azzolini

Paola Azzolini (26 giugno 1938 - 10 novembre 2016), italianista, critico letterario, giornalista, ha pubblicato studi su Manzoni, Capuana, Alfieri, il verismo, Elsa Morante e altre scrittrici italiane del novecento tra cui Anna Banti, Annamaria Ortese, Paola Drigo. Tra gli studi di letteratura veronese ci sono suoi contributi sullo scrittore d’avventura Luigi Motta, di cui ha pubblicato il romanzo inedito La grande tormenta, (2010), la poetessa Caterina Bon-Brenzoni, il poeta futurista Piero Anselmi di cui ha curato l’edizione della poesie (Velivolare, poesie futuriste, 2010).  Nel 2008  è uscito Leggere le voci. Storia di “Lucciola” una rivista manoscritta al femminile (1908-1926), curato insieme a Daniela Brunelli. Ultima pubblicazione Di silenzio e d’ombra, Il Poligrafo, 2012.

Trovati 16 documenti.

Il cielo vuoto dell'eroina
0 0 0
Libri Moderni

Azzolini, Paola <1938-2016>

Il cielo vuoto dell'eroina : scrittura e identità femminile nel Novecento italiano / Paola Azzolini ; introduzione di Marina Zancan

Roma : Bulzoni, c2001 (stampa 2000)

Sopralluoghi ; 11

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Adelchi
0 0 0
Libri Moderni

Manzoni, Alessandro <1785-1873>

Adelchi / Alessandro Manzoni ; a cura di Gilberto Lonardi ; commento e note di Paola Azzolini

Venezia : Marsilio, 1992

Letteratura universale Marsilio

Abstract: Carlo, re dei Franchi, ha ripudiato Ermengarda, figlia di Desiderio, re dei Longobardi. Ermengarda torna dal padre e chiede di potersi chiudere in convento per trovare conforto nella preghiera. Un messo di Carlo intima a Desiderio di restituire le terre tolte al pontefice. Il re risponde sdegnosamente e la guerra è dichiarata. Alcuni duchi longobardi sono pronti a tradire. Nel campo dei Franchi giunge il diacono Martino a rivelare l'esistenza di un valico che permette a Carlo di prendere di sorpresa i Longobardi. Adelchi si difende strenuamente; intanto Ermengarda, muore in convento a Brescia. Un traditore apre ai Franchi le porte di Pavia, ultimo rifugio dei Longobardi. Giunge, morente, Adelchi che ha deciso di combattere fino all'ultimo.

Decumano secondo
0 0 0
Libri Moderni

Decumano secondo : 1997 : percorso artistico nel centro storico di Verona / testi di Paola Azzolini...[et al.]

[Verona] : [Circolo della rosa], (stampa 1997)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 4
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Velivolare
0 0 0
Libri Moderni

Anselmi, Piero <1911-1986>

Velivolare : poesie futuriste / Piero Anselmi ; a cura di Paola Azzolini

San Pietro in Cariano : Edizioni della Vita Nova, stampa 2009

Verona futurista

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
 Cortile a Cleopatra
0 0 0
Libri Moderni

Azzolini, Paola <1938-2016>

Cortile a Cleopatra / di Fausta Cialente / [a cura di] Paola Azzolini

[S. l. : s.n., 1996]

 Di silenzio e d'ombra
0 0 0
Libri Moderni

Azzolini, Paola <1938-2016>

Di silenzio e d'ombra : scrittura e identità femminile nel Novecento italiano / Paola Azzolini

Padova : Il poligrafo, 2012

Soggetti rivelati ; 43

Lydia
0 0 0
Libri Moderni

Neera

Lydia / Neera ; a cura di Paola Azzolini e Gian Luca Baio

Lecco : Periplo, 1997

Voci negate ; 3

100 canzoni della nostra memoria
0 0 0
Libri Moderni

Modena, Stefano

100 canzoni della nostra memoria : la storia d'Italia attraverso la musica : 1900-1958 / Stefano Modena ; partiture digitali di Enrico Bissolo ; contributi di Paola Azzolini, Paolo Alberto Caneva, Sergio Marinelli

Verona : Anteas, 2013 + CD-ROM

L'amore al tempo della guerra
0 0 0
Libri Moderni

Arici, Ottavia

L'amore al tempo della guerra : lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi 1848-1849 / a cura di Paola Azzolini

Padova : Il poligrafo, 2015

Soggetti rivelati. Ritratti, storie. scritture di donne ; 57

Leggere le voci
0 0 0
Libri Moderni

Leggere le voci : storia di Lucciola, rivista manoscritta al femminile / a cura di Paola Azzolini e Daniela Brunelli

Milano : Sylvestre Bonnard, [2007]

Abstract: I fatti piccoli e grandi del quotidiano, la trama sottile dei sentimenti e dell'immaginario, le intermittenze del cuore; ma anche i grandi problemi sociali, la guerra, il lavoro, l'infanzia derelitta, il voto alle donne, il femminismo, tutto il mondo variegato dell'Italia fra il 1908 e il 1926, si riflette nelle pagine di Lucciola, la rivista scritta a mano in unica copia da un gruppo di donne colte e sensibili, che percorre l'Italia dalle Alpi alla Sicilia, affidata alla Regione Poste, per ben diciotto anni.I fascicoli, di periodicità mensile, ci sono stati miracolosamente conservati ed ora rivelano i loro segreti, il fascino di un'epoca che sta proprio alle nostre spalle, i profili delicati di personalità affascinanti e scomparse.Nelle pagine vergate da grafie regolari ed eleganti le giornaliste scrivono di letteratura, costume, ma anche di impegno politico e di femminismo, dei problemi delle donne del tempo, che sono talvolta i problemi delle donne di oggi. Inseriscono le foto dei loro viaggi, degli amici, qualche esemplare di ricami e pitture.I numeri della rivista, rigorosamente unici, sono ora quasi tutti conservati a Verona nella Biblioteca della Società letteraria, un sodalizio culturale che risale al 1808.

 Fustelle nobilitate dall'arte di Dario Ballini interpretate dalle poesie di Carla Collesei Billi
0 0 0
Libri Moderni

Fustelle nobilitate dall'arte di Dario Ballini interpretate dalle poesie di Carla Collesei Billi : spazio espositivo Società Belle Arti di Verona : dal 22 settembre al 4 ottobre 2001 / testi di Dino Formaggio, Paola Azzolini

[Verona] : Società Belle Arti Verona, [2001]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Maria Callas a Verona
0 0 0
Libri Moderni

Richelli, Gaetano

Maria Callas a Verona / fotografie di Gaetano Richelli ; [testo di Paola Azzolini]

Verona : Gaetano Richelli, 2002 (Caselle di Sommacampagna : Cierre Grafica)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Pirati in biblioteca
0 0 0
Libri Moderni

I pirati in biblioteca : fonti salgariane / a cura di Silvino Gonzato e Paola Azzolini

Verona : Biblioteca Civica, 1991

Biblioteca civica di Verona. Studi e cataloghi ; 1

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 4
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La grande tormenta
0 0 0
Libri Moderni

Motta, Luigi <1881-1955>

La grande tormenta : romanzo autobiografico di un'epoca crudele ed eroica / Luigi Motta ; nella revisione di Giulio Cesare Zenari ; a cura e con una introduzione di Paola Azzolini ; postfazione di Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi

Merano : edizioni Alpha beta verlag, 2010

TravenBooks ; 42

Abstract: In questa storia autobiografica Motta narra il carcere vissuto nelle fortezze di Verona Padova e Venezia per aver aiutato alcuni soldati inglesi dopo l'8 settembre 1943.

Leggere le voci
0 0 0
Libri Moderni

Leggere le voci : storia di Lucciola una rivista scritta a mano : 1908-1926 / a cura di Paola Azzolini

Verona : Biblioteca Civica : Società Letteraria : Cierre, 1995

Studi e cataloghi ; 8

Carlo Donati, Agostino Pegrassi, Albano Vitturini
0 0 0
Libri Moderni

Carlo Donati, Agostino Pegrassi, Albano Vitturini : arte sacra a Verona (1900-1950) / a cura di Francesco Butturini ; testi di Paola Azzolini, Francesco Butturini, Laura Pontiggia

[Vicenza] : Neri Pozza, [2000]

Abstract: Si tratta del catalogo dell'esposizione di Verona (Chiesa di San Pietro Incarnario, 5 maggio-30 luglio 2000). La mostra, ideata e curata da Francesco Butturini, ha voluto far conoscere la produzione artistica di tre pittori del '900, forse poco noti al grande pubblico, che si sono cimentati con l'arte sacra a Verona.