Trovati 10 documenti.
Edgar Lee Masters. Avvocato e poeta statunitense (Garnett, Kansas, 1869 - Melrose Park, Pennsylvania, 1950). Esordì con A book of verses (1898), cui fece seguire altri scritti poetici e drammatici di genere tradizionale. Salì improvvisamente alla fama quando, ispirandosi ai tipi umani osservati nei tribunali e sull'esempio dell'Antologia greca, pubblicò, prima sul Mirror, poi in volume (The Spoon River anthology, 1915), una serie di epitaffî composti in uno stile lirico-satirico assai originale, in cui si confessano i defunti sepolti nel cimitero d'un piccolo paese nel centro degli Stati Uniti. Il successo del volume fu straordinario; con esso Masters, dopo E. W. Howe e prima di Sh. Anderson e S. Lewis, metteva a nudo l'ipocrisia puritana del mondo provinciale americano. Nel 1924 pubblicò una nuova serie, The new Spoon River anthology, che, se non uguaglia la felicità della prima, le è assai prossima. Di livello inferiore rimane tutto il resto della sua opera, che comprende poesie (Domesday book, 1920, e The fate of the jury, 1929, sono forse le due raccolte migliori), poemi drammatici (Lee, 1926; Jack Kelso, 1928; Godbey, 1931), romanzi (Mitch Miller, 1920; Skeeters Kirby, 1923; The tide of time, 1937), un'autobiografia (Across Spoon River, 1936) e varî studî biografici.
[www.treccani.it]
L'Antologia di Spoon River è una raccolta di 245 epitaffi in forma di monologo. Le voci che compongono l'Antologia sono quelle degli abitanti di un villaggio cupo e malinconico, simile a quello nel quale Masters passò parte della propria giovinezza, e "raccontano la solitudine e la frustrazione che si celano nelle vite più semplici, la corruzione e la disperazione di coloro che appaiono vincitori e la possibile ambigua salvezza in una concezione mitica e jeffersoniana dell'America" [www.sapere.it].
Trovati 10 documenti.
Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura di Fernanda Pivano
26. ed
Torino : Einaudi, 1980
Nuova Universale Einaudi ; 10
Torino : Einaudi, c1985
Letture per la scuola media ; 71
Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters
Rist
Milano : Euroclub, 1986
Omaggio a Spoon River / Mario Giacomelli ; testo di Roberto Sanesi
Milano : F. Motta, 1994
Motta fotografia ;
Abstract: Quando l'immagine si ispira alla poesia: è questo, in sintesi, il lavoro di Mario Giacomelli. La sequenza intitolata Caroline Branson ed ispirata ad una poesia dell'Antologia di Spoon River dell'americano Edgar Lee Master, è stata realizzata in tre anni dal 1971 al 1973. Le fotografie sono precedute e commentate da Roberto Sanesi, poeta e studioso della letteratura anglo-americana.
Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura e con una postfazione di Antonio Porta
3. rist
Milano : A. Mondadori, 1995
Oscar classici moderni ; 52
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 2002
BUR. Pantheon ; 32
Abstract: La raccolta di poesie del XX secolo più letta nel mondo. Sul modello dall'Antologia Palatina le pietre tombali di un'immaginaria cittadina americana raccontano le vite di persone comuni che diventano il paradigma dell'umanità intera. Pazzi, commercianti, prostitute, imbroglioni, ipocriti, mitomani, suicidi raccontano in pochi, memorabili versi quello che fu la loro vita: un'esperienza il più delle volte tragica e disperata.
14. ed
Torino : Einaudi, 2003
Einaudi tascabili. Letteratura ; 122
Abstract: Da quando Cesare Pavese la presentò nel 1941 nella bella traduzione di Fernanda Pivano, Spoon River Anthology non ha conosciuto soste nella fortuna presso il pubblico dei lettori italiani. E il segreto sta probabilmente nella poetica, universale verità dei personaggi di quella che è stata definita la commedia umana degli Stati Uniti. Spoon River è qualcosa infatti tra la lirica e la narrativa. La storia di una piccola città americana con le sue mille vite, ognuna chiusa nel suo dramma e raccontata attraverso le lapidi del suo cimitero. Con testo a fronte.
Milano : Corriere della Sera, c2004
La grande poesia ; 7
Spoon River / [regia di] Alessandro Amaducci
Torino : Kaplan, [2007]
Abstract: Il video, che ha avuto una fase di gestazione molto lunga (dal 1999 al 2007), presenta 25 personaggi dell'Antologia di Spoon River, e indaga il rapporto tra immagine, suono e parola poetica. Il libro che accompagna il DVD è una sorta di "libretto d'opera" che rimanda alla visione perché presenta immagini tratte dal video e contiene il testo integrale delle poesie nella traduzione di Davide Forno. In quest'opera, «il testo e le immagini si rincorrono molto da vicino, e a ogni immagine corrisponde un riferimento al testo e viceversa. Basta guardare e ascoltare».
Masters : vita, poetica, opere scelte
Milano : Il sole 24 ore, 2008
I grandi poeti ; 13