Trovati 2 documenti.
Storie grafiche, che hanno il respiro del grande racconto, dell’affresco ambizioso, dell’opera narrativamente compiuta.
(Gino Frezza, Evoluzione e attualità del graphic novel, in Le carte del fumetto, Longo 2008, pp. 136-145).
Nei romanzi grafici il linguaggio comunicativo, caratterizzato dal rapporto tra testo e immagine, rappresenta un valido strumento per promuovere e avvicinare alla lettura bambini e ragazzi.
Assorbendo elementi dalle altre arti - letteratura, pittura, musica, cinema, televisione – i romanzi grafici sono in grado di modularsi in diversi orientamenti narrativi. Un tratto di matita, un tocco di colore, una vignetta e una storia alla base sono gli elementi chiave per incontrare culture lontane, conoscere storie di vita e di attualità, immergersi in atmosfere fantastiche.
Trovati 2 documenti.
Roma : Sinnos, 2017
Abstract: Se anche voi siete certi di aver visto andare in giro dei Mammut, diventerete facilmente amici del piccolo Teo. Un bambino come tanti e, proprio come tanti, molto speciale. Che ha dei genitori troppo preoccupati per lui, ma anche una tata pelosa che non dimenticherà di lasciare aperta qualche porta per renderlo libero di vivere le sue avventure, tra mammut, conigli dai denti a sciabola, kraggak selvaggi e druvidi che vogliono baciarlo…
I gioielli di Elsa / Sarah Mazzetti
[Bologna] : Canicola, 2017
Dino Buzzati
Abstract: La scalata al successo della piccola Elsa e del suo fedele cane Karl. Tra zie spilungone ambiziose e designer di piccola statura, un tuffo spassoso nella crème della crème dell’alta moda. Un mondo elegantissimo in cui si muovono con disinvolta ironia soubrettine, intellettuali, detective alla Sherlock Holmes e altre figure bizzarre. Il viaggio di una bambina ingegnosa verso il centro della terra, alla scoperta di se stessa.