Trovati 9 documenti.
La Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia venne approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.
Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda questa data in tutti i paesi del mondo.
< Per saperne di più visita il sito dell'UNICEF >
Trovati 9 documenti.
Il mondo è tuo / Riccardo Bozzi ; illustrato da Olimpia Zagnoli
Milano : Terre di mezzo, stampa 2015
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel / Massimo Carlotto
San Dorligo della Valle : EL, 2005
Frontiere ; 56
Abstract: Argentina. Gabriel ha 18 anni. Un giorno, navigando su Internet, scopre che il padre, ufficiale della marina, è accusato di essere un trafficante di bambini. Il ragazzo, sconvolto, si reca nella sede delle nonne di Plaza de Mayo per cercare informazioni. Si trova di fronte delle vecchiette miti ed affettuose che gli fanno capire che potrebbe essere figlio di desaparecidos e quindi adottato illegalmente. Macerato dal dubbio, si sottopone all'esame del DNA e scopre di essere nato in un campo di concentramento da una donna scomparsa durante la dittatura. Da questo momento Gabriel inizia un percorso di riappropriazione della propria identità che parte dal suo vero nome: Miguel Angel.
Storia di Iqbal / Francesco D'Adamo
San Dorligo della Valle : EL, [2001]
Ex libris ; 96
Abstract: Nel libro è narrata una storia vera, quella di Iqbal Mashir, che venne assassinato in Pakistan a tredici anni dalla mafia dei tappeti per avere denunciato il suo ex padrone e avere contribuito a far chiudere decine di fabbriche clandestine e a liberare centinaia di bambini schiavi come lui. È il racconto della faticosa conquista della libertà materiale e morale da parte dei diseredati del mondo, e di una ribellione contro coloro che sembrano troppo potenti, troppo ricchi, troppo invisibili per essere toccati. Un romanzo di denuncia in bilico tra commozione ed indignazione, ma anche una storia di libertà e di aquiloni, di speranza e cocciuta memoria.
Il gatto dagli occhi d'oro : romanzo / Silvana De Mari
Roma : Fanucci, 2009
Tweens
Abstract: Il primo giorno di scuola è sempre un giorno speciale: soprattutto quando si tratta della prima media e quando la sveglia che hai puntato per le sette decide di non funzionare proprio quella mattina... comincia così la storia di Leila - già, proprio come la principessa di Guerre Stellari, perché a sua madre piace tanto quel film. Lei è molto eccitata, ma alla fine arriva in ritardo, ha la maglietta macchiata di sugo e viene da una scuola elementare di serie B. I suoi nuovi compagni di classe ridono di tutto quello che dice e la professoressa spigolosa disapprova tutto quello che fa. Ma forse, questa volta, la fata madrina decide davvero di realizzare i sogni di Leila. Così una sera piovosa arriva Favola, una cucciola di basset hound dagli occhi dolci e le orecchie di velluto; poi un gatto spelato, con gli occhi che scintillano come gli acquitrini della palude. E così la vita di Leila comincia a cambiare. Poco tempo dopo Fiamma, l'irraggiungibile prima della classe, diventa la nuova migliore amica di Leila e le regala i libri bellissimi di Harry Potter e Il Signore degli Anelli su cui lei può imparare i congiuntivi. Umberto e Ursula, due suoi compagni abbastanza scorbutici, rivelano doti inaspettate, il timido Stefano comincia ad avvicinarsi a lei con un sorriso che parla da solo. Una storia in cui i ragazzi si ritrovano ad affrontare le difficoltà della vita di tutti i giorni con coraggio, senza mai perdere fiducia e speranza.
Zio vampiro / Cynthia D. Grant ; traduzione di Angela Ragusa
Milano : Mondadori, 2002
Junior gaia ; 57
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2019
Abstract: Un gesto d'amore per il figlio e di fiducia verso il maestro. Un appello alla sincerità, alla sensibilità, alla gentilezza di ognuno nel guardare ai bambini come al bene più prezioso del futuro.
Juma il bambino che voleva lavorare / Enrico Vecchi
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Juma ha solo dieci anni, ma non gli è più consentito di essere un bambino. La carestia colpisce il suo villaggio: l'unica speranza è partire per Nairobi in cerca di un lavoro. A fargli compagnia solo Lisca di Pesce, un cane randagio che gli salva la vita, e il suo vecchio amico Nelson. Finché non trova un portafogli... Un mondo di fame e povertà attraverso lo sguardo ottimista di un bambino che non si arrende mai e che rivendica con tenacia il suo diritto a lavorare per vivere. Età di lettura: da 12 anni.
Milano : Piemme junior, 2009
Il battello a vapore
Abstract: Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: Non calpestate i nostri diritti!.