Trovati 109 documenti.
Tanti libri illustrati da leggere per la Festa della Mamma e, perchè no, anche quando la nostra mamma compie gli anni o festeggia qualche giorno speciale!
Oltre ai libri e agli albi illustrati, ci sono anche degli ebook: per bambini e bambine, e per mamme e papà.
Trovati 109 documenti.
Bazzano : Artebambini, 2014
Abstract: La nascita è un momento speciale: mamma e papà sentono che la loro vita cambierà, vedono finalmente il viso che per nove lunghi mesi hanno solo immaginato. D'altro canto, il bimbo si trova all'improvviso in un mondo tutto nuovo, molto diverso dal sicuro grembo materno della mamma. È certamente l'inizio di un'avventura per tutti: nascono nuove vite. Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Franco Cosimo Panini, 2015
Abstract: Un pop-up che accompagna la mamma nei nove mesi dell’attesa. Un viaggio alla scoperta delle emozioni attraverso 11 splendide aperture pop-up. Ognuna è straordinaria, ognuna rimanda a un immaginario suggerito dal breve testo metaforico: dallo spaesamento iniziale all’incontenibile desiderio di conoscere il bambino. Il tutto, attraverso sculture di carta che rappresentano onde, nuvole, strade... i mesi passano e finalmente, l’arrivo del neonato. 9 MESI è una delicata e stupefacente metafora dell’attesa.
A scuola, mamma! / Jo Hoestlandt, Claude e Denise Millet ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2019
Abstract: Pauline, Nina e Antoine oggi sono felicissimi: ricomincia la scuola e loro non vedono l'ora di rientrare in classe. Peccato che le mamme piagnucolano e la fanno tanto lunga! Ma si sa, il primo giorno di scuola è davvero durissimo per le mamme... Un albo irriverente e dolcissimo che affronta il rientro a scuola dei bambini (e delle loro mamme) con umorismo e leggerezza.
Milano : L'ippocampo junior, 2011
Abstract: A volte sei allegro, a volte sei triste. A volte sei buono, a volte sei cattivo .... ma questo piccolo elefante, di una cosa può essere certo: dell'amore della sua mamma.
Abbracciami / Jeanne Willis, Tony Ross
Milano : Il castoro, 2016
Abstract: Simone Lumacone è triste: la sua mamma non lo abbraccia mai. Perché? Forse perché è così bruttino? Ma la sua mamma lo ama così com'è e, se non può abbracciarlo, può sempre schioccargli un grosso bacio bavoso!
Al parco con mamma / Judith Kerr ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract: Una storia sulla magia che scatta solo quando si è insieme alla mamma. Il tempo insieme alla mamma è un tempo veramente magico in questo incantevole racconto, dove il fantastico si mescola con il quotidiano in maniera a dir poco sorprendente. Questa storia arriva dritta al cuore dei piccoli lettori... e solletica quelli grandi con sottile e dolce ironia.
Milano : L'ippocampo, 2015
Abstract: Un coniglietto scopre che c'è amore in ogni cosa, ma sa che l'amore più bello è l'amore della mamma.
Ascolta, mamma / Sachie Hattori
Bologna : kira kira
Abstract: “Ascolta, mamma, prima che me ne dimentichi, c’è una cosa che ti vorrei raccontare.” Una bambina racconta alla mamma del meraviglioso viaggio che si compie prima di nascere. È il viaggio per raggiungere mamma e papà, un’ avventura piena di pericoli e meraviglie che siamo destinati a dimenticare iniziando un altro lungo e incantevole viaggio, quello della vita.
Milano : Il castoro, 2015
Abstract: Una mamma esce di casa con il suo bambino. Ha tante cose da fare e attraversa di fretta tutta la città per prendere il treno. Ma il suo bimbo dice: “Aspetta!”. C’è un bassotto da accarezzare, una farfalla che vola via, la pioggia che scende sul viso: lungo la strada si possono fare incontri molto speciali, basta sapersi fermare. E aspettare. La leggerezza poetica del tratto e delle parole di Antoinette Portis raccontano l’importanza del sapersi soffermare davanti alle cose veramente importanti della vita, e a non avere fretta.
Il bacio più grande / Joanna Walsh e Judi Abbot ; traduzione di Marinella Barigazzi
[Milano] : Nord-Sud, 2011
Abstract: Bacio sul nasino, bacio sul piedino, bacio giocando a nascondino... Bacio da acchiappare nel blu profondo del mare, bacio speciale quando arriva il temporale... Tanti baci dolci e affettuosi... ma quale sarà il bacio più grande? Età di lettura: da 3 anni.
Il canguro ce l'ha la mamma? / Eric Carle
Cornaredo : La margherita, c2009
Abstract: La mamma del canguro, la mamma del delfino, la mamma del leone... nelle illustrazioni di Eric Carle. Età di lettura: da 3 anni.
Cara mamma / Guido Van Genechten
Milano : Ape junior, 2016
Cara mamma / Joanna Walsh e Judi Abbot ; traduzione di Marinella Barigazzi
Milano : Nord-Sud, 2016
Abstract: Ci sono sorrisi caldi come il sole, sorrisi allegri, sorrisi di gioia. Ma il più bello è quello della mamma. Lei inventa nuovi giochi, cucina cose prelibate e ci porta a scoprire il mondo. Lei è una mamma unica, una mamma speciale!
Torino : Il leone verde, 2015
Il leone verde Piccoli
Abstract: Un bebè esce da un piccolo bozzolo e subito inizia a esplorare l'albero sul quale si trova, alla ricerca di una nuova casa. Con un gatto come amico cerca, cerca, ma solo quando trova le braccia della mamma, ecco, la casa è trovata, ci si può abbandonare piano piano. Le immagini vive ed essenziali raccontano la vita con poesia e colore. Un libro da leggere fin dalla gravidanza con i propri bambini, che esplorano insieme al piccolo bebè la ricerca di un nuovo nido dopo la nascita e che si rassicurano con l'abbraccio finale della mamma. Immagini e parole sono molto curate nei particolari, che sostengono la dimensione affettiva: le forme, i colori, ma anche gli sguardi, come quello tra bambino e mamma, conducono con delicatezza fino al ritrovamento del "luogo interiore" dove ci si sente a casa, il cuore della mamma. Una casa albero, quindi, una casa con radici nel cuore.
Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? / Libby Gleeson & Leila Rudge
Cornaredo : La margherita, 2017
Abstract: Ogni giorno un gruppo di genitori accompagna a scuola i propri figli. Dopo il consueto saluto mattutino, una domanda sorge spontanea: dove andranno mai le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? E così scopriamo che mentre Lorenzo prepara torte (di sabbia) a tre piani, sua mamma mostra il menù ai clienti del ristornate dove lavora e porta i piatti ai tavoli..con qualche imprevisto di troppo! La mamma di Massimo invece lavora in ospedale come infermiera. Nel frattempo lui si traveste, prima di mettere a dormire i pupazzi e giocare ai pirati. Tra negozi di abbigliamento, vivai, canili, uffici e scuole, si scopre che in fondo le somiglianze tra le abitudini di grandi e piccoli sono più di quelle che si possano immaginare. Un albo inconsueto fatto di giornate tipo messe a confronto, ironia e leggerezza.
Come si fa il latte della mamma? / Amelia Tipaldi ; Carlotta Passarini
Torino : Il leone verde, 2018
Il leone verde piccoli
Abstract: Un libro per rispondere con grande onestà e dolcezza a tutte le domande che i bambini hanno sull'allattamento. Mamma, come si fa il latte della mamma? Per fare il latte della mamma Per prima cosa ci vuole una mamma. Ci vuole un letto con tanti cuscini per le lunghe notti E dell’acqua se alla mamma viene sete. Un papà o una nonna che aiutino in casa E sorrisi che dicano: “Dai mamma che ce la fai!”.
Cosa fanno le mamme? Cosa fanno i papà? / [testi Irene Biemmi ; illustrazioni Silvia Baroncelli]
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Abstract: Non è mai troppo presto per parlare ai bambini di cose serie! Perché una vera ''buona educazione'', che parla non solo di regole, ma anche di emotività, di lotta ai pregiudizi e di scardinamento di stereotipi insidiosi come quelli di genere, deve iniziare... il più presto possibile! Il libro è ideato e curato da Irene Biemmi, esperta nell'ambito della pedagogia di genere e delle pari opportunità, e si pone l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie e la scuola alla cultura di genere fin dalla tenera età: è infatti fin dai primissimi anni di vita che si cominciano a trasmettere, anche inconsapevolmente, gli stereotipi su ''quello che fanno le femmine e quello che fanno i maschi''. Quello che vale per bambine e bambini, vale anche per mamme e papà. Perché la parità non ha e non deve avere età!
Crescendo / Alessandro Sanna ; musiche di Paolo Fresu
Roma : Gallucci, 2016
Galleria Gallucci
Abstract: Dal concepimento alla nascita, Alessandro Sanna racconta la meraviglia della vita che cresce, affidandosi unicamente alla tecnica dell'acquarello. Le sue illustrazioni compongono una delicata storia per immagini, costruita a partire dalla forma della pancia della mamma. Al libro è allegato un Cd inedito che contiene 18 minuti di musica appositamente composta ed eseguita da Paolo Fresu.
Un cucciolo tutto per me / Emma Dodd ; [a cura di Beth Harwood]
[Roma] : Lapis, c2008
Abstract: Jack desidera un cucciolo ma non riesce a scegliere: è meglio un cucciolo di elefante per andare a scuola, o un piccolo orso come grandioso compagno di giochi, un incredibile Tyrannosaurus rex da portare a spasso, o una simpatica giraffina da scalare e uno squaletto con cui nuotare? Possibile che la mamma abbia sempre qualcosa da ridire? Jack è esausto, il cucciolo perfetto sembra difficilissimo da trovare, quale inimmaginabile e assurdo animale sarà il cucciolo giusto? Età di lettura: da 4 anni.
Milano : L'ippocampo, 2016
Abstract: “Da grande voglio essere… intelligente e forte come un albero che cresce.”Un orsetto confida i suoi sogni alla mamma.