raina Telgemeier ; [basato su un romanzo di Ann M. Martin] ; colorazione immagini di Braden Lamb

Milano : Il castoro, 2016

Abstract: La grande serie di Ann M. Martin che ha entusiasmato generazioni di ragazze, torna in forma di coloratissima graphic novel riscritta e illustrata da Raina Talgemeier! Kristy, Mary Anne, Claudia e Stacey sono vivaci e intraprendenti, molto diverse tra loro ma amiche per la pelle! Quando decidono di fondare il Club delle Baby-sitter, per offrire aiuto a genitori e bambini in difficoltà, sono preparate a tutto: compresi bambini capricciosi, cani enormi, vicini di casa terribili e scherzi telefonici. Fare le baby-sitter non è sempre facile, e non lo è nemmeno affrontare genitori severi, famiglie allargate, emergenze di moda e misteriosi segreti. Ma le quattro ragazze condividono qualcosa di veramente speciale: una straordinaria amicizia e la voglia di vivere insieme entusiasmanti avventure.