Ecco un elenco di libri che hanno contribuito a formare la mia identità di scrittore e a fare la mia felicità di lettore. Se qualcuno riconosce in questa lista le sue stesse preferenze, vuol dire che un po’ mi assomiglia.

— Nicola Cinquetti

 

Narrativa italiana

 

Narrativa straniera

 

Narrativa per ragazzi e ragazze

 

Poesia

 

Fuori lista

 

 

Nicola Cinquetti è nato nel 1965 e vive a Pescantina, sulla riva dell’Adige. È sposato, padre di due figli, e insegna storia e filosofia in un liceo di Verona. Laureato in filosofia e in pedagogia (con una tesi sulla narrativa di Donatella Ziliotto), è autore di numerosi testi di poesia e narrativa per bambini e ragazzi. Il suo primo libro (Eroi re regine e altre rime) è una raccolta di poesie dedicate ai grandi personaggi della storia (1997). La sua riscrittura per ragazzi dell’Odissea ha vinto nel 2016 il Premio Biblioteche di Roma. Nel 2017 è stato finalista al Premio Strega Ragazzi con Ultimo venne il verme, una raccolta di favole. Nel 2019 ha pubblicato Il giro del ’44, un romanzo per ragazzi ambientato durante la seconda guerra mondiale (finalista premio Laura Orvieto 2019, vincitore del premio Orbil 2020). La sua scrittura si muove liberamente su diversi registri: da quelli poetici e riflessivi a quelli ironici e umoristici. Ha vinto il premio Andersen 2020 come migliore autore.

 

Scarica la bibliografia in pdf 

»»» Vai all'elenco delle Bibliografie del cuore

 

[Illustrazione di Franco Matticchio tratta da Ho dimenticato l'ombrello, Vànvere edizioni, 2019.]