Trovati 14 documenti.
Il 10 dicembre 1936, moriva a Roma Luigi Pirandello, illustre drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Premio Nobel per la letteratura nel 1934.
Trovati 14 documenti.
[Caronno Pertusella] : LibriVivi ; [Milano] : Salani, 2012
La patente ; Nell'albergo è morto un tale ; La giara / Luigi Pirandello ; letto da Leo Gullotta
Roma : Full Color Sound, 2013
Pensaci, Giacomino! e altre novelle / Fabrizio Falco legge Pirandello
Roma : Emons Italia, 2013
La giara / di Luigi Pirandello ; letto da Marco Gallico
[Firenze] : Club degli audiolettori, [s.d.]
Berecche e la guerra / Luigi Pirandello ; voce, effetti sonori e grafica di Gneusz Claudio
Noviglio : Gneusz Cl'Audio, c2008
Gli audiolibri ; 21
Dal naso al cielo / Luigi Pirandello ; voce, effetti sonori e grafica Claudio Gneusz
Noviglio : Gneusz Cl'Audio, p2008
Gli audiolibri ; 17
Abstract: L'uomo è al centro di questa raccolta di racconti, un uomo che Pirandello pone spietatamente di volta in volta di fronte all'assurdità della guerra, al mistero della vita e della morte, all'ineluttabilità della solitudine, al desiderio dell'amore.
Il fu Mattia Pascal : audiolibro MP3 / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini
[Perugia] : Recitar leggendo audiolibri, c2006
Abstract: L'audiolibro è in un unico CD in formato MP3, per una durata complessiva di 8 ore e 30 minuti. Lettura interpretata di Claudio Carini.
Luigi Pirandello : Pallino e Mimi, La carriola / lettura di Moro Silo e Stefania Pimazzoni
Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2000
Audio antologia della letteratura italiana ; 11
Abstract: Le opere di Luigi Pirandello (Premio Nobel per la Letteratura nel 1934) si originano ai margini del Realismo ma presto arrivano ad ottenere una propria originalità con la loro amara e paradossalmente ironica visione della vita. Pirandello si concentra sull'individuo, sulle sue ansie e sui suoi disperati tentativi per vivere, per essere qualcuno, ma è sempre insoddisfatto fino al punto di arrivare a compiere gesti bizzarri, se non folli. In un universo indicidibile tutto appare relativo, compreso l'individuo che con la sua scoperta della vuotezza e dell'insignificanza della vita è al centro dei romanzi di Pirandello, dei suoi drammi teatrali e delle sue novelle.
Ed. integrale
[Perugia] : Recitar Leggendo audiolibri, 2010
Abstract: Pubblicato nel 1915 col titolo Si gira, riedito nel 1925 come Quaderni di Serafino Gubbio operatore, è un romanzo caratterizzato da una profonda introspezione psicologica dei personaggi, che offre all'autore anche l'occasione per misurarsi con un'epoca di straordinarie innovazioni tecnologiche. Serafino Gubbio, il protagonista dell'opera, un cineoperatore di una casa cinematografica, annota quotidianamente in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente. Serafino Gubbio si identifica con l'obiettivo della sua macchina da presa, assumendo l'impassibilità della cinepresa davanti a tutto ciò che le accade davanti. L'audiolibro, della durata di oltre 7 ore, propone l'edizione integrale dell'opera interpretata a voce alta da Claudio Carini.
Racconti sul Natale / Luigi Pirandello ; voce e grafica di Claudio Gneusz
Noviglio : Gneusz Cl'Audio, p2008
Gli audiolibri
Abstract: Era festa dovunque: in ogni chiesa,in ogni casa: intomo al ceppo,lassù; innanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignotiriuniti in lieta cena; eran canti sacri, suoni di zampogne,gridi di fanciulli esultanti,contese di giocatori...E le vie delle cittàgrandi e piccole, deivillaggi, dei borghialpestri o marini,eran desertenella rigidanotte.La magia del natale filtrata dallo sguardo disincantato di luigi Pirandello: cinque racconti da non perdere per scoprire qualcosa di nuovo in una emozione antica
Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; lettura di Giancarlo Previati
Zovencedo : Il narratore audiolibri, 2007
Letteratura ad alta voce
[Perugia] : Recitar Leggendo audiolibri, c2008
Abstract: Cavallo di battaglia di tanti grandi interpreti, L'uomo dal fiore in bocca è il dialogo tra un uomo condannato a morte da un male incurabile e un viaggiatore che ha perduto il treno. Il testo acquista presto una valenza metafisica nell'osservazione puntigliosa di un mondo che il protagonista osserva ormai da semplice spettatore. Il CD contiene anche due novelle: La paura del sonno e Due letti a due nelle quali il tema drammatico della morte viene invece sviluppato in chiave beffardamente ironica. Letture interpretate da Claudio Carini.
Novelle per un anno : audiolibro / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini
Perugia : Recitar Leggendo Audiolibri, 2011
Abstract: Progetto incompiuto di dar forma ad una sterminata produzione di racconti brevi, Novelle per un anno è una straordinaria carrellata di personaggi presi spesso dal vero, ma che la penna dell'autore trasforma in caricature ispiratrici di tante opere teatrali di successo. I temi predominanti sono quelli della nevrosi, della pazzia, del disagio esistenziale, della assurdità della vita. L'audiolibro propone una ricca antologia delle novelle più conosciute ed apprezzate. Lettura ad alta voce: Claudio Carini.
Zovencedo : Il narratore audiolibri, 2009
Letteratura ad alta voce
Abstract: Titoli contenuti: Nicolò Machiavelli: da Il Principe; Filosofia e scienza nel XVII e XVIII secolo; Ugo Foscolo: Dei Sepolcri e Ultime Lettere di Jacopo Ortis; Giovanni Verga: La lupa e Rosso Malpelo; Luigi Pirandello: Pallino e Mimì e La Carriola; Gabriele D'Annunzio: racconti da Terra Vergine; Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi; Il Libro tibetano dei morti; Zen (L'arte di essere ad una spanna da terra); L'uccel bel-verde e La foresta radice labirinto di Italo Calvino; Alice nel paese delle meraviglie, di L. Carroll; Uno, nessuno e centomila, di Luigi Pirandello; Cuore di Edmondo de Amicis; I dolori del giovane Werther, di J. W. Von Goethe; L'isola del tesoro, di Robert Louis Stevenson; Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde; I Malavoglia di Giovanni Verga; La Provinciale di Alberto Moravia audio racconto integrale; Notte di festa di Cesare Pavese audio racconto integrale; La metamorfosi di Franz Kafka audiolibro integrale; I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift audiolibro integrale; Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain audiolibro integrale; Il giocatore, di Fëdor Dostoevskij, audiolibro integrale; Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari audiolibro inetgrale; Mi manchi di Ippolita Avalli audiolibro integrale; Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne.