Con questi libri che hanno, per diversi motivi, influenzato tutta la mia etica ed estetica, vi propongo un cammino fatto di letture e albi illustrati che parlano della convivenza tra uomo e animale, un viaggio nel loro rapporto speciale con noi umani, che dura da migliaia di anni.
— Manuela Leno

Libri

Il piccolo principe, di Antoine de Saint Exupery

Il cane che ha visto Dio, in La boutique del mistero, di Dino Buzzati

Il cane, di Grazia Deledda

Il peso della farfalla, di Erri De Luca

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, di Luis Sepulveda

La bussola d'oro, di Philp Pullman

 

Albi illustrati

Il lupo rosso, di Karl Friedrich Waechter.
Sperduto in pieno inverno, al limite della foresta ghiacciata, un cucciolo di cane viene raccolto dai lupi. Cresce con i lupacchiotti, difende tenacemente il suo posto e diventa un lupo rispettato da tutto il branco. Tuttavia, un giorno, ritroverà il mondo degli uomini...

Gastone, di Kelly Di Pucchio e Christian Robinson.
Madame Babette era orgogliosa dei suoi cuccioli Fifì, Iris, Lilù e Gastone. Ma un giorno al parco incontrarono degli altri cagnolini… diversi da loro.

Pulcione, di Simon James.
Un cane. Un bambino. Non è necessario essere perfetti per trovare l’intesa perfetta la storia di un’adozione che non guarda all’età ma alla relazione.

Un cane per Mimma, di Mariann Màray.
Mimma desiderava tanto un cane. Non importava che fosse grande o piccolo, feroce o mansueto, silenzioso o rumoroso. Le andava tutto bene purché fosse un cane. Un giorno, lungo la strada verso casa, vide una grande palla di pelo ansimante..

La volpe e l'aviatore, di Luca Tortolini e Anna Forlati.
L’aviatore Antoine precipita con il suo aereo vicino ad un bosco e a seguito di quell’incidente una scheggia del velivolo ferisce una volpe di passaggio. Antoine la trova e se ne prende cura, fasciando premurosamente la sua zampa.

 

Manuela Leno

Ha presentato in Biblioteca Civica l’ultimo libro da lei illustrato: Bianca e Bob (Il Canneto, 2021).

Pugliese, classe 78, dopo essersi laureata al Dams di Roma, Manuela Leno (pseudonimo di Manuela Lenoci) si è avvicinata al mondo dell’illustrazione e alla moda. Ha infatti lavorato per anni come fashion designer per importanti aziende italiane senza mai lasciare il mondo dell’illustrazione e dell’infanzia, fino a quando non ha deciso, dopo essersi formata da Ars in Fabula e Mimaster, di dedicarsi completamente all’illustrazione. Da sempre animalista, sostiene in prima persona tutte le cause legate all’ambiente e alla tutela dei diritti degli animali sognando un mondo senza più canili.

 

Scarica la bibliografia in pdf 

 

»»» Vai all'elenco delle Bibliografie del cuore
[Illustrazione di Manuela Leno, tratta da Bianca e Bob, di Emilia Marasco (Il canneto, 2021).]